I neuroni quantistici Leaky Integrate-and-Fire offrono nuove possibilità per un'elaborazione dei dati più efficiente.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I neuroni quantistici Leaky Integrate-and-Fire offrono nuove possibilità per un'elaborazione dei dati più efficiente.
― 6 leggere min
Esplorare come la tecnologia quantistica può affrontare le sfide del cambiamento climatico.
― 6 leggere min
Esplorando prospettive geometriche sulla teoria funzionale della densità nei modelli spin-lattice.
― 5 leggere min
Uno sguardo nuovo sulle interazioni tra luce e materia nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Una panoramica della cosmologia quantistica e della sua ricerca per capire le origini dell'universo.
― 6 leggere min
Nuovi metodi mirano a migliorare l'efficienza degli algoritmi quantistici nonostante le sfide attuali.
― 6 leggere min
Esplorare l'impatto del calcolo quantistico sui coefficienti della teoria della rappresentazione.
― 5 leggere min
Esplora i concetti affascinanti dell'entanglement quantistico e della teletrasportazione nella tecnologia.
― 5 leggere min
Un'overview sugli algoritmi quantistici, le loro simmetrie e applicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina diverse tecniche per la media delle orientazioni nella fisica molecolare.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora le simulazioni quantistiche unendo reti tensoriali e calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Indagare su come le stringhe cosmiche influenzano l'entanglement quantistico tra qubit.
― 6 leggere min
Uno studio su come gli spin quantistici possano sincronizzarsi attraverso il loro ambiente condiviso.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le strutture a clessidra per una generazione affidabile di singoli fotoni.
― 5 leggere min
Esaminando l'importanza degli errori di bit-flip nei sistemi di calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Un nuovo modo di studiare il comportamento dello spaziotempo attraverso un gioco su una scala di Möbius.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano il controllo su particelle piccolissime usando pinzette olografiche e algoritmi di feedback.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'intreccio dei fotoni per comunicazioni subacquee sicure.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino al QAOA e al suo approccio distribuito nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio quantistico risolve il TSP usando un solo qubit.
― 5 leggere min
Una panoramica dei fattori di prestazione di VQE e delle direzioni di ricerca future.
― 6 leggere min
Esplorando nuovi metodi per ottimizzare le reti di comunicazione quantistica usando il machine learning.
― 8 leggere min
Il calcolo quantistico potrebbe migliorare le capacità di apprendimento supervisionato e risolvere compiti complessi.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora i sistemi non ermitiani e le loro uniche proprietà topologiche.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di nuovi metodi di controllo per oscillatori usando qubit fluxonici.
― 5 leggere min
I computer quantistici offrono nuovi modi per simulare sistemi fisici complessi, soprattutto in chimica e fisica.
― 5 leggere min
Esplorando come le misurazioni influenzano i sistemi quantistici e le loro transizioni di fase.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra sistemi quantistici e concetti classici nella fisica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo svela informazioni sull'intreccio intrinseco dei modi per le tecnologie quantistiche.
― 7 leggere min
Nuove tecniche stabilizzano gli stati dei gatti per migliorare le applicazioni di calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di tecniche per ottimizzare le porte multicontrollate nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le particelle quantistiche attraversano le barriere e le complessità coinvolte.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le ancille condizionatamente pulite migliorano i circuiti quantistici.
― 5 leggere min
I diamanti causali rivelano proprietà termiche complesse nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i diamanti causali plasmano le percezioni termiche nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Esaminando come gli arrangiamenti atomici influenzano i fononi e l'immagazzinamento di calore nei materiali.
― 5 leggere min
Esaminando il "quantum randomized smoothing" e il suo ruolo nelle previsioni affidabili.
― 6 leggere min
Esaminando come si comportano le onde in sistemi complessi tramite misurazioni di ritardo temporale.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno collegando segnali a microonde e ottici usando trasduttori quantistici innovativi.
― 5 leggere min
Esaminando il comportamento e la formazione di polaroni chirali negli isolanti topologici.
― 5 leggere min