Questo articolo esplora come gli ioni di ferro influenzano il trasporto di energia nelle stelle.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esplora come gli ioni di ferro influenzano il trasporto di energia nelle stelle.
― 8 leggere min
La ricerca esplora come la rotazione influisce sull'evoluzione stellare in un giovane ammasso stellare.
― 6 leggere min
Le eruzioni solari influenzano il meteo spaziale; le corde di flusso magnetico sono fondamentali.
― 8 leggere min
La ricerca della missione MMS svela informazioni importanti sulle fluttuazioni magnetiche.
― 6 leggere min
TW Hya offre spunti preziosi sulla formazione delle stelle e sui processi di accrescimento.
― 6 leggere min
L'esplosione di una nova rossa offre spunti sui matrimoni stellari e le loro conseguenze.
― 6 leggere min
Uno studio ha identificato 103 nuovi giganti rossi carenti di carbonio, ampliando la nostra conoscenza su queste stelle uniche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cose interessanti sulla formazione di elementi pesanti da collisioni astronomiche rare.
― 6 leggere min
Uno studio svela una formazione stellare complessa e livelli di azoto inaspettati nella galassia GN-z11.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti di CW Leonis mostrano cambiamenti significativi nella sua struttura e luminosità.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un modello di deep learning per prevedere le eruzioni solari con maggiore precisione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni delle eruzioni solari usando dati magnetogrammi storici.
― 6 leggere min
I fisici stanno indagando l'esistenza degli antineutrini solari e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Esaminando come il limite di opacità influisce sulla formazione stellare in ambienti diversi.
― 7 leggere min
La ricerca sulle abbondanze isotopiche migliora la conoscenza delle stelle e della formazione planetaria.
― 8 leggere min
I ricercatori analizzano la luce di AB Aur b per capirne la vera natura.
― 6 leggere min
La ricerca rivela un'imprevista calore nelle stelle di neutroni più vecchie a causa del movimento delle linee di vortice.
― 7 leggere min
Identifichiamo 15 giganti rari carenti di carbonio e esploriamo le loro caratteristiche uniche.
― 6 leggere min
Questo studio fa luce su come gli urti riscaldano gli elettroni negli ambienti spaziali.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo unico delle stelle molto massicce nell'universo.
― 4 leggere min
Recenti scoperte mettono in discussione le idee tradizionali sui lampi gamma da fusioni binarie.
― 6 leggere min
La ricerca esamina come le stelle compagne influenzano la formazione dei pianeti.
― 7 leggere min
Le stelle di neutroni mostrano comportamenti complessi influenzati dalle differenze di pressione e dalle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno studio ha scoperto come le giovani stelle si raggruppano in base alla loro massa.
― 6 leggere min
Esplorare come la materia oscura venga intrappolata da diversi oggetti celesti.
― 8 leggere min
Esaminando come i pianeti influenzano i cicli solari e l'attività.
― 5 leggere min
Nuove ricerche svelano cambiamenti rapidi nelle emissioni maser di rari stelle fontana d'acqua.
― 5 leggere min
I ricercatori scoprono dettagli su una giovane stella e il suo disco circostante.
― 7 leggere min
Esplorando come il vento stellare influisce sull'atmosfera dell'esopianeta GJ 436 b.
― 8 leggere min
Uno studio rivela informazioni su H₂S e deuterazione nelle nubi molecolari senza stelle.
― 5 leggere min
Le ricerche svelano nuove misurazioni delle caratteristiche delle nane bianche attraverso la luce ultravioletta.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano librerie spettrali su misura per analizzare galassie a bassa metallicità.
― 6 leggere min
LAST rivoluziona le osservazioni del cielo per studiare le stelle variabili in modo efficiente e conveniente.
― 7 leggere min
Indagare sui complessi segnali radio delle esplosioni di supernova e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca mette in luce l'importanza del cerio per capire le fusioni tra stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Uno studio svela informazioni chiave sulla rotazione e le caratteristiche delle fiammate di MHO 4.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si formano le stelle a bassa massa e al loro significato.
― 6 leggere min
I venti dei dischi influenzano il flusso di materiale nei dischi protoplanetari, fondamentale per la formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
La ricerca rivela una chimica complessa in una zona di formazione stellare.
― 6 leggere min
Uno studio svela modelli distintivi di abbondanza di ferro nelle stelle di Andromeda.
― 5 leggere min