Esplorando i SuperWIMP e il loro significato per capire la materia oscura.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando i SuperWIMP e il loro significato per capire la materia oscura.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano il segnale dei 21 cm per capire meglio le età oscure dell'Universo.
― 5 leggere min
Esaminando la discrepanza nel misurare il tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Investigando come i cambiamenti nel CMB influenzano la nostra visione dei raggi cosmici.
― 5 leggere min
Scoperte recenti migliorano la nostra conoscenza della struttura e dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando l'inflazione di Higgs e il suo impatto sulla comprensione cosmica attraverso le interazioni delle particelle.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i neutrini sterili in decadimento e il loro ruolo nel nostro universo.
― 5 leggere min
Esaminare i ruoli fondamentali dell'energia oscura e della materia oscura nell'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
Questo studio esplora il PNG locale usando dati di quasar per capire la struttura cosmica.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra su caratteristiche primordiali che rivelano i primi momenti dell'Universo.
― 6 leggere min
Una panoramica sull'energia oscura e le teorie di gravità modificata in cosmologia.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle origini, alla struttura e al futuro dell'universo.
― 6 leggere min
Questa ricerca collega la supersimmetria all'inflazione cosmica, offrendo nuove intuizioni sulle origini dell'universo.
― 5 leggere min
Le onde gravitazionali ci danno una mano a capire i momenti formativi dell'universo dopo il Big Bang.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva sulle misurazioni della costante di Hubble usando la Gravità Rastall Generalizzata.
― 7 leggere min
Studiando come la nuova materia influisce sugli elementi leggeri formati dopo il big bang.
― 6 leggere min
Usando l'IA, i ricercatori vogliono capire i buchi neri primordiali e le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando come le strutture cosmiche influenzano il Fondo Cosmico di Microonde.
― 6 leggere min
Esplorando come lo screening a macchie rivela la densità di gas intorno alle galassie attraverso l'analisi della CMB.
― 7 leggere min
La ricerca punta a affinare la comprensione dei fondali cosmici e della struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dell'energia oscura primordiale nel risolvere la tensione di Hubble.
― 5 leggere min
Il ruolo della materia oscura negli eventi cosmici e le sue proprietà sono fondamentali per capire l'universo.
― 6 leggere min
Nuove scoperte suggeriscono che i buchi neri più piccoli potrebbero avere un ruolo nella materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei buchi neri primordiali nella materia oscura e nelle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il legame tra la gravità f(R) e i neutrini nel plasmare l'universo.
― 6 leggere min
Un nuovo modello esplora la relazione tra materia oscura ed energia oscura usando i dati di KiDS-1000.
― 6 leggere min
Un approccio nuovo per misurare la velocità peculiare potrebbe cambiare la nostra comprensione del cosmo.
― 5 leggere min
Quest'articolo esamina le discrepanze nelle misurazioni cosmiche e il loro significato.
― 6 leggere min
Una panoramica sull'inflazione cosmica, l'energia oscura e le onde gravitazionali nel nostro Universo.
― 6 leggere min
Il telescopio AtLAST punta a migliorare la nostra comprensione del gas caldo dell'universo.
― 8 leggere min
I ricercatori analizzano l'effetto kSZ per capire la ri-ionizzazione cosmica.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando il ruolo della materia oscura e esplorando nuovi modelli per capire meglio l'universo.
― 6 leggere min
Investigando il ruolo dei neutrini auto-interagenti nella cosmologia e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Esplorando il fondo cosmico e le sue fluttuazioni dal Big Bang.
― 6 leggere min
I ricercatori uniscono i dati per migliorare la comprensione degli effetti della shear cosmica.
― 5 leggere min
Metodi innovativi migliorano la comprensione delle emissioni radio dall'universo.
― 7 leggere min
Ricercando l'universo primordiale attraverso il segnale 21cm e le osservazioni lunari.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei campi magnetici primordiali nelle condizioni iniziali dell'universo.
― 7 leggere min
I recenti dati sulle supernovae rivelano complessità nella struttura e nel movimento dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano il raggruppamento delle galassie per misurare la frazione di barioni e le sue implicazioni.
― 5 leggere min