Gli scienziati studiano possibili trasmissioni da forme di vita intelligenti oltre la Terra.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati studiano possibili trasmissioni da forme di vita intelligenti oltre la Terra.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano come i pannelli solari potrebbero indicare tecnologia extraterrestre.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nella misurazione delle distanze delle supernove per la ricerca cosmica.
― 4 leggere min
I ricercatori hanno rivelato scoperte importanti sulle emissioni di polvere in rotazione in Barnard 30.
― 5 leggere min
Un'indagine che svela i segreti delle galassie nei vuoti cosmici.
― 5 leggere min
Uno sguardo sulla natura e l'importanza dei buchi neri rotanti regolari.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai sondaggi da 21 cm e al loro ruolo nella comprensione della storia cosmica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che le galassie ad alto redshift formano stelle più massicce di quanto si pensasse in precedenza.
― 7 leggere min
Rivedere le prestazioni di LISA Pathfinder e il suo impatto sulle future missioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina gli effetti dei flussi galattici sul mezzo circumgalattico.
― 5 leggere min
Nuovi metodi aiutano a identificare corpi in movimento nelle immagini spaziali.
― 8 leggere min
Una panoramica delle nane bianche magnetiche e delle loro caratteristiche uniche.
― 3 leggere min
Il monossido di carbonio è fondamentale per capire vari ambienti e reazioni cosmiche.
― 7 leggere min
DarsakX permette un design e un'analisi migliori per i telescopi a raggi X.
― 5 leggere min
Un oggetto cosmico luminoso, Godzilla, cattura l'attenzione dei ricercatori nella galassia Sunburst Arc.
― 5 leggere min
Lo studio del pennacchio di Encelado rivela emissioni complesse di vapore acqueo.
― 6 leggere min
La ricerca rivela informazioni sull'espulsione di aggregati dalla superficie della cometa 67P.
― 5 leggere min
Esaminando il comportamento e le origini delle comete della famiglia di Giove e delle palle di fuoco.
― 7 leggere min
I scienziati stanno investigando la possibile esistenza di esosatelliti usando i dati del Telescopio Spaziale Spitzer.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno studiando l'energia scura e modelli di gravità modificata per l'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza delle mappe della radiazione cosmica di fondo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che la luce UV influisce sui rapporti HNC/HCN nelle regioni di formazione stellare.
― 4 leggere min
I Puffy Venuses sono esopianeti rocciosi con spesse atmosfere ricche di carbonio.
― 7 leggere min
Nuovi rivelatori potrebbero migliorare la nostra ricerca di esopianeti simili alla Terra.
― 7 leggere min
Lo studio esamina come le condizioni di iniezione influenzano il trasporto di elettroni nei thruster a Hall.
― 7 leggere min
Man mano che lo spazio diventa affollato, sistemi di tracciamento efficaci sono essenziali per la sicurezza.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito alle proprietà della Supernova 2023ixf nella Galassia a Vortice.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sull'atmosfera del hot Jupiter WASP-76b sono emerse.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul rilevare segnali deboli dall'universo primordiale usando onde radio.
― 5 leggere min
Analizzare come i rover vengono testati sulla Terra prima delle missioni spaziali.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le atmosfere degli esopianeti per cercare segni di vita e tecnologia.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato a un'importante espulsione di massa coronale osservata da due sondi spaziali.
― 8 leggere min
Osservazioni mirate per migliorare la comprensione delle galassie, delle supernovae e dell'energia oscura.
― 6 leggere min
Un nuovo modello spiega le linee di emissione MeV nei lampi gamma.
― 7 leggere min
La ricerca sul comportamento della CO2 in Ganimede e Europa rivela implicazioni per l'abitabilità.
― 6 leggere min
Gli scienziati esaminano gli esopianeti per l'ossigeno, un indicatore chiave della potenziale vita.
― 7 leggere min
Esplorando i wormhole, la materia oscura e il loro potenziale legame con l'universo.
― 7 leggere min
La ricerca sulle Fast Radio Bursts svela nuove cose grazie all'analisi della polarizzazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si formano e migrano i pianeti nei primi sistemi stellari.
― 4 leggere min
Esplorare la necessità di un’osservazione costante dei cambiamenti celesti nel tempo.
― 7 leggere min