Stiamo indagando su come il Rhodobacter sphaeroides cattura l'energia luminosa attraverso strutture uniche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Stiamo indagando su come il Rhodobacter sphaeroides cattura l'energia luminosa attraverso strutture uniche.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come la chitina influisca sulla salute respiratoria e digestiva attraverso l'attività enzimatica.
― 7 leggere min
La ricerca sui solventi aumenta l'estrazione di idrocarburi da B. braunii per carburanti più puliti.
― 4 leggere min
Una panoramica sui microsporidi e le loro adattamenti alla vita nell'ospite.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulle interazioni del FLAG-tag migliorano le capacità di ricerca sulle proteine.
― 5 leggere min
Scopri come MPP8 mantiene la stabilità genetica regolando gli elementi trasponibili.
― 6 leggere min
Il cross-linker DSSI migliora l'analisi delle proteine, rivelando nuove intuizioni sulle interazioni proteiche.
― 5 leggere min
La ricerca rivela anticorpi chiave nella lotta contro i coronavirus e il loro potenziale per i trattamenti futuri.
― 4 leggere min
Esaminando come le basse temperature influenzano il ripiegamento e la funzionalità dell'RNA.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle opzioni di trattamento per la CML e ai problemi di resistenza ai farmaci.
― 5 leggere min
Uno studio rivela caratteristiche dei materiali fondamentali per la salute pelvica e la pianificazione chirurgica.
― 6 leggere min
Nuovi filamenti di DNA migliorano la chiarezza nei metodi di microscopia avanzati.
― 5 leggere min
Esaminando l'importanza dell'α-sinucleina e il suo impatto sulla malattia di Parkinson.
― 6 leggere min
Esaminando come le modifiche della proteina TDP-43 influenzano la salute del cervello.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come lo sparsentan interagisce con il recettore AT2R.
― 8 leggere min
La ricerca evidenzia il ruolo delle piccole proteine da shock termico nel prevenire l'aggregazione delle proteine.
― 5 leggere min
Ti presento SQUARNA, un metodo promettente per prevedere le strutture secondarie dell'RNA.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora la proteina OAS1 e le sue varianti nella lotta contro i virus.
― 5 leggere min
I nuovi modelli stanno cambiando il modo in cui studiamo le proteine e le loro interazioni.
― 7 leggere min
Nuovi strumenti migliorano il monitoraggio e l'analisi delle sequenze del virus dell'influenza.
― 6 leggere min
Scopri come MOTL migliora l'analisi multi-omics per svelare approfondimenti biologici.
― 7 leggere min
PreTSA aumenta l'efficienza nello studio dei modelli di attività genica nelle cellule.
― 6 leggere min
La ricerca sulle mutazioni del cancro rivela scoperte importanti per il trattamento e la comprensione.
― 5 leggere min
Nuovi metodi puntano a migliorare la coerenza dei dati e la collaborazione nei progetti di atlante cellulare.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno facendo progressi nella tecnologia della carne coltivata in laboratorio per fonti alimentari etiche.
― 7 leggere min
Le ricerche mostrano i vantaggi di unire la radioterapia e la chemioterapia per gestire il cancro.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di nuovi metodi per studiare la glicosilazione usando l'intelligenza artificiale.
― 6 leggere min
Gli idrolizzati proteici potrebbero ridurre l'uso di siero nella carne coltivata.
― 8 leggere min
I ricercatori usano modelli al computer per testare più velocemente e in sicurezza i trattamenti per l'AF.
― 5 leggere min
I carbon dots derivati dal mango sembrano promettenti per una somministrazione di farmaci più sicura e per l'imaging.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la selezione degli elettrodi per una migliore performance delle interfacce cervello-computer.
― 6 leggere min
Un nuovo sensore prende di mira l'IL-6 per migliorare il monitoraggio delle malattie infiammatorie.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo della salute cellulare nelle popolazioni di pesci di fronte alle sfide climatiche.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul prender di mira i parassiti della malaria dormienti per prevenire le ricadute.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo fondamentale delle ciglia e delle loro interazioni proteiche nella salute umana.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come il legame delle proteine influisca sull'espressione genica durante l'accoppiamento dei lieviti.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la crescita degli organoidi felini per studi sulle infezioni più efficaci.
― 6 leggere min
Esaminando i TSPAN per capire il loro impatto sui meccanismi di malattia di E. histolytica.
― 7 leggere min
Questo articolo mette in evidenza le funzioni principali del TFG nel trasporto delle proteine.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come l'ADD3 influisce sulle forme e sulla crescita delle cellule di glioblastoma.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi delle interazioni geniche dai dati di sequenziamento di RNA a cellula singola.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla CLL, il suo sviluppo, fattori genetici e opzioni di trattamento.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come Rac1 influisce sulla migrazione cellulare e sul comportamento.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i batteri intestinali influenzano l'invecchiamento e la salute.
― 8 leggere min
Lo studio esamina le risposte immunitarie nei bambini e negli adulti infettati da SARS-CoV-2.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni dei percorsi metabolici usando l'apprendimento automatico.
― 5 leggere min
Capire dove si trovano le proteine può portare a nuovi trattamenti e a nuove intuizioni sulle malattie.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento migliora lo studio delle strutture cellulari e delle interazioni.
― 7 leggere min
La combinazione di GEM con inibitori di ATR sembra promettente nella lotta contro il cancro pancreatico.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul combinare terapie per migliorare i risultati per i pazienti con cancro pancreatico.
― 5 leggere min
Nuove ricerche suggeriscono che mirare a FADS1 potrebbe migliorare il trattamento per i pazienti con cancro renale.
― 9 leggere min
Questo studio esamina i ruoli di CPT1A e FOXM1 nella resistenza al trattamento del cancro colorettale.
― 7 leggere min
Esaminando l'influenza di HNF4α sullo sviluppo del cancro colorettale e i possibili bersagli terapeutici.
― 6 leggere min
Esaminare le mutazioni di CREBBP nel DLBCL e il loro impatto sul trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come NSD2 supporti la crescita del cancro attraverso il recettore degli androgeni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'influenza critica dell'IL-8 sul comportamento dei macrofagi nel GBM.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come i metodi di fissazione influenzano la localizzazione delle proteine negli embrioni di pollo.
― 7 leggere min
La ricerca svela i ruoli degli elementi trasponibili nello sviluppo degli embrioni di pesce zebra.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come i tumori influenzano la gestione dei fluidi nelle mosche della frutta.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo driver Cre per un controllo genico preciso nei pesci zebra.
― 4 leggere min
Uno sguardo su come la fibrosi influisce sulla salute del fegato in alcune malattie infantili specifiche.
― 7 leggere min
Le ricerche evidenziano il ruolo del Notch3 nell'asimmetria sinistra-destra durante la formazione del cuore.
― 5 leggere min
I microRNA hanno un ruolo fondamentale nel regolare lo sviluppo delle cellule cerebrali e l'espressione genica.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i tratti di una madre influenzano le interazioni e la crescita del bambino.
― 8 leggere min
Uno sguardo alla diversità e classificazione delle rane velenose colorate.
― 5 leggere min
Studiando i cambiamenti genetici nei Florida Scrub-Jays e le loro implicazioni per l'evoluzione.
― 8 leggere min
Le ricerche mostrano come i controlli genetici hanno plasmato l'evoluzione degli arti nei pesci.
― 7 leggere min
Uno studio analizza il ruolo degli indel nella evoluzione dei mammiferi e nell'allineamento delle sequenze proteiche.
― 7 leggere min
Questo articolo analizza come la auto-fertilizzazione influisce sulla diversità genetica e sull'adattamento nelle popolazioni.
― 8 leggere min
La ricerca svela come i batteri Wolbachia prosperano e competono all'interno degli ospiti insetto.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come l'emoglobina si adatta nei pesci e in altri vertebrati.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove informazioni sulle colonie di formiche e l'evoluzione del comportamento di gruppo.
― 8 leggere min
Esaminando come l'elicasi CMG influisce sulla replicazione del DNA e il suo impatto sulla stabilità genetica.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che le varianti APOL1 potrebbero aumentare il rischio di preeclampsia in alcune popolazioni.
― 5 leggere min
Chainsaw migliora l'accuratezza nell'identificare i domini proteici usando tecniche di deep learning.
― 7 leggere min
Esplorando i ruoli e le potenziali applicazioni degli RNA circolari.
― 6 leggere min
La ricerca sui fluoruri metallici rivela informazioni sui meccanismi e le funzioni degli enzimi.
― 6 leggere min
La ricerca su larve giganti offre spunti sulla salute del cuore e su condizioni legate alla crescita.
― 7 leggere min
La ricerca rivela differenze chiave tra i cetrioli di mare maschi e femmine.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le tecniche circRNA per una produzione proteica migliore e usi terapeutici.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano le terapie cellulari ingegnerizzate grazie allo sviluppo dei recettori MESA.
― 7 leggere min
La ricerca rivela informazioni preziose sulla regolazione genica in Curvibacter sp. AEP1-3.
― 7 leggere min
Scopri DHARMA, un metodo che trasforma il modo in cui misuriamo le attività delle proteine.
― 6 leggere min
Scopri come il DTT influisce sulla fluorescenza di MGapt nei sistemi di sintesi proteica senza cellule.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano potenziali applicazioni degli oscillatori sintetici nei sistemi viventi.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come il posizionamento del tag SKIK aumenti la produzione di proteine nelle cellule.
― 5 leggere min
La ricerca sul sistema PURE dà una spinta ai progressi nello sviluppo delle cellule sintetiche.
― 5 leggere min
BiSDL semplifica la progettazione di sistemi biologici complessi per ricercatori di tutti i livelli.
― 7 leggere min
Gli NLR giocano un ruolo fondamentale nel modo in cui le piante si difendono dalle malattie.
― 5 leggere min
Usare la tecnologia 3D per migliorare l'analisi delle caratteristiche delle piante per una gestione migliore dei raccolti.
― 7 leggere min
La ricerca rivela le fasi chiave nella crescita delle radici laterali in Brachypodium.
― 6 leggere min
I noce fanno fatica con il trasporto dell'acqua e il movimento degli zuccheri durante l'inverno.
― 7 leggere min
Gli scienziati sviluppano test innovativi per la resilienza delle piante contro la siccità.
― 6 leggere min
Esaminando le caratteristiche riproduttive uniche di Chara canescens tramite i suoi oospore.
― 6 leggere min
Esplora come i telomeri influenzano la durata di vita delle piante e la loro adattamento.
― 6 leggere min
La ricerca sull'espressione genica nelle piante migliora la salute delle coltivazioni e la risposta immunitaria.
― 6 leggere min
Uno studio svela come il pesce arciere migliori la sua precisione nel tiro in condizioni variabili.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le abitudini di volo dei fischioni while cercano cibo.
― 9 leggere min
Uno studio su come i cervi si adattano agli ambienti urbani per allevare i propri cuccioli.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il legame tra la personalità degli animali e gli stili di apprendimento.
― 6 leggere min
Gli animali adattano il loro comportamento per affrontare i cambiamenti ambientali, soprattutto la disponibilità di cibo.
― 6 leggere min
I pesci usano segnali visivi e chimici per evitare compagni infetti.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come le mutazioni influenzano la dinamica del nuoto e l'organizzazione di gruppo nei pesci zebra.
― 8 leggere min
I ricercatori migliorano la comprensione delle capacità visive nei pesci medaka grazie a metodi di test innovativi.
― 6 leggere min
Un'analisi di come le idee scientifiche si diffondono e il loro impatto sulla stabilità della ricerca.
― 8 leggere min
L'iniziativa ISTP aiuta gli insegnanti a creare aule inclusive nei campi STEM.
― 8 leggere min
Lo studio valuta la chiarezza delle frasi di revisione paritaria di eLife e suggerisce miglioramenti.
― 6 leggere min
Questo studio esplora l'impatto dell'assunzione e della perdita di personale sulla rappresentanza delle donne tra i docenti.
― 8 leggere min
Un tutorial che combina i dati sul COVID-19 con il machine learning per studenti di biologia.
― 8 leggere min
I preprint stanno cambiando il modo in cui i ricercatori condividono e accedono ai risultati nelle scienze della vita.
― 8 leggere min
Una guida per i ricercatori su come scegliere il giornale giusto per la pubblicazione.
― 6 leggere min
Un programma pratico collega neuroscienze e robotica per studenti delle scuole superiori.
― 6 leggere min
Esaminando come la disponibilità di risorse e le minacce influenzano le dimensioni dei gruppi animali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le dinamiche virali influenzano la diffusione delle malattie tra le popolazioni di bufali.
― 6 leggere min
Un nuovo modello rivela complessità nelle dinamiche delle popolazioni di pesci per una gestione migliore.
― 6 leggere min
Nuovi metodi aiutano a misurare la competizione tra gli alberi per una gestione forestale migliore.
― 6 leggere min
Usare le immagini satellitari per proteggere gli ecosistemi marini vitali.
― 7 leggere min
Indagando su come le temperature in aumento influenzano le specie di balani lungo la costa pacifica.
― 9 leggere min
I acari Tropilaelaps rappresentano un rischio sempre più grande per le popolazioni di api da miele in tutto il mondo.
― 6 leggere min
Il declino del ghiaccio marino disturba il comportamento e la riproduzione delle foche nell'Artico.
― 7 leggere min
La relazione tra l'età dei genitori e la salute dei figli.
― 6 leggere min
Come la pandemia ha influenzato la diagnosi e il trattamento del cancro al pancreas in Inghilterra.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano che le nuove varianti Omicron non sono più gravi della BA.5.
― 6 leggere min
Una nuova scala valuta come i giovani percepiscono la loro conoscenza del suicidio.
― 6 leggere min
Gli sforzi per trovare e curare i casi di lebbra sono fondamentali in Nepal.
― 6 leggere min
La ricerca svela il ruolo fondamentale dei microbi in diverse condizioni di salute.
― 7 leggere min
Il Kenya combatte la malaria con strategie mirate e raccolta dati continua.
― 6 leggere min
Analizzando come gli ambienti chiusi influenzano la trasmissione dei virus e le misure di sicurezza.
― 7 leggere min
Nuovi metodi puntano a migliorare la terapia per la malattia di Gaucher.
― 6 leggere min
DigiLoCs migliora le previsioni nei test dei farmaci, aumentando sicurezza ed efficacia.
― 6 leggere min
Uno studio ha trovato potenziali benefici nel combinare il ginseng con il metoprololo per la salute del cuore.
― 5 leggere min
La ricerca esplora combinazioni di farmaci per migliorare il trattamento del cancro al seno HER2 positivo.
― 6 leggere min
La ricerca sui recettori P2X apre nuove possibilità per trattamenti e design di farmaci.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la maturazione degli ovuli e lo sviluppo degli embrioni nei trattamenti di fertilità.
― 6 leggere min
Esaminare i GPCR e il loro ruolo nel segnale cellulare per migliorare le terapie farmacologiche.
― 7 leggere min
Questo articolo valuta i punti di forza e di debolezza dei modelli farmacometrici nelle sperimentazioni farmacologiche.
― 6 leggere min
La ricerca studia come le diverse condizioni di trasporto influenzano lo stress dei cavalli durante le competizioni.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sulla SLA e sui potenziali metodi di diagnosi precoce.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti climatici influenzano la sopravvivenza e lo sviluppo delle ostriche perlacee.
― 5 leggere min
Uno studio mostra collegamenti tra lo stress infantile e i cambiamenti cardiaci nei ratti.
― 7 leggere min
L'esercizio influisce sui livelli di cortisolo, colpendo lo stress e la salute mentale.
― 5 leggere min
Uno studio mostra che l'uso di energia rimane stabile durante il sovralimentazione a breve termine nei topi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi radar misurano l'uso di energia negli animali senza contatto.
― 6 leggere min
Uno studio che svela intuizioni sull'architettura muscolare attraverso tecniche di imaging avanzate.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i vermi piccoli si adattano alle carenze di cibo e la sua rilevanza per le cellule cancerose.
― 5 leggere min
Esplorare la regione MHC di classe II nei macachi rhesus rivela delle importanti variazioni nel sistema immunitario.
― 6 leggere min
La ricerca sugli lncRNA mostra potenziali legami con l'invecchiamento e l'estensione della vita.
― 6 leggere min
GARFIELD offre un nuovo modo di capire le interazioni genetiche nei tratti.
― 6 leggere min
I ricercatori usano l'IA per predire gli ospiti dei virus, aiutando nella gestione delle epidemie.
― 5 leggere min
La ricerca svela collegamenti genetici che influenzano l'attività di GCase nella malattia di Parkinson.
― 6 leggere min
I brassinosteroidi giocano un ruolo fondamentale nella crescita delle piante e nella risposta ambientale.
― 5 leggere min
XOL-1 è fondamentale per la determinazione del sesso e la compensazione del dosaggio negli embrioni di C. elegans.
― 6 leggere min
L'AIV si diffonde dagli uccelli selvatici agli polli, creando preoccupazioni per la salute.
― 5 leggere min
Questo studio rivela il genoma completo di Hadrurus arizonensis, migliorando la nostra conoscenza degli scorpioni.
― 5 leggere min
I ricercatori lavorano per combattere la perdita di specie usando tecniche genomiche.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio svela intuizioni su cellule rare e il loro ruolo nella salute.
― 5 leggere min
Gli elementi trasponibili influenzano in modo significativo l'evoluzione dei genomi eucariotici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i ruoli chiave dei segni degli istoni nella regolazione dell'espressione genica in diversi tipi di cellule.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le connessioni tra la produzione di RNA e i meccanismi di riparazione del DNA nei C. elegans.
― 6 leggere min
MolEvolvR semplifica l'analisi delle funzioni proteiche e delle relazioni evolutive per gli scienziati.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come la modulazione delle cellule immunitarie potrebbe giovare al trattamento del Parkinson.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le infezioni precedenti possano preparare i polmoni contro il COVID-19.
― 7 leggere min
La ricerca svela come BLOC1S1 influenza le cellule immunitarie e le risposte allergiche.
― 6 leggere min
La ricerca mostra cambiamenti nei monociti che potrebbero influenzare il trattamento della malattia di Crohn.
― 6 leggere min
Alox15 gioca un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria contro i elminti.
― 7 leggere min
Ricerca sul ruolo delle cellule T CD8+ nei danni cerebrali causati dall'encefalite autoimmune.
― 6 leggere min
Esaminando come le risposte immunitarie influenzano il metabolismo del glucosio durante l'infezione da malaria.
― 7 leggere min
SANSARA offre spunti sullo splicing dell'RNA per studi su singole cellule.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i fagi ΦKZ gestiscono le fasi iniziali dell'infezione.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che la Chlamydia può infettare le cellule gastrointestinali umane.
― 7 leggere min
La ricerca svela modelli di trasferimento del DNA nei batteri, che influenzano il trasferimento genico tramite virus.
― 5 leggere min
La ricerca svela il potenziale dei composti derivati dai licheni e dei loro enzimi unici.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come gli acidi grassi della dieta influenzano la crescita di Toxoplasma gondii in diverse cellule.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo del CD4 nella resistenza dei primati a SIV e HIV.
― 7 leggere min
Uno studio svela come la posizione dei geni di resistenza influisca sull'efficacia degli antibiotici.
― 6 leggere min
P. polymyxa supporta la crescita delle piante e la loro resilienza con caratteristiche e funzioni uniche.
― 5 leggere min
L'oscillazione omogenea ciclica migliora la rilevazione dei modelli di attività cerebrale.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo aumenta la luminosità delle immagini proteggendo i tessuti vivi.
― 5 leggere min
La ricerca svela il ruolo cruciale di DPP9 nei processi di memoria nel cervello.
― 8 leggere min
Le ricerche mostrano come il nostro cervello influisce sulla percezione e la fiducia negli stimoli.
― 5 leggere min
Esplora come l'adattamento sensorial plasmi la nostra percezione e le interazioni con il mondo.
― 6 leggere min
Esplorare il processo decisionale di C. elegans per uscire dallo stato di dauer.
― 9 leggere min
Gli interneuroni gabaergici svolgono ruoli fondamentali nell'elaborazione delle informazioni e nella regolazione del cervello.
― 7 leggere min
Analizzare le oscillazioni neurali è fondamentale per il funzionamento del cervello e per capire i disturbi neurologici.
― 5 leggere min
Beretella spinosa offre indizi fondamentali sull'evoluzione animale primitiva.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su Dorsetichthys bechei chiariscono la sua anatomia e importanza evolutiva.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano la decadenza per migliorare la comprensione dei processi di fossilizzazione.
― 7 leggere min
Un'overview di come le specie cambiano e si relazionano nel tempo.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come il commercio marittimo abbia influenzato le variazioni delle pecore nelle antiche società del Mediterraneo.
― 5 leggere min
Esaminando come i tratti evolvono a velocità diverse nelle specie.
― 6 leggere min
Esplorando l'evoluzione dei semi alati e i loro meccanismi di dispersione.
― 6 leggere min
Scopri come le pinne della coda dei pterosauri aiutavano a volare e mostravano bellezza.
― 6 leggere min
La ricerca svela come l'ipertensione influisce sui risultati del recupero nei pazienti colpiti da ictus.
― 6 leggere min
I test genetici e l'IA migliorano la diagnosi e le strategie di trattamento per il cancro colorettale.
― 6 leggere min
I microsporidi rappresentano seri rischi per la salute, soprattutto per chi ha un sistema immunitario debole.
― 6 leggere min
La ricerca rivela collegamenti tra diversi disturbi psichiatrici e il loro trattamento.
― 6 leggere min
La spettroscopia Raman sembra promettente per diagnosticare l'osteoartrite prima che compaiano i sintomi principali.
― 6 leggere min
La patologia digitale migliora l'efficienza e la collaborazione nell'esame dei campioni di tessuto.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gravi impatti di DWV e SBV sulle api da miele.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento migliora la qualità delle immagini in patologia per diagnosi migliori.
― 6 leggere min
I vermi parassiti stanno causando seri problemi di salute nel bestiame in tutto il Sudan.
― 7 leggere min
La ricerca valuta l'impatto del chlorfenapyr sulle zanzare della malaria e la loro suscettibilità.
― 6 leggere min
Presentiamo un dispositivo non letale per il monitoraggio degli insetti in tempo reale.
― 8 leggere min
Esplorando i livelli d'intelligenza del T. rex rispetto agli animali moderni.
― 7 leggere min
Uno studio rivela forme distintive degli otoliti tra le specie di pesci labridi a Rapa Nui.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come i colibrì adattano la forma delle loro ali mentre volano.
― 7 leggere min
Scopri come le sanguisughe si prendono cura in modo unico dei loro piccoli.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che la FMD da sola potrebbe essere più efficace dei trattamenti combinati per la CLM.
― 6 leggere min