Esplorando i misteri dei buchi neri e del paradosso dell'informazione.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando i misteri dei buchi neri e del paradosso dell'informazione.
― 8 leggere min
Una nuova PMT rivoluzionaria riduce il rumore negli esperimenti sulla materia oscura e sui neutrini.
― 6 leggere min
Scopri come le associazioni OB plasmano il nostro universo e rivelano i segreti delle stelle.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo dinamico dei dischi di accrezione nel nostro universo.
― 8 leggere min
Svelare i segreti dietro i segnali radio più affascinanti dell'universo.
― 7 leggere min
Gli astronomi svelano il pulsar energetico J1631-4722 legato ai resti di supernova.
― 5 leggere min
Recenti ricerche rivelano scoperte entusiasmanti nella regione Mon R2 dello spazio.
― 7 leggere min
Scopri i segreti del pulsar a raggi X che gira veloce IGR J17591-2342.
― 6 leggere min
Le galassie satelliti rivelano schemi interessanti attorno ai loro ospiti più grandi.
― 8 leggere min
Gli scienziati indagano su formazioni di pianeti insoliti che vanno oltre le norme orbitali.
― 6 leggere min
Scopri i segreti dietro i misteriosi lampi radio veloci dallo spazio profondo.
― 7 leggere min
Scopri come gli ioni di carbonio influenzano la formazione di stelle nelle galassie tipo L.
― 8 leggere min
Gli scienziati cercano particelle simili agli assioni per chiarire i misteri della materia oscura.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante delle stelle di neutroni e dei loro omologhi esplosivi.
― 7 leggere min
Gli scienziati svelano il mistero dietro le elusive superflare su stelle simili al Sole.
― 8 leggere min
Le supernovae e i raggi cosmici plasmano il tessuto dell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati svelano la strana storia del tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come SNOLAB studia le supernove e il ruolo fondamentale dei neutrini.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo misterioso delle fusioni di buchi neri e delle loro implicazioni cosmiche.
― 7 leggere min
Una nuova missione per scoprire i segreti della materia oscura nel nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri come i pianeti di lava svelano la storia del nostro universo.
― 7 leggere min
Scopri come i quasar svelano i misteri dell'idrogeno nell'universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati analizzano i dati di temporizzazione dei pulsar per rilevare onde gravitazionali e svelare misteri cosmici.
― 7 leggere min
La missione Aditya-L1 dell'ISRO sta per trasformare la nostra comprensione dell'attività solare.
― 6 leggere min
Il baffle aggiornato di Virgo riduce la luce spuria e migliora le misurazioni delle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai fattori che influenzano la ricerca di vita extraterrestre.
― 8 leggere min
La ricerca svela come i vortici creano anelli e spazi nei dischi protoplanetari.
― 7 leggere min
ChronoFlow aiuta gli scienziati a determinare con precisione l'età delle stelle nel nostro universo.
― 6 leggere min
L'IA cambia il modo in cui analizziamo le stelle binarie eclissanti, accelerando le scoperte.
― 7 leggere min
Scopri la galassia affascinante Zhúlóng e le sue caratteristiche uniche che mettono alla prova la nostra comprensione delle galassie.
― 6 leggere min
Esplora come i cluster di galassie interagiscono con la rete cosmica.
― 5 leggere min
Scopri come il movimento della nostra galassia cambia il nostro modo di vedere l'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano strumenti avanzati per esplorare i misteri della materia oscura nell'universo.
― 9 leggere min
Esplora il periodo misterioso prima che le stelle illuminassero l'universo.
― 9 leggere min
L'astronomia gamma svela i segreti dei raggi cosmici e degli eventi ad alta energia nell'universo.
― 8 leggere min
Scopri i misteri dietro la costante di Hubble e l'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Esplora il viaggio affascinante delle stelle, dalla formazione fino ai loro finali drammatici.
― 5 leggere min
Scopri il sensore 3D-Trench che rivoluziona la tecnologia di rilevamento.
― 7 leggere min
Il Legacy Survey of Space and Time promette di cambiare il modo in cui troviamo le comete.
― 6 leggere min
Scopri come la tecnologia della fibra ottica trasforma la ricerca astronomica.
― 7 leggere min