Questo studio esplora il ruolo delle emissioni di C iii] per capire la formazione delle prime galassie.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esplora il ruolo delle emissioni di C iii] per capire la formazione delle prime galassie.
― 7 leggere min
Una panoramica sui buchi neri e i loro affascinanti dischi di accrescimento.
― 5 leggere min
Indagare sulle temperature delle stelle di neutroni rivela informazioni sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Nuovi aggiornamenti a SKIRT migliorano le simulazioni delle interazioni tra luce, polvere e gas nello spazio.
― 5 leggere min
Scoperte entusiasmanti svelano nuove informazioni sulla formazione di stelle in una galassia vicina.
― 5 leggere min
Le forze mareali plasmano il movimento e l'evoluzione di stelle e pianeti attraverso onde inerziali.
― 7 leggere min
Gli scienziati osservano emissioni di raggi X strane da Swift J0230, rivelando interazioni stellari con un buco nero.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove informazioni sulla luminosità dei quasar e le dimensioni dei dischi di accrescimento.
― 6 leggere min
La galassia Teacup mostra le dinamiche del gas e della formazione di stelle legate ai buchi neri supermassivi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che GN-z11 potrebbe essere povera di polvere, influenzando la formazione delle prime galassie.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano galassie enormi che mettono in discussione le teorie attuali sulla formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i fattori che spingono forti flussi in quasar lontani.
― 8 leggere min
AF Lep b offre spunti sulla composizione atmosferica e sui processi di formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la materia oscura ultraleggera interagisce con i buchi neri supermassivi.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina come forma e struttura influenzano gli oggetti che cadono nei campi gravitazionali.
― 9 leggere min
La ricerca sulla radiazione polarizzata fa luce sulle proprietà delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Questo studio esamina i getti ritardati osservati negli eventi di interruzione mareale e la loro connessione con i neutrini.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le stelle massicce in rotazione portano a supernovae e alla formazione di buchi neri.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come il gas influisce sulla formazione di stelle nelle galassie in interazione.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dei dati delle raggi X per i gruppi di galassie usando il machine learning.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo degli instantoni nell'inflazione cosmica e nelle dimensioni extra.
― 6 leggere min
Il telescopio spaziale Nancy Grace Roman della NASA punta a migliorare la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano un'interazione complessa che influisce sulla formazione delle stelle e sulle emissioni radio.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora l'efficienza del design della maschera a fase vortice usando il machine learning.
― 4 leggere min
Scopri come le ombre dei buchi neri svelano le loro proprietà nascoste.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le galassie interagiscono con il loro ambiente di rete cosmica.
― 7 leggere min
Gli scienziati presentano nuovi candidati a nane brune usando i dati del Telescopio Spaziale James Webb.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno indagando le teorie delle braneworld per ridefinire la nostra comprensione della gravità.
― 5 leggere min
CMB-HD punta a migliorare la nostra visione dell'universo con dati ad alta risoluzione.
― 6 leggere min
L'Array di Telescopi Cherenkov e KM3NeT analizzeranno insieme i raggi gamma e i neutrini.
― 6 leggere min
Indagare sul Fondo Cosmico a Microonde: polvere, metodi e prospettive future.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la materia barionica influisca sulla distribuzione della massa nell'universo.
― 5 leggere min
R2D2 migliora la qualità delle immagini nell'astronomia radio utilizzando tecniche di deep learning.
― 6 leggere min
Uno studio svela come si comporta il CO durante le collisioni con l'He, influenzando l'astronomia e la scienza atmosferica.
― 6 leggere min
Esplorare gli asteroidi aiuta gli scienziati a capire le loro proprietà e i potenziali pericoli per la Terra.
― 5 leggere min
Esplorando come i buchi neri modellano i gruppi stellari come Palomar 5.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano come i gruppi di galassie contribuiscono ai neutrini e ai raggi gamma.
― 6 leggere min
Gaia19dke svela informazioni su microlensing e resti stellari.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino a NGC 1569 e al suo ruolo nell'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
TOI-3362b offre spunti su dinamiche e formazione di esopianeti insoliti.
― 5 leggere min