Gaia18cjb mostra cambiamenti di luminosità strani, intrigando gli astronomi che studiano le stelle giovani.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gaia18cjb mostra cambiamenti di luminosità strani, intrigando gli astronomi che studiano le stelle giovani.
― 6 leggere min
La ricerca esamina il comportamento magnetico di tre stelle di tipo M per avere spunti sull'evoluzione stellare.
― 5 leggere min
Zoomies utilizza i dati di Gaia per migliorare la nostra comprensione delle età delle stelle.
― 5 leggere min
Uno studio rivela dettagli sui venti del disco nella giovane stella HD 200775.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come si comportano le stelle Be classiche nel tempo nei cluster stellari più vecchi.
― 5 leggere min
L'eclissi del 2017 ha fornito dati importanti sulla corona solare.
― 4 leggere min
Nuovo metodo migliora la corrente oscura e i problemi dei pixel nelle fotocamere CMOS spaziali.
― 8 leggere min
Le osservazioni rivelano molteplici flussi provenienti dalla protostella, migliorando la comprensione della formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i campi magnetici influenzano il flusso energetico nella cromosfera del Sole.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi sistemi binari di Cepheid, migliorando la nostra comprensione dell'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
Esaminando come l'espansione dei loop coronali influisce sui fenomeni solari e sul clima spaziale.
― 6 leggere min
BD-143065b sfuma i confini tra pianeti giganti e nane brune.
― 7 leggere min
Le stelle binarie sono fondamentali per l'astronomia, svelando segreti sull'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
Impara come le nane bianche e le stelle della sequenza principale aiutano a stimare l'età delle stelle.
― 6 leggere min
Lo studio di iPTF16abc fa luce sulla diversità delle supernove di tipo Ia.
― 5 leggere min
Sette sistemi stellari unici forniscono dati preziosi sulle interazioni e i comportamenti delle stelle.
― 7 leggere min
Scopri i dischi di detriti e il loro ruolo nella formazione dei pianeti.
― 9 leggere min
Uno sguardo a come gli eventi magnetici solari modellano l'atmosfera del sole.
― 5 leggere min
Uno studio rivela un insolito arricchimento di carbonio nelle stelle post-AGB binarie.
― 6 leggere min
Una panoramica su come si formano ed evolvono le stelle nelle nubi molecolari.
― 7 leggere min
La ricerca su FO Tau rivela come le stelle binarie influenzano la formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla fine esplosiva delle stelle massive e ai loro impatti cosmici.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno trovato una stella PAGB calda nel debole ammasso globulare E3.
― 5 leggere min
Unico sistema stellare quadruplo offre spunti sull'evoluzione delle stelle massive.
― 7 leggere min
Come la dinamica del plasma influisce sul comportamento del segnale radio proveniente dal Sole.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'evoluzione in due fasi delle eruzioni dei filamenti solari e delle loro conseguenze.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le radiazioni influenzano i proplyd in formazione di stelle nella Nebulosa di Orione.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla formazione e al comportamento dei filamenti della corona polare sul sole.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i nani Y per migliorare la comprensione di questi corpi celesti così freschi.
― 5 leggere min
Questo studio rivela informazioni sulle proprietà di emissione del magnetar XTE J1810-197 per tre anni.
― 5 leggere min
La ricerca svela il ruolo dei sistemi binari nei cambiamenti di luminosità delle Cefeidi.
― 4 leggere min
Le eruzioni di Eta Carinae rivelano segreti sui stelle massive e l'universo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela proprietà intriganti di Gaia BH1 e Gaia BH2 e la loro formazione.
― 5 leggere min
Studio di strutture uniche che aiutano la formazione delle stelle nella regione G332.83-0.55.
― 6 leggere min
Le scoperte recenti della Parker Solar Probe hanno fatto chiarezza sui comportamenti del vento solare.
― 5 leggere min
Gli eventi di microlensing fanno luce su buchi neri e stelle di neutroni sfuggenti.
― 7 leggere min
Scopri cosa sono le spicule e che ruolo hanno nell'atmosfera del Sole.
― 6 leggere min
Scopri i macchie solari, come si formano e come influiscono sull'attività solare.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato ai cambiamenti della Supernova 1987A nel tempo.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano il sistema stellare unico XMM J152737.4-205305.9 per imparare sulle interazioni binarie.
― 6 leggere min