Un benchmark per valutare la capacità dell'apprendimento auto-supervisionato nei compiti geometrici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un benchmark per valutare la capacità dell'apprendimento auto-supervisionato nei compiti geometrici.
― 6 leggere min
mmDiff migliora l'accuratezza nella stima della postura umana usando una tecnologia radar innovativa.
― 6 leggere min
Impara a creare modelli 3D di cani usando semplici riprese video.
― 6 leggere min
Un framework per allineare immagini di oggetti simili nello spazio 3D.
― 7 leggere min
PowerSkel usa i segnali WiFi per monitorare la sicurezza in modo efficiente nelle centrali elettriche.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la ricostruzione di oggetti 3D usando un solo video RGB.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la precisione del tracciamento degli alimenti usando modelli 3D e immagini 2D.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare la stima della posizione degli strumenti chirurgici nelle immagini a raggi X.
― 6 leggere min
Questo algoritmo migliora l'accuratezza del posizionamento della fotocamera usando punti e linee.
― 6 leggere min
Come la tecnologia avanzata migliora la nostra comprensione del comportamento animale.
― 9 leggere min
Scopri come la perdita di flusso ponderato migliora la stima della posa nella robotica.
― 6 leggere min
ImageNet3D migliora la comprensione delle macchine sugli oggetti 3D nelle immagini.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la visualizzazione 3D delle strutture biologiche grazie a una stima della posa più precisa.
― 5 leggere min
Un nuovo benchmark unisce la stima della posa e la biomedicina per un'analisi migliore del movimento umano.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per stimare la posa degli oggetti usando dati debolmente etichettati mostra risultati promettenti.
― 7 leggere min
Uno studio su come i modelli di stima della posa si comportano con immagini corrotte.
― 8 leggere min
Valutazione di sette metodi per stimare le posizioni dei neonati al fine di migliorare le valutazioni dello sviluppo.
― 6 leggere min
Presentiamo CLOi-Mapper, una soluzione SLAM flessibile per robot commerciali.
― 8 leggere min
La combinazione di sensori visivi e tattili migliora la stima della posa per una collaborazione più sicura tra esseri umani e robot.
― 8 leggere min
Esplorare la fusione di tecnologia e arte nella modellazione umana e nella stima delle pose.
― 7 leggere min
Scopri come l'IA sta trasformando l'annotazione delle immagini per una maggiore precisione e velocità.
― 6 leggere min
RoDyn-SLAM migliora la mappatura e il tracciamento in ambienti con oggetti in movimento.
― 6 leggere min
Introducendo i QRF per ricostruzioni 3D più chiare in ambienti difficili.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei metodi per stimare la posizione degli aerei usando dati fotografici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo certifica l'affidabilità della stima della posa degli oggetti in diverse condizioni.
― 5 leggere min
BaseBoostDepth migliora l'accuratezza della profondità con tecniche innovative per la visione artificiale.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo crea modelli 3D accurati usando immagini limitate in modo efficiente.
― 7 leggere min
Un metodo auto-supervisionato migliora l'accuratezza nella stima della posa per oggetti articolati usando dati minimi.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la localizzazione visiva per la realtà aumentata senza mappe predefinite.
― 5 leggere min
Utilizzare modelli CAD può migliorare la stima della posa del robot affrontando le incertezze.
― 7 leggere min
Combinare i sensori migliora le operazioni dei CubeSat e la precisione nello spazio.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di nuove tecniche per un posizionamento e un'orientazione accurati dei CubeSat.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora la stima della posizione della fotocamera in vari ambienti.
― 5 leggere min
LaPose migliora il posizionamento degli oggetti usando immagini RGB standard, affrontando sfide importanti.
― 5 leggere min
Esplorando le leghe a memoria di forma per interazioni più intelligenti con i robot morbidi.
― 5 leggere min
Combinare AI e AR rende l'assemblaggio dei satelliti migliore, aumentando precisione ed efficienza.
― 7 leggere min
Un metodo che allinea forme 3D con immagini 2D senza punti corrispondenti.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora il modo in cui i robot si localizzano sulla ISS.
― 5 leggere min
SEE-ME migliora la stima della posa considerando le interazioni umane negli spazi virtuali.
― 7 leggere min
Un dataset completo aiuta a semplificare i compiti di assemblaggio dei mobili.
― 5 leggere min