La ricerca sulle gocce rivela come i materiali viventi rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca sulle gocce rivela come i materiali viventi rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle interazioni geniche e dei tipi di cancro.
― 9 leggere min
Esplorando come gli organismi espellono fluidi per sopravvivere e innovare.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai modelli di dimer e alle loro applicazioni in vari campi scientifici.
― 6 leggere min
Questo studio esamina il comportamento unico dei colloidi Janus nelle miscele e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Questo modello aiuta ad analizzare dataset complessi in diversi settori.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la metilazione del DNA influisce sulla salute dalla nascita all'infanzia.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la teoria dell'informazione migliora la nostra comprensione della diffusione delle malattie e delle popolazioni.
― 7 leggere min
Nuove tecniche permettono di controllare in modo preciso piccole particelle usando la luce.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla griglia alt-Tamari e le sue implicazioni per le strutture combinatorie.
― 6 leggere min
Esaminare come le gocce interagiscono con le superfici e influenzano i processi biologici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla relazione tra gruppi, esponenti di Poincaré e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come gli animali percepiscono e elaborano vari odori.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come i traccianti si muovono all'interno dei materiali polimerici e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per valutare la sincronia nei gruppi con osservazioni limitate.
― 5 leggere min
Esplora come le equazioni differenziali funzionali modellano sistemi con ritardi in vari campi.
― 6 leggere min
Una panoramica sui problemi degli autovalori nel Laplaciano frazionario e le loro applicazioni.
― 7 leggere min
Un metodo per migliorare i modelli di diffusione per generare dati di alta qualità in modo efficiente.
― 9 leggere min
Scopri come i modelli matematici spiegano le transizioni di fase nei materiali e nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
Capire come le equazioni differenziali funzionali neutre aiutano a studiare il flusso dei materiali.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come il rumore impatta i sistemi attraverso le catene di Markov.
― 5 leggere min
scGFT offre una soluzione per creare dati di RNA a cellula singola sintetici in modo efficiente.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la meccanica quantistica e la fisica classica si incrociano negli oggetti grandi.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce su come le forze attive influenzano la dinamica dei cristalli e del vetro.
― 6 leggere min
La ricerca introduce nuovi modelli per misurare le proprietà elastiche dei tessuti biologici.
― 7 leggere min
Esplora come i semigruppi di trasformazione si applicano in diverse discipline scientifiche.
― 7 leggere min
Esplorare l'evaporazione delle gocce di sangue e le sue implicazioni nella medicina legale e nella medicina.
― 6 leggere min
Esplora comportamenti unici dei sistemi di particelle e le loro interazioni periodiche.
― 5 leggere min
Un modello di deep learning migliora la qualità delle immagini in campioni biologici spessi.
― 5 leggere min
Esplora la complessa struttura e funzione delle proboscidi degli elefanti e dei loro cervelli.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei nodi nei filamenti aperti come il DNA.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per combinare dati da diverse misurazioni biologiche.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come le reti booleani modellano sistemi complessi e il loro comportamento dinamico.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come le particelle si diffondono in vari sistemi.
― 7 leggere min
DGEB offre un nuovo metodo per valutare modelli di sequenze biologiche.
― 6 leggere min
Uno studio su come il ripristino degli oscillatori può promuovere la sincronizzazione del sistema.
― 5 leggere min
Esaminando come gli eccitoni influenzano la dinamica energetica del DNA e la stabilità genetica.
― 5 leggere min
Esaminando come i sistemi Lur'e positivi mantengono la stabilità in diverse condizioni.
― 7 leggere min
Esaminando come le forze esterne influenzano il movimento dei soluti in vari materiali.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora la rilevazione delle influenze genetiche sull'espressione genica.
― 6 leggere min