Gli scienziati studiano delle misteriose pulsazioni in un'eruzione solare dell'agosto 2022.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati studiano delle misteriose pulsazioni in un'eruzione solare dell'agosto 2022.
― 6 leggere min
Le onde gravitazionali rivelano eventi cosmici; LISA migliorerà le nostre capacità di rilevamento.
― 5 leggere min
Rivisitando l'affascinante storia della sorprendente densità di HD 119130 b.
― 6 leggere min
Scopri il comportamento strano della luce intorno ai buchi neri.
― 5 leggere min
Esaminando come si comportano le particelle in spazi curvi come gli spazi di de Sitter.
― 7 leggere min
Scopri come le lanterne fotoniche migliorano la nostra visione di oggetti celesti lontani.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano le onde gravitazionali e i raggi gamma per capire meglio l'universo in espansione.
― 5 leggere min
Studiare come le galassie cambiano mentre si avvicinano al cluster della Vergine.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sui tratti primordiali e il loro impatto sull'evoluzione dell'Universo.
― 5 leggere min
I lampi radio rapidi potrebbero aiutare a chiarire la costante di Hubble e le sue discrepanze.
― 8 leggere min
JWST dimostra le sue capacità di tempistica mentre osserva eventi cosmici.
― 5 leggere min
Il MonoRollBot mostra un movimento efficiente con pochissimi pezzi.
― 6 leggere min
Scopri la natura affascinante e la formazione dei buchi neri nel nostro universo.
― 6 leggere min
Questo modello mostra come le margherite interagiscono con il loro ambiente per sostenere la vita.
― 5 leggere min
DeepONet rivoluziona la ricerca sugli asteroidi prevedendo rapidamente le temperature della superficie.
― 6 leggere min
Scopri i comportamenti unici e i segreti della cometa 324P/La Sagra.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano i modelli atmosferici per capire meglio i pianeti lontani.
― 6 leggere min
Metodi innovativi garantiscono che le navicelle spaziali possano navigare tra i detriti spaziali senza rischi.
― 6 leggere min
AstroSat rivela oltre 102.000 fonti di luce nello spettro ultravioletti.
― 4 leggere min
Esplorare le origini e la variabilità dei raggi cosmici e la loro connessione con i raggi gamma.
― 8 leggere min
I ricercatori usano il JWST per approfondire la conoscenza delle nane brune fredde e delle loro atmosfere.
― 7 leggere min
Scopri il comportamento affascinante e le proprietà delle stelle di neutroni nel nostro universo.
― 6 leggere min
LiteBIRD e CMB-S4 cercano di chiarire i misteri nello Sfondo Cosmico a Microonde.
― 6 leggere min
Esplora l'incredibile vita e morte delle stelle massive.
― 8 leggere min
MARFA aiuta gli scienziati ad analizzare come i gas assorbono la luce nelle atmosfere planetarie.
― 6 leggere min
Gli astronomi tengono d'occhio le emissioni dei satelliti per capire come influenzano le osservazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Gli astronomi devono affrontare le sfide dei satelliti, ma nuove tecniche migliorano i metodi di rilevamento.
― 7 leggere min
I magnetari producono esplosioni rare e potenti di energia, affascinando sia gli scienziati che gli appassionati di astri.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in dubbio la nostra comprensione della crescita dei buchi neri nell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino all'atmosfera di L 168-9 b e alle sue sorprendenti curiosità.
― 5 leggere min
Esplora come gli oggetti compatti interagiscono con i buchi neri e creano onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Uno sguardo nella forza invisibile che plasma il nostro universo.
― 5 leggere min
Scopri come i rover usano i sensori per esplorare mondi lontani.
― 6 leggere min
Scopri l'importanza delle pause di spostamento centrale nei getti dei buchi neri.
― 6 leggere min
La missione ACES manda orologi precisi nello spazio per la ricerca sul tempo e la gravità.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano strumenti avanzati per seguire e analizzare i percorsi degli asteroidi per proteggere la Terra.
― 6 leggere min
Esplorando i comportamenti sorprendenti dei raggi cosmici ultra energetici nel nostro universo.
― 8 leggere min
Le stelle binarie complicano le misurazioni, portando a imprecisioni nel capire il loro vero splendore.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno cercando modi per rilevare segnali deboli dal cosmo.
― 4 leggere min
Esplorare il ruolo delle binarie eccentriche nella produzione di onde gravitazionali.
― 6 leggere min