Metodo migliorato per misurare il grasso nei nematodi usando il colorante Oil Red O.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Metodo migliorato per misurare il grasso nei nematodi usando il colorante Oil Red O.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come la densità delle bolle e la viscosità influenzano il mescolamento nei liquidi turbolenti.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano l'influenza dei campi magnetici sul comportamento e le emissioni delle BHXRB.
― 6 leggere min
Indagare il potenziale legame tra materia oscura e campo di Higgs.
― 5 leggere min
Questo studio analizza le interazioni tra Io e il campo magnetico di Giove.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la scoperta di materiali cristallini per la tecnologia e la sostenibilità.
― 10 leggere min
Esaminando come gli organismi coordinano il movimento tramite segnali chimici.
― 7 leggere min
Nuovi metodi rivelano intuizioni sul complesso campo magnetico del Sole.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla formazione delle strutture cerebrali durante lo sviluppo.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà e le implicazioni dei plasmi di idrogeno in vari campi.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il comportamento dinamico e le caratteristiche del vento delle stelle di tipo O.
― 6 leggere min
Due sonde spaziali hanno osservato le strutture del vento solare per capirle meglio.
― 4 leggere min
La ricerca svela come i campi magnetici influenzano la formazione delle stelle nelle enormi nuvole.
― 6 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche di K2-167 b e i progressi nella ricerca degli esopianeti.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come la dissipazione viscosa influisce sulla convezione nelle stelle e nei pianeti.
― 9 leggere min
Ultime scoperte rivelano la dimensione, la forma e le caratteristiche della superficie di Quaoar.
― 4 leggere min
TOI-1710b offre spunti sulle caratteristiche degli esopianeti e studi atmosferici.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle tecniche di misurazione della temperatura dei gas attorno a stelle giovani.
― 5 leggere min
Studiare i comportamenti di aggregazione dei batteri fa luce sulla multicellularità.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come gli organismi si muovono e si adattano in ambienti che cambiano.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come la rotazione influisce sulla dinamica dei globuli.
― 5 leggere min
Esplorando come la cDFT migliora la nostra comprensione delle interazioni tra fluidi e della solvatazione.
― 6 leggere min
Un nuovo modello aiuta a studiare il distacco del plasma per reattori a fusione più sicuri.
― 7 leggere min
I scienziati migliorano le misurazioni delle stelle a bassa massa usando i dati del JWST per avere migliori informazioni sui pianeti.
― 5 leggere min
I buchi neri influenzano la formazione e le caratteristiche dei flussi stellari nelle galassie.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni di dinamica dei fluidi usando reti neurali.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i nucleoni interagiscono e si raggruppano nel Neon.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i fullerene migliorano i materiali a base di alluminio.
― 5 leggere min
Questo articolo presenta un test di manipolazione per capire gli effetti del trattamento in contesti complessi.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano la comprensione delle emissioni radio solari usando simulazioni avanzate.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i buchi neri possano influenzare la formazione delle stelle e la creazione di elementi.
― 5 leggere min
Studio di due sistemi planetari interessanti e delle loro caratteristiche.
― 5 leggere min
La perdita di idrogeno modella gli interni e le atmosfere delle super-Terre, rivelando la loro evoluzione complessa.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo del feedback degli AGN nella trasmissione di Lyman-alpha nei protocluster di galassie.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora la modellazione dei fluidi nella magnetoidrodinamica, garantendo accuratezza fisica.
― 7 leggere min
Un metodo nuovo per raggruppare i dati in base alla densità e all'incertezza.
― 7 leggere min
Uno studio su come i polimeri si muovono attraverso piccole aperture in ambienti affollati.
― 5 leggere min
Scopri come il kernel smoothing rende più chiari i modelli complessi di ghiaccio marino.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni per i flussi granulari complessi in diversi contesti.
― 6 leggere min
Uno studio su come i gruppi si muovono senza pressione attraverso attrazione e repulsione.
― 6 leggere min