Esplorare la necessità di un’osservazione costante dei cambiamenti celesti nel tempo.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare la necessità di un’osservazione costante dei cambiamenti celesti nel tempo.
― 7 leggere min
Recenti scoperte rivelano caratteristiche uniche degli asteroidi di tipo L ricchi di spinello.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla ricerca delle afterglow orfane dopo le esplosioni di raggi gamma.
― 5 leggere min
I ricercatori rivelano caratteristiche uniche dell'atmosfera e della rotazione di Andromedae b.
― 6 leggere min
Gli astronomi confermano che Gliese 12 b, un pianeta delle dimensioni della Terra vicino a noi, potrebbe ospitare vita.
― 6 leggere min
Scopri come i gruppi di giovani stelle rivelano i segreti dei cicli di vita delle stelle.
― 5 leggere min
Indagare su come l'annichilazione della materia oscura genera raggi cosmici che colpiscono la Terra.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la ricerca di pianeti simili alla Terra affrontando il rumore stellare.
― 5 leggere min
Il sondaggio Euclid punta a scoprire nuovi ammassi globulari in galassie lontane.
― 4 leggere min
Uno studio rivela nuove scoperte sulle masse e sulle disposizioni dei pianeti TOI-178.
― 6 leggere min
Due buchi neri si avvicinano, facendo luce sulle interazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Metodi nuovi migliorano la ricerca di esopianeti lontani tramite un'analisi dei dati avanzata.
― 5 leggere min
Uno studio sull'uso dell'apprendimento per rinforzo e misure di sicurezza per le ispezioni delle navette spaziali.
― 7 leggere min
I dati recenti del DESI fanno chiarezza sulla natura dell'energia oscura.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano galassie lontane per svelare i segreti dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
La missione Euclid scopre galassie antiche grazie a tecniche di imaging avanzate.
― 6 leggere min
Esaminare la luce intracluster e i cluster globulari nel cluster di galassie di Perseo.
― 4 leggere min
Uno studio rivela nuovi candidati a galassie nane nel cluster di Perseo usando imaging avanzato.
― 5 leggere min
Uno studio svela l'incredibile abbondanza di pianeti piccoli e liberi che fluttuano nelle regioni di formazione stellare.
― 4 leggere min
Il NI-CU garantisce misurazioni precise per lo studio NISP dell'universo oscuro.
― 5 leggere min
Impara a gestire i rischi rari nei sistemi meccanici per una maggiore sicurezza.
― 5 leggere min
Esplorando il caldo Giove TIC 393818343 b e il suo significato negli studi sugli esopianeti.
― 5 leggere min
Ricercare il legame tra le strutture cosmiche e gli spettri dei quasar rivela intuizioni sull'universo.
― 7 leggere min
Un'esplorazione dei cluster stellari nucleari e del loro ruolo nell'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Questo studio esamina la relazione tra i lampi gamma e i loro precursori.
― 5 leggere min
Investigare comportamenti anomali nei sistemi di supporto vitale nello spazio usando metodi avanzati.
― 7 leggere min
Una guida per rilevare problemi ai satelliti durante le missioni lunari e marziane.
― 5 leggere min
Nuovi dati di un sondaggio dal JWST scoprono galassie mai viste prima nello spettro infrarosso.
― 8 leggere min
Studiare stelle simili al sole per migliorare la nostra conoscenza delle proprietà e dei comportamenti stellari.
― 6 leggere min
La ricerca combina modelli di inflazione e rimbalzo per spiegare i segnali delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
GRB 221009A rivela nuovi dati sulle emissioni di raggi gamma e sui comportamenti dell'afterglow.
― 6 leggere min
Nuovi metodi svelano come le piante si adattano agli ambienti spaziali.
― 8 leggere min
I ricercatori svelano scoperte chiave sulla formazione delle stelle in una densa nube molecolare.
― 7 leggere min
Questo studio analizza le Galassie Rosse Luminose usando simulazioni per migliorare le osservazioni cosmiche.
― 4 leggere min
Esaminando come onde e particelle si influenzano a vicenda nello spazio.
― 5 leggere min
Esaminando come i getti dai buchi neri rivelano i loro segreti.
― 4 leggere min
Nuovi dati dal Parker Solar Probe migliorano la conoscenza delle particelle energetiche solari.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'astronomia diurna utilizzando il telescopio Huntsman per l'osservazione stellare.
― 5 leggere min
Scoprire i misteri dei buchi neri attraverso la ricerca sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra i raggi cosmici e il buco nero centrale della nostra galassia.
― 7 leggere min