Una panoramica delle transizioni di fase nei sistemi classici e quantistici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica delle transizioni di fase nei sistemi classici e quantistici.
― 7 leggere min
La ricerca rivela la stabilità termica negli stati quantistici intrecciati e le implicazioni per la teoria dell'informazione.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i legami tra energia e informazione nei processi quantistici.
― 6 leggere min
Uno studio su come i vortici interagiscono in superfluidi a flusso contrario e le loro implicazioni.
― 4 leggere min
Esaminando come gli ambienti quantistici passano tra bagni termici e serbatoi di lavoro.
― 7 leggere min
Uno studio sul comportamento della materia neutronica sotto densità e condizioni variabili.
― 5 leggere min
La ricerca rivela nuovi modelli di entropia che influenzano la termodinamica dei buchi neri e le transizioni di fase.
― 6 leggere min
La ricerca svela come l'energia si muove nei sistemi quantistici usando simulazioni avanzate.
― 5 leggere min
Esaminando come l'evoluzione lenta influisce sulla mescolanza delle informazioni nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla termodinamica, ai motori termici e alla loro efficienza.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina un modello per i cambiamenti di fase nei materiali come l'acciaio e il ghiaccio.
― 7 leggere min
Esaminare la cosmologia del rimbalzo e i suoi legami con l'energia oscura offre nuove prospettive sull'universo.
― 6 leggere min
Questo studio collega le teorie di campo conformi p-adiche e reali a temperature finite.
― 11 leggere min
Uno sguardo alle proprietà termodinamiche uniche dei gas di Fermi e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche dei buchi neri regolari e il loro significato.
― 4 leggere min
Esaminare l'equilibrio tra tempo, costo ed errore nei processi termodinamici.
― 7 leggere min
Esplorare le proprietà e le ombre dei buchi neri nell'universo.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina l'effetto Kondo e le sue implicazioni nei sistemi di spin magnetico.
― 4 leggere min
Esplorare come la simmetria influisce sull'efficienza energetica nei sistemi termodinamici.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come i gas evolvono da distribuzioni polinomiali a distribuzioni gaussiane nel tempo.
― 7 leggere min
Analizzare la complessità nei sistemi a due livelli offre spunti per le tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
La ricerca che utilizza Quantum ESPRESSO rivela il comportamento dei materiali a livello molecolare.
― 7 leggere min
Esplorando i buchi neri attraverso la lente della termodinamica e dell'analisi complessa.
― 6 leggere min
Esaminando come lo scambio di calore riveli aspetti vitali dei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di approcci innovativi per studiare la termodinamica nella cromodinamica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le particelle di gas interagiscono e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Gli scienziati ridefiniscono l'entropia, puntando a ottenere migliori intuizioni sui buchi neri e sull'energia oscura.
― 4 leggere min
La ricerca sui sistemi quantistici collettivi mostra potenziale per una conversione energetica efficiente.
― 5 leggere min
Analizzando salti di temperatura e trasferimento di energia nei gas con più atomi.
― 6 leggere min
Esplorando comportamenti irreversibili in sistemi quantistici isolati e il ruolo degli stati locali.
― 5 leggere min
Una panoramica delle interazioni dei fermioni nelle fasi del modello di Gross-Neveu.
― 9 leggere min
Esplorare il legame tra i buchi neri e i principi termodinamici.
― 5 leggere min
Questo studio esamina i cambiamenti di energia nell'universo in espansione all'orizzonte di Hubble.
― 6 leggere min
Presentiamo stimatori migliorati per l'energia e la capacità termica nei materiali quantistici.
― 7 leggere min
Esaminando l'impatto delle pareti delle bolle sulle transizioni di fase e sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Questo studio rivela un comportamento termico unico di ZrW2O8 e dei suoi modelli di fononi.
― 5 leggere min
Uno sguardo completo all'idrodinamica e ai suoi principi fondamentali nella meccanica dei fluidi.
― 9 leggere min
Nuove ricerche rivelano che i fononi interagiscono in modi complessi che influenzano le proprietà termiche.
― 4 leggere min
Esplora le proprietà uniche dei buchi neri Nariai carichi e rotanti e le loro emissioni di particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo sulle variazioni di entropia usando misurazioni a due tempi nella fisica quantistica.
― 4 leggere min