Nuovi metodi di controllo migliorano le prestazioni del Bicopter UAV per varie applicazioni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi di controllo migliorano le prestazioni del Bicopter UAV per varie applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni del comportamento dei materiali sotto carico.
― 3 leggere min
Un nuovo metodo migliora la pianificazione dei percorsi per i droni in ambienti dinamici.
― 8 leggere min
Nuovo modello migliora l'accuratezza nella previsione degli effetti della turbolenza rotante.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni delle traiettorie degli aerei per una maggiore sicurezza del traffico aereo.
― 5 leggere min
Una panoramica sui materiali compositi e il loro impatto sulle applicazioni ingegneristiche.
― 5 leggere min
Scopri come i droni possono contrastare il jamming per migliorare le prestazioni nelle reti IoT.
― 8 leggere min
Uno sguardo alla cavitazione, le sue cause, effetti e analisi.
― 6 leggere min
I droni migliorano la connettività nei contesti urbani grazie a strategie di comunicazione innovative.
― 6 leggere min
Uno sguardo al calcolo numerico e alle sue applicazioni in vari settori.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano il trattamento dei confini nelle simulazioni di flusso di fluidi comprimibili.
― 6 leggere min
Esaminando come l'ossigeno influisce sulla resistenza e sulla struttura del titanio.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i fullerene migliorano i materiali a base di alluminio.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano la quantificazione dell'incertezza per modelli di ingegneria complessi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio automatizzato per migliorare il testing del software degli UAV usando l'IA.
― 5 leggere min
Esaminando come le variazioni di pressione influenzano il flusso dei fluidi negli strati limite turbolenti.
― 7 leggere min
Esplorare i flussi turbolenti e il loro impatto su vari processi naturali e industriali.
― 5 leggere min
Il metodo BSS migliora le simulazioni del flusso di fluidi catturando con precisione gli urti e la turbolenza.
― 6 leggere min
Un approccio innovativo per affrontare l'elasticità nei materiali con proprietà incerte.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'uso dei metodi P-ERK per soluzioni efficienti nella dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Un modo veloce per identificare ed escludere segnali GNSS difettosi per una navigazione affidabile.
― 7 leggere min
Affrontare i problemi delle consegne con i droni quando la comunicazione salta a metà volo.
― 7 leggere min
Esplora la controllabilità nei sistemi non lineari con deriva periodica e le sue applicazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nella simulazione dei flussi di fluidi illimitati.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come migliorare la sicurezza nel software aerospaziale con Rust.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i materiali reagiscono alla temperatura e allo stress.
― 6 leggere min
Scopri come i gemelli digitali possono migliorare il design e il funzionamento dei veicoli di lancio spaziale.
― 6 leggere min
Scopri come i sistemi basati su osservatori migliorano il controllo nelle tecnologie complesse.
― 6 leggere min
La ricerca sui dimple regolabili migliora le prestazioni di drag nelle sfere in movimento.
― 5 leggere min
Nuovi design ispirati alla natura che utilizzano VoroTO per migliorare le prestazioni dei materiali in modo efficiente.
― 6 leggere min
Studio sul flusso d'aria e il trasferimento di calore nei sistemi di compressori ad alta velocità.
― 5 leggere min
Combinare reti neurali e tecniche tradizionali per prevedere il comportamento dei fluidi.
― 5 leggere min
Un modello per prevedere stress e formazione di crepe nei materiali policristallini.
― 7 leggere min
Uno sguardo al ruolo dell'apprendimento automatico nella performance dei compositi rinforzati con fibra.
― 5 leggere min
Gli ingegneri migliorano le prestazioni del sistema integrando design e controllo con strategie solide.
― 6 leggere min
Scopri come il machine learning avanzato aiuta a migliorare la produzione di materiali compositi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per ottimizzare i sistemi usando la Logica Temporale dei Segnali.
― 5 leggere min
Questo articolo presenta un metodo per migliorare il modello di delaminazione nei materiali compositi.
― 6 leggere min
Esamina il ruolo dei sistemi di controllo ibridi multi-rate nell'ingegneria moderna.
― 6 leggere min
Questo studio presenta un metodo per migliorare le previsioni dell'interazione fluido-struttura per applicazioni ingegneristiche.
― 5 leggere min