Gli scienziati decifrano il debole segnale di 21 cm dall'idrogeno per esplorare le origini cosmiche.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati decifrano il debole segnale di 21 cm dall'idrogeno per esplorare le origini cosmiche.
― 7 leggere min
Scopri come le stelle formano relazioni e si evolvono nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti dell'universo e la storia cosmica.
― 5 leggere min
Scoprire i misteri dietro i subnani caldi e i loro comportamenti unici.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano il metodo di stacking per scoprire eventi cosmici ad alta energia e le loro origini.
― 6 leggere min
Una guida semplice per capire la tecnologia dei rover e le sue funzioni entusiasmanti.
― 6 leggere min
Scopri come le anisotropie plasmano la struttura e l'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
Il ML migliora la precisione del puntamento al telescopio del Polo Sud per osservazioni cosmiche migliori.
― 7 leggere min
Nuova analisi dei dati sulle supernove offre nuove prospettive sull'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplora come i campi scalari auto-interagenti influenzano i movimenti cosmici.
― 5 leggere min
Scopri i segreti delle galassie lontane e il loro ruolo nell'evoluzione dell'universo.
― 9 leggere min
Gli scienziati scoprono dettagli su galassie lontane nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Scopri come la comunicazione quantistica tiene al sicuro i nostri segreti dai hacker.
― 7 leggere min
Scopri come gli astronomi mappano l'universo usando indagini su larga scala.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano i neutrini pesanti per svelare i misteri dell'universo.
― 6 leggere min
Svela gli eventi dinamici e caotici di NGC 6240.
― 8 leggere min
Le galassie nane custodiscono segreti su materia oscura ed evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Scopri i misteri dei buchi neri caricati e dei loro strani orizzonti interni.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno investigando il potenziale impatto dell'espansione anisotropa sulla nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Scopri le sfide e i metodi nello studio dei pianeti giganti lontani.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati rilevano le misteriose onde gravitazionali provenienti da eventi cosmici.
― 6 leggere min
La sonda Arcus vuole studiare fenomeni cosmici tramite spettroscopia avanzata a raggi X e UV.
― 7 leggere min
Scopri come la densità del gas influisce sulla nascita dei pianeti.
― 5 leggere min
Esplora la k-inflazione e il suo impatto sull'espansione cosmica e sui misteri dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Scopri come l'inflazione cosmica ha influenzato la formazione di galassie e stelle.
― 7 leggere min
Scopri i comportamenti unici dei magnetar durante un recente evento di esplosione.
― 6 leggere min
Scopri come i neutrini e l'inflazione cosmica plasmano il nostro universo.
― 6 leggere min
Esplora i misteri dei buchi neri e delle onde gravitazionali che producono.
― 6 leggere min
Scopri come il machine learning aiuta a capire la storia antica del nostro universo.
― 7 leggere min
Uno strumento potente migliora l'analisi del timing dei pulsar per gli astronomi.
― 6 leggere min
Scopri come il CMB e le onde gravitazionali svelano i segreti dell'universo.
― 8 leggere min
Scopri i misteri e le emissioni dei potenti magnetar nel nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri l'influenza nascosta della materia oscura e le sue interazioni con i fotoni.
― 6 leggere min
Esplora i modelli lineari di espansione dell'universo e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
È lo spin del buco nero in GX 339-4 negativo o positivo? Scopri il mistero.
― 5 leggere min
Esplorare la dinamica delle detonazioni nelle nane bianche rivela segreti cosmici.
― 7 leggere min
Scopri le affascinanti strutture solitarie a scala ionica dentro il vento solare.
― 6 leggere min
Svelare il misterioso mondo dei buchi neri rotanti e dei loro effetti cosmici.
― 8 leggere min
Scopri come i telescopi quantistici stanno cambiando la nostra visione del cosmo.
― 5 leggere min
Gli scienziati affrontano la contaminazione stellare per studiare le atmosfere di mondi lontani.
― 5 leggere min