Uno studio fa luce su giganti ricchi di litio con proprietà insolite.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio fa luce su giganti ricchi di litio con proprietà insolite.
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano sui livelli di litio nei vecchi stelloni.
― 7 leggere min
La missione Euclid cerca di identificare e studiare i nani ultrafreddi nella nostra galassia.
― 7 leggere min
Questo studio esplora le possibili stelle compagne intorno ai binari a raggi X usando tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
La ricerca esamina i dischi di gas attorno alle nane bianche per scoprire di più sui pianeti lontani.
― 6 leggere min
Questa ricerca svela le età e le storie delle stelle giganti rosse nella nostra Galassia.
― 7 leggere min
Questo studio esamina i getti strozzati e il loro ruolo nella produzione di neutrini ad alta energia.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le fonti di raggi X e le interazioni stellari nel cluster globulare NGC 362.
― 7 leggere min
Esplorare il comportamento dei neutrini e le loro implicazioni nell'astrofisica.
― 5 leggere min
Questo studio esplora la formazione e il movimento delle stelle in fuga nella Piccola Magellano.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano il comportamento dinamico dei dischi protoplanetari che influisce sulla formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Scopri come i dischi protoplanetari sono fondamentali nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come IRS7B influisce sul gas e polvere circostanti nella formazione delle stelle.
― 7 leggere min
Uno studio rivela l'impatto del freno magnetico sul gas nella formazione delle stelle.
― 7 leggere min
Uno studio per migliorare le previsioni degli eventi di particelle solari energetiche usando il machine learning.
― 5 leggere min
I subnani metallichi pesanti rivelano intuizioni uniche sulla chimica delle stelle e sui processi atmosferici.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano la dinamica delle onde nell'atmosfera del Sole, concentrandosi su riflessione e campi magnetici.
― 7 leggere min
Esplorando come la temperatura influisce sulla rotazione differenziale del Sole.
― 6 leggere min
I ricercatori identificano stelle con segnali infrarossi insoliti, potenzialmente collegati a dischi di detriti.
― 6 leggere min
Svelare l'accelerazione dei raggi cosmici provenienti da stelle massive.
― 6 leggere min
La ricerca rivela legami importanti tra le regioni attive e l'attività di brillamenti sul Sole.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come i pianeti che si formano creano degli spazi nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Le stelle di carbonio offrono informazioni fondamentali sull'evoluzione stellare e sui cicli dei materiali cosmici.
― 7 leggere min
Nuove tecniche accelerano la rilevazione dei buchi coronali solari per migliorare le previsioni del meteo spaziale.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le previsioni delle tempeste solari e dei loro effetti sulla Terra.
― 5 leggere min
Esplorare il significato del radicale idrossile in vari processi chimici.
― 4 leggere min
WASP-167b offre spunti sugli ultra-caldi Giove e sulle loro condizioni estreme.
― 5 leggere min
La ricerca su DG Tau B rivela dinamiche complesse di formazione stellare e strutture di getto.
― 5 leggere min
La ricerca migliora la comprensione delle abbondanze di titanio in varie stelle.
― 5 leggere min
Le eruzioni solari rilasciano un'enorme energia e influenzano la tecnologia sulla Terra.
― 4 leggere min
Gli scienziati studiano i meccanismi di riscaldamento della corona e il comportamento complesso delle linee di emissione.
― 7 leggere min
Lo studio della polarizzazione nella luce solare rivela interazioni del campo magnetico.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le macchie stellari influenzano le proprietà delle stelle giovani.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano che i tempi di salita e discesa delle esplosioni radio solari sono stabili in diverse posizioni.
― 5 leggere min
Questo studio analizza i profili delle righe di assorbimento nelle stelle RR Lyrae e il loro comportamento pulsazionale.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano la previsione dell'attività solare mappando il campo magnetico del Sole.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino allo strato vicino alla superficie del Sole e al suo significato.
― 6 leggere min
Il progetto QUARKS svela dettagli sulle stelle massive e la loro formazione in ammassi di gas.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento aiuta ad analizzare i dati delle stelle giovani per studiare la formazione dei pianeti.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il ruolo dei "streamer" nella formazione delle stelle all'interno delle nubi molecolari.
― 14 leggere min