La ricerca svela comportamenti unici degli atomi freddi influenzati da campi luminosi esterni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela comportamenti unici degli atomi freddi influenzati da campi luminosi esterni.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza del campionamento di Boltzmann negli annealers quantistici.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le Reti Neurali Informate dalla Fisica possano migliorare il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
L'algoritmo QMC innovativo simula in modo efficiente il modello di Bose-Hubbard su qualsiasi grafo.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul potenziale dei qutriti nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando le implicazioni del potenziale di Scarf II e delle sue gerarchie nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo del modello di Potts nelle transizioni di fase e nel comportamento dei materiali.
― 4 leggere min
Uno sguardo su come la meccanica Hamiltoniana aiuta ad analizzare sistemi non Hermitiani.
― 4 leggere min
Questo articolo presenta un modo efficiente per calcolare come i materiali assorbono la luce.
― 6 leggere min
Le nuove regole sul cambiamento di fase affrontano le limitazioni nella stima delle derivate nei circuiti quantistici.
― 7 leggere min
Esaminando il conflitto tra gravità classica e meccanica quantistica attraverso esperimenti innovativi.
― 5 leggere min
Indagare come la teoria dei campi quantistici influisce sui modelli computazionali e sulla tesi di Church-Turing.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai contributi di Richard Feynman ai computer quantistici e al loro potenziale.
― 6 leggere min
Uno sguardo sui sistemi superintegrabili e le loro basi algebriche.
― 5 leggere min
Gli autovalori sono super importanti per capire i sistemi in matematica e fisica.
― 8 leggere min
Un'esplorazione dei sistemi nonholonomici e della loro importanza nella fisica.
― 5 leggere min
Esplorare i legami tra curve ellittiche, sistemi integrabili e meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle catene di spin non integrabili e alle interazioni dei loro quasiparticelle.
― 6 leggere min
Scopri come Sam pianifica i suoi viaggi usando concetti di ottimizzazione e calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo delle reticoli nella protezione delle informazioni contro le minacce quantistiche.
― 5 leggere min
Esaminare come la gravità altera i campi quantistici rivela nuove intuizioni nella fisica.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza nella previsione degli Hamiltoniani per i materiali.
― 7 leggere min
Questo articolo parla degli effetti del rumore sugli algoritmi di Krylov quantistici per stimare l'energia dello stato fondamentale.
― 5 leggere min
La ricerca combina la meccanica quantistica e le teorie della gravità modificata per affrontare i misteri cosmici.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'equazione di Zakharov e del suo impatto sull'analisi delle onde.
― 7 leggere min
Uno sguardo sul comportamento e le interazioni dei condensati di Bose-Einstein in varie condizioni.
― 4 leggere min
Indagare come gli operatori si diffondono in sistemi molti-corpi disordinati e interagenti.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'entropia influenza i sistemi quantistici e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come la teoria di perturbazione BW aiuti a capire i nuclei a guscio aperto.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo risolve problemi quantistici complessi in modo più efficiente usando computer quantistici.
― 5 leggere min
Esplorare come ottenere trasformazioni rapide nei sistemi quantistici in modo efficace.
― 6 leggere min
Esplorando le affascinanti proprietà e le potenziali applicazioni degli isolanti topologici.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'efficienza nel calcolare più autovalori nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Esplorando i vantaggi dei qudit per simulare sistemi quantistici complessi.
― 8 leggere min
Esaminando gli instantoni e il loro ruolo nella comprensione dei sistemi quantistici oltre ai metodi tipici.
― 5 leggere min
Esplorare la non-stabilizzazione e il suo significato nei sistemi e tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Migliorare l'efficienza nelle simulazioni quantistiche concentrandosi sugli stati a bassa energia.
― 6 leggere min
I ricercatori usano i computer quantistici per simulare le interazioni delle particelle fondamentali nella teoria SU(3).
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle proprietà topologiche nei sistemi fotonici.
― 6 leggere min
Combinare reti tensoriali e circuiti quantistici migliora l'accuratezza nella simulazione di sistemi complessi.
― 6 leggere min