Investigare i quark pesanti e il loro ruolo nel plasma di quark-gluoni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Investigare i quark pesanti e il loro ruolo nel plasma di quark-gluoni.
― 5 leggere min
Questa ricerca esamina come il momento angolare e l'OAM influenzano il comportamento dei protoni.
― 5 leggere min
Esaminando potenziali quinte forze derivanti da assioni teorici nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione le opinioni tradizionali sugli stati del campo elettrico e la legge di Gauss.
― 5 leggere min
I prossimi esperimenti DIS puntano a migliorare la nostra comprensione delle forze fondamentali.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i laser potenti avanzano lo studio delle interazioni tra luce e materia.
― 6 leggere min
Investigare il ruolo degli axioni per capire la natura della materia oscura.
― 5 leggere min
Nuovi esperimenti puntano a approfondire la nostra comprensione dei neutrini e delle loro interazioni.
― 5 leggere min
Nuovi rivelatori puntano a svelare i legami tra campi bosonici ultraleggeri e materia oscura.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come i quark pesanti perdono energia nel plasma di quark-gluoni.
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza dei decadimenti deboli e delle risonanze nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Esplorando le stelle di neutroni, energia di simmetria e transizioni di fase.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le proprietà dei kaoni e dello strangeonium usando metodi di fenomenologia di Regge.
― 6 leggere min
La ricerca rivela che il Lambda(1405) potrebbe essere composto da due risonanze vicine.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come i buchi neri rotanti reagiscono a forze esterne.
― 7 leggere min
Il flusso di Gubser svela informazioni sul comportamento dei fluidi in condizioni estreme.
― 6 leggere min
I neutrini sono fondamentali per capire le esplosioni di supernova e la loro dinamica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla struttura interna dei protoni e l'importanza delle GPD.
― 5 leggere min
Indagare le implicazioni delle Funzioni di Distribuzione di Partoni sulla nuova fisica nelle collisioni di particelle.
― 6 leggere min
Esplorando la natura intrigante e le implicazioni del campo di Higgs.
― 7 leggere min
Le onde gravitazionali potrebbero svelare segreti sull'universo primordiale e eventi cosmici.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento dei neutrini vicino ai buchi neri supermassicci e ai campi magnetici.
― 5 leggere min
Analizzare le interazioni delle particelle nelle collisioni ad alta energia svela intuizioni importanti.
― 5 leggere min
La ricerca sui pentaquark rivela di più sulla forza forte e le interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per migliorare il rilevamento delle anomalie nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando i neutrini ad alta energia e i leptoquark per esplorare nuove fisiche.
― 4 leggere min
La ricerca migliora le simulazioni dei comportamenti delle particelle nella fisica delle alte energie.
― 6 leggere min
Investigare i gravitoni scuri e le dimensioni extra per capire le proprietà della materia oscura.
― 10 leggere min
Esplorando l'impatto del plasma nella creazione di elementi leggeri dopo il Big Bang.
― 6 leggere min
Gli axioni potrebbero svelare segreti sull'universo e sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorando l'importanza dei decadimenti rari del top quark nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le particelle acquisiscono massa attraverso interazioni con stati compositi.
― 7 leggere min
Uno studio svela informazioni chiave sul comportamento dei neutrini durante eventi cosmici estremi.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento dei fluidi nelle collisioni di ioni pesanti e il metodo della massima entropia.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai mesoni e al loro significato nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo dei pioni nella fisica nucleare e delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorare i mesoni pesanti-leggeri e la loro importanza per capire le interazioni delle particelle.
― 4 leggere min
Esperimenti recenti suggeriscono nuove fisiche oltre il modello standard.
― 4 leggere min
I ricercatori spingono i limiti per rilevare la birefringenza del vuoto usando metodi laser innovativi.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra cosmologia inflazionaria e entropia di Tsallis per capire meglio l'universo.
― 6 leggere min