Uno studio sulle fluttuazioni della densità energetica in un gas speciale nel tempo.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio sulle fluttuazioni della densità energetica in un gas speciale nel tempo.
― 4 leggere min
Questo studio esplora perché a volte l'acqua calda si congela più in fretta dell'acqua fredda.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come il cambiamento di Lamb influisce sul flusso di calore nei sistemi quantistici accoppiati.
― 4 leggere min
Scopri come l'espansione termica influisce sul design e sulle applicazioni dei materiali.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai principi di stabilità in idrodinamica e termodinamica.
― 5 leggere min
Esaminando cambiamenti improvvisi nei sistemi fisici e i loro comportamenti.
― 7 leggere min
Esplorando la natura del tempo e le sue sfide nella fisica.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come le forme dei contenitori influenzano il movimento e la distribuzione delle particelle.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove intuizioni sui buchi neri carichi e le connessioni teoriche.
― 5 leggere min
Gli scienziati svelano una nuova equazione per la turbolenza nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando come i sistemi quantistici cambiano il comportamento dell'energia e del calore.
― 5 leggere min
Esplorare come i sistemi quantistici raggiungono stati termici attraverso l'analisi degli autovalori.
― 5 leggere min
Esplorare i collegamenti tra la termodinamica dei buchi neri e le teorie quantistiche.
― 6 leggere min
Esplorando l'efficienza, le transizioni di fase e le modalità operative nei motori termici quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto della casualità sulla termodinamica in quadri relativi.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo delle fluttuazioni e dell'entropia nei piccoli sistemi termodinamici.
― 5 leggere min
Esaminando la capacità termica unica e il comportamento termodinamico dei buchi neri.
― 5 leggere min
La ricerca svela gli effetti dei gradienti di ordine superiore sulla polarizzazione di spin in ambienti ad alta energia.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le modifiche all'ipotesi di Onsager nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Scopri come il vuoto gioca un ruolo fondamentale nella fisica.
― 5 leggere min
Esaminando come le fasi liquide e gassose esistono insieme sotto diverse condizioni energetiche.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le condizioni al contorno influenzano il tempo di rilassamento nei sistemi fisici unidimensionali.
― 6 leggere min
Investigare come le proprietà uniche del grafene romboedrico influenzano la tecnologia e la scienza.
― 5 leggere min
Esplorando la relazione tra localizzazione a molti corpi e stati termici nella fisica.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dell'entropia di intreccio nei sistemi quantistici e le loro relazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i comportamenti dei buchi neri caricati in relazione alle cariche monopolo.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra gravità e meccanica quantistica rivela nuove informazioni sull'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i difetti influenzano le proprietà dei materiali ad alte temperature.
― 6 leggere min
Una panoramica delle tecniche di raffreddamento evaporativo per molecole polari ultrafredde.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la creazione di stati puri termici per sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando come la perdita di informazioni colleghi i buchi neri e gli orizzonti cosmici.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle connessioni tra la meccanica quantistica e le proprietà dei buchi neri.
― 5 leggere min
Esaminare come la condivisione delle informazioni influisca sull'energia in contesti relativistici.
― 5 leggere min
Esplorare l'impatto della casualità nei modelli matematici di fluidi e calore.
― 5 leggere min
Esplorare come le interazioni tra particelle lontane influenzano il comportamento dei materiali.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le particelle brune si rilassano tornando all'equilibrio nel tempo.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai meccanismi che influenzano la resistività nei materiali.
― 5 leggere min
Uno sguardo nuovo su come il movimento nucleare influisce sui cambiamenti di fase dei materiali.
― 7 leggere min
I diamanti causali rivelano proprietà termiche complesse nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i diamanti causali plasmano le percezioni termiche nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min