Investigare il ruolo della gravità nello spazio de Sitter in evoluzione.
― 9 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Investigare il ruolo della gravità nello spazio de Sitter in evoluzione.
― 9 leggere min
Uno sguardo a come i buchi neri rispondono all'ambiente attraverso la teoria delle perturbazioni.
― 7 leggere min
Un'immersione profonda nel modello di Sinh-Gordon e le sue implicazioni nelle teorie quantistiche dei campi.
― 6 leggere min
Sviluppiamo metodi per simulare sistemi complessi a più livelli usando simulatori quantistici basati su qubit.
― 8 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi per il trasferimento di stato quantistico ad alta fedeltà attraverso più eccitazioni.
― 7 leggere min
La ricerca introduce algoritmi quantistici basati sulla formulazione dell'integrale di percorso per simulazioni efficienti.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'interazione tra la luce e gli stati quantistici.
― 6 leggere min
Esplorare i limiti energetici nei sistemi quantistici e il loro impatto sull'elaborazione delle informazioni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi per costruire circuiti quantistici migliorano le tecniche di simulazione delle PDE.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento che aiuta a studiare le interazioni delle particelle attraverso calcoli semplificati.
― 5 leggere min
Una panoramica su come i circuiti quantistici simulano gli Hamiltoniani per sistemi complessi.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale dell'annealing quantistico per ottimizzazioni complesse in vari settori.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il controllo quantistico, superando le sfide nella gestione di sistemi complessi.
― 7 leggere min
La ricerca rivela comportamenti unici degli atomi di Rydberg nei modelli integrabili sotto vincoli.
― 6 leggere min
Esaminare i materiali chirali tramite la topologia offre spunti sul loro comportamento e le loro proprietà.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la temperatura influisce sull'intreccio negli array di atomi di Rydberg.
― 7 leggere min
Il calcolo quantistico potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione della fisica fondamentale grazie a simulazioni avanzate.
― 6 leggere min
Esaminare la resilienza dei sistemi quantistici k-locally in mezzo a disturbi esterni.
― 6 leggere min
Le proposte di Nash offrono nuove intuizioni sui sistemi quantistici usando concetti dalla teoria dei giochi.
― 7 leggere min
Un nuovo modo di capire gli inizi dell'universo attraverso gli spazi-tempo di Bianchi.
― 10 leggere min
Esplorare la funzione di Baker-Akhiezer all'interno dei sistemi di radici e delle loro connessioni matematiche.
― 7 leggere min
Scopri come i modelli di Ising simulano porte logiche e affrontano problemi complessi nella tecnologia.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli esponenti critici dinamici plasmano il comportamento dei sistemi senza frustrazione.
― 7 leggere min
La simulazione quantistica offre nuovi metodi promettenti per esplorare materiali e risparmiare costi.
― 6 leggere min
Uno sguardo al driving contro-diabatico e al suo ruolo nell'efficienza della computazione quantistica.
― 7 leggere min
Scopri come VQHE semplifica i calcoli quantistici e migliora l'efficienza.
― 5 leggere min
I ricercatori presentano PANASh per migliorare i metodi di calcolo nucleare.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'IMSRG e al suo utilizzo degli operatori a tre corpi negli studi nucleari.
― 6 leggere min
Esplorare come il calcolo quantistico simula il comportamento molecolare negli organismi viventi.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta il Modello Giocattolo Unitario per studiare le interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora le prestazioni del VQE per preparare stati fermionici sotto rumore.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza comportamenti unici nei sistemi non hermitiani usando computer quantistici.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina il modello SYK e i metodi per preparare stati termici.
― 8 leggere min
Esplora le ultime funzionalità e applicazioni del pacchetto ipie per AFQMC.
― 5 leggere min
Questo lavoro esplora come le molecole si caricano in modo frazionario quando interagiscono con il loro ambiente.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora la nostra comprensione dell'effetto della luce sul comportamento molecolare.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto del calcolo quantistico sui derivati finanziari e il modello di Black-Scholes.
― 5 leggere min
Esplorare metodi quantistici per calcolare le energie molecolari usando l'idrogeno come modello.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto dei sistemi quantistici simmetrici sul comportamento delle particelle e le interazioni.
― 4 leggere min
Questo articolo parla di una tecnica per semplificare lo studio dei sistemi quantistici usando l'algoritmo JD.
― 6 leggere min