EEXE migliora la stima dell'energia libera per sistemi molecolari complessi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
EEXE migliora la stima dell'energia libera per sistemi molecolari complessi.
― 5 leggere min
Metodi migliorati per stimare la covarianza migliorano l'analisi dei dati in diversi settori.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la precisione delle previsioni per gli organelli nella microscopia a luce trasmessa.
― 6 leggere min
Scopri il processo complicato dietro il nostro senso dell'olfatto e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca svela strategie uniche dei lieviti nel gestire lo stress ambientale.
― 7 leggere min
Esaminando come le particelle trasmettono informazioni in diversi sistemi.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per analizzare le trasformazioni non invertibili delle variabili casuali.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le reti di aggancio si espandono ed evolvono attraverso le connessioni.
― 6 leggere min
La materia attiva sfida i concetti tradizionali di interfacce nella fisica.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza delle chinasi proteiche come Abl1 nella salute e nella malattia.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per scegliere i migliori modelli ODE usando test statistici.
― 6 leggere min
Esplora come alcuni neuroni si adattano e l'impatto che hanno sull'apprendimento e la memoria.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i neuroni uditivi elaborano diverse frequenze sonore.
― 7 leggere min
Gli opossum mostrano un tempismo di sviluppo unico rispetto ad altri mammiferi.
― 8 leggere min
Presentiamo uno schema che preserva i confini per simulazioni SDE accurate.
― 7 leggere min
Esplorando i comportamenti delle particelle attive in diverse condizioni e modelli.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come fattori casuali influenzano le collezioni di punti.
― 5 leggere min
Scopri come il moto browniano di Dyson migliora la nostra comprensione del comportamento delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'analisi dei dati di rete e a metriche chiave come l'indice di Randić.
― 6 leggere min
Uno studio confronta culture liquide, solide e semisolide per l'amplificazione di biblioteche di DNA.
― 7 leggere min
Una panoramica del modello MSK e della sua importanza nella ricerca sui vetri spin.
― 5 leggere min
Nuovi modelli rivelano le complessità della crescita del cancro e delle strategie di trattamento.
― 7 leggere min
Uno studio sulla viscosità strana e i suoi effetti sul comportamento dei fluidi.
― 5 leggere min
I batteri a cavo mostrano una conducibilità elettrica unica influenzata da effetti quantistici.
― 7 leggere min
I ricercatori usano la spettroscopia di assorbimento a raggi X per analizzare il comportamento molecolare dell'acqua liquida.
― 7 leggere min
ProtMamba migliora l'analisi e il design delle proteine usando sequenze correlate e machine learning.
― 7 leggere min
Come il rumore influisce sul processo di sfilacciamento dei modelli di DNA.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora lo studio dei comportamenti delle particelle nella materia attiva.
― 5 leggere min
Questo studio esamina attrattori globali e ombreggiamento in sistemi dinamici non compatti.
― 5 leggere min
Una panoramica degli approcci di modellazione per la dinamica dell'infezione da epatite B.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come gli stati di non equilibrio influenzano i processi biologici e le interazioni.
― 4 leggere min
Questa tecnica permette di fare immagini e analisi in tempo reale di piccole strutture.
― 4 leggere min
Uno sguardo alla teoria KAM debole discreta e ai suoi spunti sui sistemi dinamici.
― 5 leggere min
I ricercatori presentano CoNECo, un dataset per identificare i nomi dei complessi proteici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si formano i cluster di particelle e come influenzano la funzione cellulare.
― 6 leggere min
Panoramica delle grammatiche grafiche e delle loro applicazioni in informatica e biologia.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un metodo per simulare sistemi quantistici in grandi ambienti.
― 6 leggere min
Gli indici compressi migliorano l'efficienza nell'analisi e classificazione genetica.
― 9 leggere min
Un nuovo atlante cellulare per la Daphnia rivela informazioni sull'espressione genica e i tipi di cellule.
― 7 leggere min
La ricerca esplora tecniche di machine learning per studiare i comportamenti dei materiali morbidi.
― 7 leggere min