La ricerca mette in luce l'importanza del cerio per capire le fusioni tra stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mette in luce l'importanza del cerio per capire le fusioni tra stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Uno studio rivela dinamiche gassose complesse nell'anello espandente di 3 kpc della Via Lattea.
― 5 leggere min
Uno studio svela informazioni chiave sulla rotazione e le caratteristiche delle fiammate di MHO 4.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino alla materia oscura, ai buchi neri primordiali e alle onde gravitazionali.
― 4 leggere min
Esplora la natura e i tipi di buchi neri nello spazio.
― 5 leggere min
Esplorare come le onde gravitazionali migliorano la nostra comprensione dei buchi neri che si fondono.
― 7 leggere min
FAKI migliora le soluzioni dei problemi inversi usando flussi di normalizzazione per una maggiore precisione.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulle onde gravitazionali rivelano le loro origini e la loro importanza nella storia cosmica.
― 4 leggere min
Scopri cosa c'è da sapere sull'energia oscura e il suo ruolo nell'espansione dell'Universo.
― 4 leggere min
Una nuova analisi della SNR di Tycho rivela la sua dinamica complessa degli eiezioni.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo delle perturbazioni nell'evoluzione cosmica e nell'inflazione.
― 5 leggere min
La ricerca svela come si formano e vengono influenzati i gruppi di galassie dalla materia oscura e dal gas.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come gli AGN influenzano le galassie vicine nei cluster.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle proprietà e ai comportamenti dei buchi neri carichi regolari.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si formano le stelle a bassa massa e al loro significato.
― 6 leggere min
Le vele solari offrono modi innovativi per studiare l'attività del sole.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano il ruolo dei campi magnetici nell'accelerazione dei raggi cosmici da SN 1006.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le complessità dell'inflazione di Starobinsky e i suoi problemi di stabilità.
― 5 leggere min
I venti dei dischi influenzano il flusso di materiale nei dischi protoplanetari, fondamentale per la formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
Gli axioni potrebbero essere la chiave per risolvere i problemi della materia oscura e del CP forte.
― 4 leggere min
La ricerca rivela una chimica complessa in una zona di formazione stellare.
― 6 leggere min
Le liste di hadron aggiornate migliorano la ricerca sulla fisica delle particelle e i modelli di collisione di ioni pesanti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela composti di zolfo unici nella protostella di Classe 0 B 335.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai componenti delle galassie, alla loro luminosità, rotazione e all'influenza della materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra turbolenza e generazione di campo magnetico nei sistemi fluidi.
― 6 leggere min
Questo studio analizza l'impatto dell'acqua sulla formazione di stelle in L1551 IRS5.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano sistemi stellari multipli per capire meglio l'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i sistemi stellari cambiano nel tempo sotto la gravità.
― 4 leggere min
Un'immersione profonda nella struttura e nel comportamento unici delle croste delle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Gli scienziati svelano nuove scoperte sulle popolazioni fredde e calde nella Fascia di Kuiper.
― 6 leggere min
Un nuovo rivelatore punta a migliorare l'osservazione delle esplosioni di raggi gamma.
― 5 leggere min
Gli astronomi misurano eventi di microlensing per studiare stelle e pianeti lontani.
― 6 leggere min
TOI-1853 b sfida i modelli attuali di formazione planetaria con le sue proprietà uniche.
― 6 leggere min
Indagare su come è distribuita la massa nei nuclei di elio.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai progetti dell'universo tardivo e al loro ruolo nella comprensione dell'energia oscura.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo degli iperoni nella dinamica delle stelle di neutroni e delle loro interazioni.
― 5 leggere min
La ricerca esamina i modelli di dipolo in NVSS e CMB per ottenere approfondimenti cosmologici più profondi.
― 5 leggere min
Un nuovo modo di studiare le caratteristiche allungate nelle galassie con modelli avanzati.
― 6 leggere min
Esaminando le proprietà e i comportamenti unici della materia delle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Gli ultimi aggiornamenti del modello migliorano le previsioni sul comportamento delle galassie nel tempo.
― 6 leggere min