Scopri le affascinanti strutture solitarie a scala ionica dentro il vento solare.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri le affascinanti strutture solitarie a scala ionica dentro il vento solare.
― 6 leggere min
Svelare il misterioso mondo dei buchi neri rotanti e dei loro effetti cosmici.
― 8 leggere min
Scopri come i telescopi quantistici stanno cambiando la nostra visione del cosmo.
― 5 leggere min
Gli scienziati affrontano la contaminazione stellare per studiare le atmosfere di mondi lontani.
― 5 leggere min
Gli scienziati esplorano nuovi metodi per rilevare la sfuggente materia oscura.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento strano della gravità attorno ai buchi neri quantistici.
― 7 leggere min
Scopri le meraviglie nascoste delle macchie stellari e il loro impatto sugli studi stellari.
― 6 leggere min
Esplorando la formazione e la dinamica delle barre nelle galassie.
― 6 leggere min
Il drammatico viaggio e la disintegrazione di C/2024 S1 rivelano la natura delle comete.
― 6 leggere min
Scoprendo le verità nascoste dei globuli stellari nel gruppo galattico NGC 5018.
― 6 leggere min
La ricerca rivela che la morbidezza dell'olivina lunare influenza le future missioni spaziali.
― 7 leggere min
Esplorare il potenziale dei sub-Nettuni nella ricerca di vita extraterrestre.
― 6 leggere min
Esplora l'espansione rapida dell'universo primordiale e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Questo computer innovativo migliora le missioni CubeSat in ambienti difficili.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano subhalos di materia oscura usando dati sui raggi gamma.
― 6 leggere min
Il telescopio SPARC4 del Brasile trasforma le osservazioni stellari con tecnologia innovativa.
― 8 leggere min
Scopri come la variazione della velocità della luce potrebbe cambiare il nostro modo di vedere l'universo.
― 8 leggere min
Scopri come i modelli di gravità modificata cambiano il nostro modo di vedere l'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri i segreti dietro le stelle di neutroni e la materia nucleare.
― 7 leggere min
Scopri le potenti esplosioni e i comportamenti dei magnetari.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i pianeti per trovare quelli adatti alla vita oltre il nostro.
― 8 leggere min
Gli scienziati dibattono sulle misurazioni contrastanti del tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le particelle di materia oscura energizzate dal Sole.
― 7 leggere min
Il test sul campo è fondamentale per garantire prestazioni affidabili dei chip in applicazioni critiche.
― 6 leggere min
Scopri l'ascesa della propulsione elettrica e il suo impatto sull'esplorazione spaziale.
― 7 leggere min
Tuffati nel mondo dei buchi neri e dei loro strani comportamenti.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio per trovare onde gravitazionali nascoste usando l'apprendimento automatico avanzato.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo dell'energia scura nell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora le misurazioni del campo magnetico tramite metodi di polarizzazione rotante.
― 6 leggere min
Un progetto che studia le stelle di tipo O magnetiche per svelare i loro comportamenti.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano l'atmosfera di Giove usando onde radio per scoprire processi dinamici.
― 6 leggere min
Tuffati nell'enigma dei buchi neri e dei loro orizzonti degli eventi che fluttuano.
― 7 leggere min
Scopri la relazione intrigante tra la materia oscura e le stelle di neutroni.
― 7 leggere min
I rivelatori in carburo di silicio stanno cambiando il nostro modo di capire l'universo.
― 6 leggere min
SPICEsat punta a migliorare la stabilità delle navette spaziali studiando il comportamento del carburante in microgravità.
― 8 leggere min
Esplora l'elettrodinamica non lineare e il suo ruolo nella comprensione dei buchi neri.
― 7 leggere min
Scopri le affascinanti relazioni tra le stelle nel cluster delle Pleiadi.
― 7 leggere min
RISTRETTO migliora la nostra capacità di studiare esopianeti come Proxima b.
― 6 leggere min
Scopri come funzionano i satelliti insieme in formazione e le sfide che comporta.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le teorie della gravità modificata per capire la rapida espansione dell'Universo.
― 7 leggere min