Un nuovo ciclo termodinamico supera il ciclo di Carnot in condizioni specifiche.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo ciclo termodinamico supera il ciclo di Carnot in condizioni specifiche.
― 5 leggere min
I centri di ricerca si concentrano sulle capacità delle macchine termiche quantistiche nella gestione dell'energia.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come funziona l'energia a piccole scale nella termodinamica quantistica.
― 5 leggere min
Questo studio esamina i fattori che influenzano i comportamenti di assemblaggio dei mattoncini.
― 6 leggere min
Un'idea sull'entropia e il suo ruolo nei sistemi naturali.
― 8 leggere min
Migliorata comprensione dei tassi di produzione di entropia usando il teorema di fluttuazione dettagliato.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sui buchi neri mettono in discussione il concetto di informazioni perse.
― 6 leggere min
Esplorando il concetto di First Passage Time nelle misurazioni quantistiche.
― 5 leggere min
Migliorare i metodi di refrigerazione tradizionali con processi di misurazione per una maggiore efficienza.
― 5 leggere min
Esplorare i legami tra accelerazione, temperatura e idrodinamica.
― 5 leggere min
La ricerca sui buchi neri con torsione rivela nuove intuizioni su gravità e termodinamica.
― 5 leggere min
Esaminare gli effetti della memoria e il forte accoppiamento nella termodinamica quantistica.
― 5 leggere min
Esaminando le interazioni e le proprietà degli spazi di de Sitter e AdS.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla separazione di fase vapore-liquido e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Esaminando come i monopoli globali cambiano il comportamento delle particelle e i livelli di energia nello spaziotempo.
― 5 leggere min
Esplora la relazione tra la termodinamica dei buchi neri e la crescita cosmica.
― 4 leggere min
Una tecnica di sondaggio permette di avere informazioni sui sistemi termodinamici difficili da raggiungere.
― 4 leggere min
Esplora come la meccanica quantistica migliora le prestazioni dei motori usando oscillatori q-deformati.
― 5 leggere min
Esplorare gli effetti dei campi elettrici sul modello QCD e sugli stati di plasma di quark-gluoni.
― 5 leggere min
Esaminando la costante cosmologica e l'entropia nell'espansione dell'universo.
― 4 leggere min
Questo articolo analizza come le piccole stringhe nere reagiscono ai cambiamenti nel loro ambiente.
― 5 leggere min
Uno studio sull'impatto dei condensati di Bose-Einstein nei motori quantistici Otto.
― 5 leggere min
Questo articolo studia come le interazioni tra particelle influenzano la loro distribuzione in uno spazio confinato.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle proprietà dei buchi neri non estremali con cariche multiple.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le proprietà termodinamiche uniche dei buchi neri.
― 7 leggere min
La ricerca svela i comportamenti di ebollizione nei nanopori, fondamentali per le tecnologie di raffreddamento.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si comportano le particelle sotto forze esterne e le relazioni di fluttuazione.
― 5 leggere min
Esamina il ruolo dell'irreversibilità nella termodinamica e nella teoria dell'informazione.
― 8 leggere min
Ricercando metodi di misurazione per migliorare l'efficienza dei motori quantistici.
― 6 leggere min
Questo documento esamina i principi variazionali applicati al comportamento dei fluidi non barotropici.
― 8 leggere min
Esplora come la scattering quantistica influisce sugli stati delle particelle e sull'intreccio.
― 5 leggere min
Uno studio rivela dinamiche complesse e fasi uniche nei sistemi magnetici frustrati.
― 6 leggere min
La ricerca sul comportamento dei barioni in condizioni estreme rivela informazioni sulle transizioni di fase.
― 8 leggere min
Esaminando come i sottosistemi generalizzati migliorino la nostra comprensione della meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Esaminare le uguaglianze nella termodinamica per migliorare l'ottimizzazione energetica nei vari sistemi.
― 5 leggere min
L'elio-3 mostra comportamenti unici nella conduzione del calore a basse temperature, mettendo in dubbio le teorie tradizionali.
― 5 leggere min
Esaminando la conduzione del calore in catene 2D di oscillatori influenzate da campi magnetici.
― 7 leggere min
Un'immersione profonda nella struttura e nel comportamento unici delle croste delle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Esaminando il trasferimento di calore e il comportamento delle onde sonore nei gas poliatomici.
― 5 leggere min
Questo studio si concentra sulle correlazioni atomiche per capire il comportamento dei gas ultrafreddi.
― 4 leggere min