Ricerca su come il comportamento della luce rivela le dinamiche di trasferimento di energia nei sistemi complessi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Ricerca su come il comportamento della luce rivela le dinamiche di trasferimento di energia nei sistemi complessi.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come GRSNN migliora i compiti di ragionamento grafico usando il ritardo sinaptico.
― 9 leggere min
La ricerca si concentra su sistemi attivi per ridurre la resistenza aerodinamica nelle auto.
― 7 leggere min
Questo studio propone un nuovo metodo per risparmiare energia nelle reti mmWave.
― 6 leggere min
Uno sguardo a AIMC e DIMC per compiti di machine learning.
― 5 leggere min
Scopri come le SNN migliorano l'efficienza energetica nei sistemi di guida autonoma.
― 5 leggere min
Questo studio valuta i modelli di deep learning per risolvere equazioni complesse in modo efficiente.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano le prestazioni nelle reti a bassa potenza e ampia area per dispositivi IoT.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza gli effetti del doping al litio sulle proprietà dei superconduttori Bi-2223.
― 6 leggere min
I DSNN elaborano le informazioni proprio come i neuroni reali, offrendo un'efficienza migliore per la gestione dei dati.
― 5 leggere min
Esplorare come l'IA migliora lo streaming video promuovendo l'efficienza energetica.
― 6 leggere min
I ricercatori usano campi magnetici per migliorare la gestione del calore in piccoli dispositivi.
― 5 leggere min
Un nuovo modello S6 migliora le prestazioni e l'efficienza nelle reti neurali a impulsi.
― 7 leggere min
Scopri come la sensazione e la comunicazione integrate possono migliorare la connettività dei dispositivi.
― 6 leggere min
NeuroSA usa il calcolo neuromorfico per affrontare il problema di Ising in modo efficace.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio delle particelle quantistiche in sistemi non in equilibrio.
― 5 leggere min
Questo studio migliora la comunicazione dei droni affrontando gli errori di puntamento 3D e l'efficienza energetica.
― 8 leggere min
Migliorare l'efficienza e il comfort degli impianti HVAC usando metodi di apprendimento federato.
― 6 leggere min
Lo studio esplora le proprietà superconduttrici dello ScTe con ferro, cobalto e nichel.
― 5 leggere min
Quest'articolo parla dell'uso del RHS per sistemi di comunicazione wireless a risparmio energetico.
― 6 leggere min
TlSbTe mostra promesse nelle applicazioni termoelettriche grazie alla bassa conducibilità termica e alle favorevoli proprietà elettriche.
― 7 leggere min
Scopri come i data center misurano e riportano le loro emissioni di carbonio in modo efficace.
― 6 leggere min
Esplorare la dissociazione degli eccitoni per avere celle solari e LED migliori.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'uso dell'energia e le prestazioni nell'esecuzione delle DNN.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora l'elaborazione delle reti neurali convolutionali su dispositivi a risorse limitate.
― 8 leggere min
Esplorare modi innovativi per migliorare le prestazioni delle batterie quantistiche e l'estrazione di energia.
― 7 leggere min
La ricerca esplora la riduzione della resistenza nei flussi attorno ai cilindri con metodi di controllo attivo e apprendimento automatico.
― 5 leggere min
Esplora metodi per comprimere immagini risparmiando energia senza sacrificare la qualità.
― 7 leggere min
Le macchine Ising puntano a trovare soluzioni efficienti a problemi complessi con un basso consumo energetico.
― 6 leggere min
Migliorare le reti neurali bayesiane per previsioni affidabili in applicazioni critiche.
― 7 leggere min
Analizzare materiali porosi per migliorare l'efficienza energetica nella costruzione.
― 6 leggere min
L'edge computing e il near-memory computing stanno cambiando le dinamiche dell'elaborazione dei dati.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo di controllo migliora il lavoro di squadra e l'efficienza dei droni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accesso alla memoria per le applicazioni di grafi dinamici, aumentando le prestazioni e l'efficienza.
― 6 leggere min
Introducendo un metodo per migliorare la comunicazione bilanciando significato e consumo di energia.
― 7 leggere min
Gli altermagneti mostrano promesse per lo spintronics grazie a comportamenti unici dei magnon e effetti della temperatura.
― 7 leggere min
Gli ICL offrono un basso consumo energetico e versatilità per diverse applicazioni.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano le metasuperfici per controllare in modo efficiente il comportamento degli eccitoni con la luce.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli SPIM e al loro potenziale nei problemi di ottimizzazione.
― 6 leggere min
Esplora come la comunicazione IoT affronta sfide e trova soluzioni efficaci per una connessione migliore.
― 5 leggere min