Un nuovo metodo migliora le previsioni per grandi grafi riducendo l'uso di memoria.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo migliora le previsioni per grandi grafi riducendo l'uso di memoria.
― 5 leggere min
Un nuovo framework semi-supervisionato migliora le previsioni per le proprietà dei grafi poco rappresentate.
― 6 leggere min
Esaminare strategie efficaci per giocare al gioco del colorare i grafi su grafi multipartiti.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento degli elettroni e i minimizzatori di energia nei modelli atomici.
― 5 leggere min
Un nuovo framework permette ai modelli di imparare dai grafi usando tecniche in contesto.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora la previsione dei link e fornisce spiegazioni comprensibili.
― 6 leggere min
Esplorare la riconfigurabilità delle arborescenze arc-disgiunte e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Scopri l'algoritmo di Weisfeiler-Leman e il suo impatto sull'isomorfismo dei grafi.
― 5 leggere min
Questa ricerca mostra la risolvibilità in problemi chiave di semigruppi per certi gruppi metabeliani.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli algebre relazionali e al metodo della k-consistenza per la soddisfazione delle reti.
― 4 leggere min
I ricercatori collegano grafi e logica per migliorare la chiarezza nel ragionamento logico.
― 5 leggere min
Gelato offre un metodo più semplice ed efficace per la previsione dei collegamenti nei network.
― 5 leggere min
Impara a analizzare strutture causali in dati complessi tramite grafi diretti.
― 4 leggere min
Una panoramica delle proprietà e delle funzioni nei grafi a due estremità.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora l'apprendimento dell'attenzione nei modelli grafici usando il ragionamento causale.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai grafici in giù a sinistra e alle loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
DEGREE migliora la spiegabilità delle Reti Neurali a Grafo, aumentando la trasparenza.
― 6 leggere min
LERP migliora l'apprendimento delle regole logiche incorporando informazioni contestuali dai grafi di conoscenza.
― 5 leggere min
Un metodo per testare la conducibilità senza raccolta di dati centralizzati.
― 6 leggere min
Esplorare i concetti di robustezza in ipergrafi e grafi bipartiti per una connettività migliorata.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle funzioni di partizione ristrette e al loro significato in vari campi.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le complessità dei percorsi più brevi negli associaedri dei grafi.
― 8 leggere min
Esplorando le proprietà uniche dei grafi di Cayley integrali legati ai gruppi simmetrici.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai grafi di Berge, alle coppie di eventi e alle loro implicazioni in vari campi.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora la classificazione semi-supervisionata nei GNN tramite una diffusione ottimizzata a livello di nodo.
― 10 leggere min
Questo articolo esamina i grafi ciclici locali e il loro comportamento sotto le dinamiche delle clique.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la convessità dei grafi influisce sulle relazioni tra i vertici.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora l'importanza dei grafi altamente connessi in matematica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare le Reti Neurali Grafiche usando framelets e p-Laplaciano.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la generazione di grafi concentrandosi sull'ordine dei componenti.
― 8 leggere min
Uno sguardo sulla dominazione romana e il suo impatto sulla teoria dei grafi.
― 5 leggere min
Una panoramica concisa delle algebre di tipo Veronese nell'algebra e nella geometria.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per valutare i grafi aciclici diretti con dati del mondo reale.
― 7 leggere min
Esplorando le proprietà e la costruzione di ipergrafi asimmetrici minimi.
― 5 leggere min
Esplorando la relazione tra insiemi indipendenti e insiemi dominanti nei grafi outerplanari.
― 4 leggere min
Esaminare i valori propri estremi nei grafi regolari casuali e le loro applicazioni pratiche.
― 5 leggere min
Le scoperte nella teoria dei maniplex rivelano nuove strutture oltre ai poliedri classici.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come i gruppi nilpotenti influenzano i grafi e le funzioni armoniche.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora la presenza di wicket in ipergrafi lineari 3-uniformi.
― 5 leggere min
Esplorare il coloraggio degli archi aciclici e la sua importanza nei grafi degeneri.
― 5 leggere min