Il programma SUSPENSE fa luce su galassie quiescenti lontane e sulla loro evoluzione.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Il programma SUSPENSE fa luce su galassie quiescenti lontane e sulla loro evoluzione.
― 6 leggere min
Esplorare le interazioni tra stelle e dischi di gas vicino ai buchi neri.
― 7 leggere min
Un'introduzione ai buchi neri vagabondi e al loro significato nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Le cefeidi aiutano a misurare le distanze cosmiche e illuminano l'evoluzione stellare.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le dinamiche e l'evoluzione di due ammassi stellari vicini.
― 5 leggere min
Investigando la densa nube di polvere vicino al Centro Galattico e il suo significato storico.
― 6 leggere min
La ricerca su CASSOWARY 31 fa luce sulle misurazioni della massa delle galassie usando tecniche di lente gravitazionale.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce sulla composizione chimica delle belle giganti rosse.
― 6 leggere min
Il telescopio AtLAST punta a migliorare lo studio dei fenomeni cosmici che cambiano.
― 7 leggere min
La ricerca rivela l'età e la dinamica di uno dei più antichi ammassi stellari.
― 6 leggere min
Un nuovo buco nero, Gaia BH3, offre spunti sull'evoluzione stellare e sulla formazione dei buchi neri.
― 6 leggere min
Uno studio dettagliato degli effetti di microlensing in un sistema stellare binario.
― 8 leggere min
La ricerca su SDSS J2224 fa luce sulle fusioni di galassie e sui buchi neri attivi.
― 7 leggere min
Questo studio rivela come la luce delle stelle influisca sulla formazione di stelle in galassie simili alla Via Lattea.
― 6 leggere min
Uno studio sulla formazione e i cambiamenti della galassia Via Lattea.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le galassie che formano stelle e le loro caratteristiche che cambiano nel tempo.
― 5 leggere min
L'astrometria misura le posizioni celesti, fondamentale per la navigazione e per capire l'universo.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina come la polvere influisce sulle osservazioni delle stelle nella nostra galassia.
― 4 leggere min
La libreria Smarty migliora la nostra comprensione delle popolazioni stellari nelle galassie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela misurazioni chiave della dinamica del gas nella galassia M83.
― 6 leggere min
Questo studio esamina i movimenti di gas nelle galassie con buchi neri supermassicci attivi.
― 7 leggere min
Uno studio ha scoperto che i GMC sono strutture brevi, modellate da stelle appena formate.
― 7 leggere min
Uno studio sui metodi per capire la formazione delle stelle nelle galassie nel tempo.
― 9 leggere min
Esaminando come la perdita di massa influisce sull'evoluzione delle stelle massive.
― 8 leggere min
Uno studio rivela approfondimenti sulla turbolenza solare e le interazioni magnetiche.
― 5 leggere min
Esplorare la formazione e il significato dei cluster di stelle nere in astrofisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle caratteristiche uniche delle galassie a bassa massa e ai loro movimenti.
― 7 leggere min
Esplorare i fattori che influenzano la relazione massa-dimensione delle galassie quiescenti.
― 6 leggere min
Esaminando come l'ambiente influisce sulla formazione di stelle nelle galassie nane.
― 6 leggere min
Un'analisi di come le galassie nane crescono e cambiano nel tempo.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano più popolazioni stellari nei Globulari Galattici usando spettri sintetici.
― 8 leggere min
La ricerca punta a contare gli IMBH in giro per le galassie usando delle simulazioni.
― 7 leggere min
La ricerca rivela la stabilità del catione metile e la fotodissociazione negli ambienti interstellari.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle curve di rotazione nelle galassie nane rivela complessità della materia oscura.
― 8 leggere min
La ricerca mette in evidenza la formazione di stelle nella regione stellare giovane di una galassia vicina.
― 5 leggere min
La spettroscopia del JWST migliora la nostra visione della densità elettronica nelle galassie lontane.
― 8 leggere min
Lo studio di MACS0647-JD da parte del JWST offre nuove informazioni sulla formazione delle galassie nell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Esplora gli effetti della radiazione sulla dinamica dei gas vicino ai buchi neri supermassivi.
― 6 leggere min
Questo studio svela il ruolo della polvere nella galassia ESO 428-G14.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nella galassia ultra-massiva UMG-28740 e il suo significato.
― 5 leggere min