Nuove scoperte sul codice superficiale 4D migliorano le tecniche di correzione dell'errore quantistico.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove scoperte sul codice superficiale 4D migliorano le tecniche di correzione dell'errore quantistico.
― 5 leggere min
La ricerca sui sistemi quantistici collettivi mostra potenziale per una conversione energetica efficiente.
― 5 leggere min
Questo articolo si concentra sulle sfide degli errori correlati nei sistemi di memoria quantistica.
― 6 leggere min
I sistemi di spin molecolare sono fondamentali per i progressi nelle tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
I ricercatori integrano punti quantistici in strutture topologiche per migliorare i percorsi della luce.
― 6 leggere min
Esplorando tecniche di apprendimento automatico quantistico per la classificazione delle immagini dei jet nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la comunicazione quantistica simulando canali gaussiani usando la teletrasporto quantistico.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sui modi zero di Majorana attraverso interazioni indotte dalla luce in sistemi fermionici.
― 5 leggere min
Esplorando tecniche innovative nel packing e copertura quantistica ispirate da metodi classici.
― 6 leggere min
Esplorare i canali quantistici locali e l'importanza degli stati di Gibbs.
― 6 leggere min
Esplorare l'incrocio tra il calcolo quantistico e l'apprendimento automatico per la sicurezza dei dati.
― 6 leggere min
Metodi innovativi migliorano le simulazioni di circuiti quantistici, superando i limiti dell'hardware.
― 5 leggere min
La ricerca introduce metodi di reti neurali per l'apprendimento hamiltoniano nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come la luce influisca sul comportamento degli elettroni dell'atomo di berillio tramite fotoionizzazione.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica genera luce compressa usando eccitoni e fononi a temperatura ambiente.
― 5 leggere min
I computer quantistici offrono nuovi modi per studiare le proprietà molecolari, anche se affrontano delle sfide.
― 7 leggere min
Nuove tecniche nella magnetometria NV migliorano l'accuratezza e l'efficienza nella misurazione dei campi magnetici.
― 5 leggere min
La ricerca esplora il potenziale dei metodi quantistici nei compiti di classificazione.
― 5 leggere min
I ricercatori espandono gli stati di moto delle particelle massicce, rivelando nuove intuizioni sulla meccanica quantistica.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno spingendo i limiti della tecnologia laser usando la superradiance per una stabilità migliore.
― 5 leggere min
Introducendo complessità nei personaggi per migliorare l'analisi dei circuiti quantistici e il design degli algoritmi.
― 8 leggere min
La ricerca svela come la pressione estrema influisce sulle proprietà quantistiche dei centri di vuoto nel diamante.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi di auto-test per strumenti quantistici rumorosi.
― 5 leggere min
Esplorare come gli effetti di strain nei SWCNT possano trasformare i dispositivi elettronici.
― 5 leggere min
Una panoramica del teorema di Bell e delle sue implicazioni per i sistemi quantistici.
― 6 leggere min
I difetti di spin dell'hBN migliorano la precisione nel quantum sensing in diversi settori.
― 6 leggere min
I ricercatori usano sistemi fotonici per migliorare i metodi di fattorizzazione quantistica.
― 5 leggere min
Esplorare come il calcolo quantistico possa migliorare il processo di sviluppo dei farmaci.
― 6 leggere min
Esplora come la complessità di Krylov aiuti a studiare il caos nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando i legami tra le singolarità di van Hove e i punti eccezionali nella fisica.
― 6 leggere min
I ricercatori usano i computer quantistici per simulare sistemi quantistici complessi nella fisica delle alte energie.
― 5 leggere min
Una panoramica su come il wiring del cervello influisce sul comportamento e sui processi cognitivi.
― 6 leggere min
Esplorando il futuro dello stoccaggio delle informazioni con la memoria quantistica.
― 5 leggere min
Esplorando comportamenti irreversibili in sistemi quantistici isolati e il ruolo degli stati locali.
― 5 leggere min
I ricercatori misurano l'oscillazione di Landau-Zener Rabi in atomi freddi per migliorare la tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Impara le basi del comportamento delle particelle nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Un'esplorazione della sincronizzazione quantistica e dei suoi effetti sulla tecnologia.
― 5 leggere min
Esplorando il significato degli emettitori quantistici nei sistemi non Hermitiani e nelle reticoli fotonici.
― 6 leggere min
Ricerca su come si comporta l'entanglement di fronte alla decoerenza nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Uno studio del comportamento atomico sotto interazioni di luce coerente compressa.
― 5 leggere min