Uno sguardo sulla materia oscura e il suo ruolo nell'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo sulla materia oscura e il suo ruolo nell'universo.
― 6 leggere min
Il SAT-MF1 passa attraverso test rigorosi prima della sua missione in Cile.
― 5 leggere min
Il machine learning aiuta gli astronomi a studiare il fondo cosmico a microonde.
― 5 leggere min
Esplorando modelli di inflazione modulare e il loro impatto sulla nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo fresco sulla danza cosmica della prima energia oscura e la tensione di Hubble.
― 6 leggere min
Scopri dei piccoli buchi neri dell'universo primordiale e del loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'effetto kSZ e al suo ruolo nella ricerca cosmica.
― 7 leggere min
I rivelatori aggiornati migliorano la capacità di CLASS di studiare la radiazione cosmica di fondo a microonde.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla materia oscura e all'energia oscura con la teoria della gravità di Kaluza-Klein.
― 5 leggere min
I ricercatori trovano sorprendenti cambiamenti di temperatura nella Radiazione Cosmica di Fondo vicino alle galassie a spirale.
― 5 leggere min
Gli scienziati cercano chiarezza sulla costante di Hubble in mezzo a tensioni nelle misurazioni.
― 11 leggere min
Gli axioni potrebbero avere le chiavi per capire i misteri della materia oscura.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno indagando la possibilità di un confine cosmico usando onde gravitazionali.
― 7 leggere min
MIRI svela galassie nascoste e la storia dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri il legame tra la rottura della simmetria elettrodebole e i campi magnetici nel nostro universo.
― 7 leggere min
Esplora il ruolo enigmatico dell'energia oscura nell'universo in espansione.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo affascinante dei vuoti cosmici nel plasmare il nostro universo.
― 7 leggere min
Scopri come l'inflazione ha modellato il nostro cosmo subito dopo il Big Bang.
― 7 leggere min
Esplora come le oscillazioni acustiche dei barioni influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Scopri come i minuscoli neutrini plasmano il cosmo e perché misurare la loro massa è importante.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano sugli axioni per svelare i segreti della materia oscura e la storia cosmica.
― 6 leggere min
Scopri come i CEB rilevano deboli segnali cosmici con una precisione straordinaria.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla materia oscura, la sua importanza e le teorie principali.
― 6 leggere min
Nuove tecniche analizzano il fondo cosmico a microonde per ottenere informazioni sull'inflazione.
― 7 leggere min
Gli scienziati svelano la strana storia del tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Scoprire i segreti delle origini dell'universo e dell'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Scopri come il movimento della nostra galassia cambia il nostro modo di vedere l'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano strumenti avanzati per esplorare i misteri della materia oscura nell'universo.
― 9 leggere min
Esplora come CMB e BAO illuminano la storia e la struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come le onde radio e la radiazione cosmica di fondo influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano misteri cosmici come l'inflazione e la violazione della parità.
― 9 leggere min
Scopri come il CMB e le onde gravitazionali svelano i segreti dell'universo.
― 8 leggere min
Scopri l'influenza nascosta della materia oscura e le sue interazioni con i fotoni.
― 6 leggere min
Gli scienziati dibattono sulle misurazioni contrastanti del tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplora come le onde gravitazionali svelano i segreti dei primi momenti dell'universo.
― 5 leggere min