Scopri gli r-mode, la viscosità e come producono onde gravitazionali nelle stelle di neutroni.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri gli r-mode, la viscosità e come producono onde gravitazionali nelle stelle di neutroni.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come si muove il liquido nei contenitori cilindrici scossi.
― 5 leggere min
Indagando gli effetti del riscaldamento mareale sulle stelle di neutroni e le loro onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come i campi magnetici influenzano l'instabilità da strappo nel plasma.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto delle fratture sul movimento dei fluidi in vari settori.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora i tipi, le proprietà e il comportamento delle emulsioni in vari settori.
― 5 leggere min
Studiare come le condizioni affollate influenzano il movimento e l'interazione delle proteine nelle cellule.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le gocce d'acqua si comportano su superfici ricoperte d'olio, influenzando vari settori.
― 5 leggere min
Impara le basi del comportamento dei fluidi e il loro impatto su diversi settori.
― 4 leggere min
La ricerca mostra che il comportamento dei fluidi è veloce nelle collisioni di ioni pesanti e cosa significa.
― 5 leggere min
Esaminando la viscosità del plasma quark-gluone e le sue implicazioni nella fisica ad alta energia.
― 6 leggere min
Studiare i glitch delle stelle di neutroni rivela dinamiche fluidi complesse nei loro interni.
― 6 leggere min
Esaminare il movimento delle particelle nel plasma turbolento ai bordi dei Tokamak.
― 5 leggere min
Questo studio esamina gli effetti degli enzimi sul movimento delle particelle in ambienti densi.
― 4 leggere min
Nuove scoperte sui rotori molecolari e sulla misurazione della viscosità delle membrane.
― 5 leggere min
Esplora come termini aggiuntivi influenzano le soluzioni nelle equazioni di Euler-Poisson.
― 5 leggere min
Esplorando come le particelle calde influenzano il comportamento dei fluidi e la viscosità.
― 5 leggere min
Esplora come i fluidi influenzano il nostro mondo attraverso il loro comportamento e le loro applicazioni.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina come l'idrogeno influisce sulle leghe di ferro nel nucleo della Terra.
― 5 leggere min
Scopri come si comportano le gocce di pioggia sulle superfici e la scienza dietro il loro movimento.
― 7 leggere min
La ricerca che utilizza Quantum ESPRESSO rivela il comportamento dei materiali a livello molecolare.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come i polimeri reagiscono in ambienti di cristallo liquido unici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i fattori che influenzano la stabilità dei film liquidi nella tecnica di rivestimento a immersione.
― 5 leggere min
I fluidi DST cambiano da liquido a solido sotto stress, offrendo diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai fattori che influenzano la viscosità dei liquidi e le sue applicazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la precisione nelle simulazioni del flusso di fluidi attraverso materiali complessi.
― 5 leggere min
Uno sguardo nel comportamento complesso della turbolenza vicino alle superfici.
― 7 leggere min
Esaminando come variano le caratteristiche degli oceani di magma sui pianeti di lava bloccati dalle maree.
― 6 leggere min
Esplorando come il LLPS si comporta in modo diverso negli ambienti cellulari 2D e 3D.
― 6 leggere min
Esplorando la dinamica e l'impatto dei crolli di stelle supermassive sull'universo.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come l'attrito del substrato influisce sul comportamento dei fluidi e sul movimento delle particelle.
― 8 leggere min
Questo studio analizza gli effetti della viscosità dipendente dalla frequenza sul movimento molecolare nei liquidi.
― 7 leggere min
Esplorando come le proprietà del disco influenzano la dinamica del gas e la crescita dei pianeti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il comportamento delle onde nelle gocce sopra superfici in movimento.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le proprietà dei fluidi influenzano il trasferimento di calore nella convezione turbolenta.
― 4 leggere min
La ricerca rivela una legge universale per il flusso sanguigno basata sulla concentrazione locale di globuli rossi.
― 5 leggere min
Esaminando equazioni complesse nella dinamica dei fluidi e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli eventi di esplosione della nana nova EX Dra.
― 8 leggere min
Esaminando la turbolenza con un focus sulle equazioni di Ekman-Navier-Stokes e simulazioni numeriche.
― 7 leggere min
Le reti neurali informate dalla fisica offrono nuovi metodi per analizzare flussi fluidi complessi.
― 6 leggere min