Garfield semplifica l'analisi della diffrazione elettronica ultravelocemente per avere intuizioni più chiare.
Alexander Marx, Sascha W. Epp
― 5 leggere min
New Science Research Articles Everyday
Garfield semplifica l'analisi della diffrazione elettronica ultravelocemente per avere intuizioni più chiare.
Alexander Marx, Sascha W. Epp
― 5 leggere min
ASC-Hook migliora le prestazioni delle chiamate di sistema e il monitoraggio per le applicazioni ARM.
Yang Shen, Min Xie, Wenzhe Zhang
― 7 leggere min
Scopri come i transformer stanno cambiando il modo in cui scriviamo codice.
Namrata Das, Rakshya Panta, Neelam Karki
― 7 leggere min
I metodi automatici migliorano l'affidabilità delle reti neurali grazie a specifiche solide.
Isha Chaudhary, Shuyi Lin, Cheng Tan
― 6 leggere min
ONE-PIC rende la generazione di immagini veloce e accessibile a tutti.
Ming Tao, Bing-Kun Bao, Yaowei Wang
― 6 leggere min
Scopri le ultime novità in MEGA12 per la genetica evolutiva.
Sudhir Kumar, Glen Stecher, Michael Suleski
― 8 leggere min
Un nuovo framework migliora la sicurezza del software in diversi linguaggi di programmazione.
Boyu Zhang, Triet H. M. Le, M. Ali Babar
― 6 leggere min
Uno studio su come creare query efficienti per database di documenti partendo da esempi.
Qikang Liu, Yang He, Yanwen Cai
― 6 leggere min
Track4Gen affronta il drift dell'apparenza per una generazione video più fluida.
Hyeonho Jeong, Chun-Hao Paul Huang, Jong Chul Ye
― 7 leggere min
Scopri come i modelli avanzati stanno accelerando la generazione di video senza perdere qualità.
Yuanzhi Zhu, Hanshu Yan, Huan Yang
― 6 leggere min
Rivoluzionando il modo in cui raccogliamo e processiamo informazioni con agenti specializzati.
Aniruddha Salve, Saba Attar, Mahesh Deshmukh
― 6 leggere min
La ricerca svela vulnerabilità nei modelli di linguaggio del codice contro attacchi backdoor.
Naizhu Jin, Zhong Li, Yinggang Guo
― 7 leggere min
Nuove strategie migliorano la randomizzazione del layout dello spazio indirizzi contro gli attacchi.
Shixin Song, Joseph Zhang, Mengjia Yan
― 6 leggere min
Scopri come un'analisi dei tracciati migliore può semplificare la risoluzione dei problemi nei sistemi complessi.
Adrita Samanta, Henry Han, Darby Huye
― 7 leggere min
Scopri come la chiamata di funzioni asincrone trasforma le interazioni con i LLM e migliora l'efficienza.
In Gim, Seung-seob Lee, Lin Zhong
― 8 leggere min
Phaedrus migliora il profilo del software, aumentando efficienza e performance.
Bodhisatwa Chatterjee, Neeraj Jadhav, Sharjeel Khan
― 7 leggere min
Scopri come i dispositivi possono lavorare insieme per un futuro connesso.
Oscar A. Testa, Efrain R. Fonseca C., Germán Montejano
― 6 leggere min
Scopri come la quantizzazione dei modelli riduce l'AI per migliorare le prestazioni su dispositivi limitati.
Boyang Zhang, Daning Cheng, Yunquan Zhang
― 6 leggere min
Collegare Grandi Modelli Linguistici e Metodi Formali per soluzioni AI affidabili.
Yedi Zhang, Yufan Cai, Xinyue Zuo
― 8 leggere min
Scopri come la verifica automatica del programma garantisce la correttezza del codice e previene problemi.
Jesper Amilon, Zafer Esen, Dilian Gurov
― 6 leggere min
Scopri come i nuovi strumenti stanno semplificando la pianificazione automatizzata nella tecnologia.
Carla Davesa Sureda, Joan Espasa Arxer, Ian Miguel
― 6 leggere min
Impara a gestire l'Unsafe Rust in modo sicuro ed efficace.
Mohan Cui, Penglei Mao, Shuran Sun
― 7 leggere min
FuzzDistill rende il fuzz testing più intelligente ed efficiente usando il machine learning.
Saket Upadhyay
― 6 leggere min
Esplora i punti di forza e di debolezza dei LLM nelle sviluppo software.
Bangshuo Zhu, Jiawen Wen, Huaming Chen
― 7 leggere min
Nuovo framework migliora il rilevamento delle patch di sicurezza per utenti e software.
Xin-Cheng Wen, Zirui Lin, Cuiyun Gao
― 5 leggere min
Scopri come l'automazione sta cambiando il modo in cui rifattorizziamo il codice.
Cristina David, Pascal Kesseli, Daniel Kroening
― 5 leggere min
Scopri come tradurre efficacemente progetti Go in Rust con questo metodo passo dopo passo.
Hanliang Zhang, Cristina David, Meng Wang
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le modifiche alle immagini 3D usando la deformazione dell'attenzione per una maggiore coerenza.
Eyal Gomel, Lior Wolf
― 8 leggere min
Esplora il potenziale del quantum machine learning per prevedere i bug del software.
Md Nadim, Mohammad Hassan, Ashis Kumar Mandal
― 7 leggere min
Modifica le immagini senza sforzo con il metodo di editing veloce e di alta qualità di FireFlow.
Yingying Deng, Xiangyu He, Changwang Mei
― 6 leggere min
Esplora le sfide legali ed etiche nell'uso dell'AI generativa nella ricerca.
Gouri Ginde
― 6 leggere min
UniMIC trasforma la compressione delle immagini, bilanciando qualità e dimensione.
Yixin Gao, Xin Li, Xiaohan Pan
― 7 leggere min
Un nuovo strumento semplifica la comprensione della grammatica DSL per i programmatori.
Mohammad Jalili Torkamani
― 7 leggere min
Questo nuovo metodo semplifica l'editing delle immagini usando comandi testuali.
Vladimir Kulikov, Matan Kleiner, Inbar Huberman-Spiegelglas
― 6 leggere min
Semplificare la rilevazione dei bug con tecniche di test creative, mescolando automazione e intuizione umana.
Yanqi Su, Zhenchang Xing, Chong Wang
― 7 leggere min
Un'immersione profonda negli strumenti per recuperare l'architettura a microservizi.
Simon Schneider, Alexander Bakhtin, Xiaozhou Li
― 7 leggere min
SYCL dà la possibilità agli sviluppatori di avere codice senza problemi su diversi ambienti hardware.
Manuel Costanzo, Enzo Rucci, Carlos García-Sánchez
― 7 leggere min
Un nuovo modello predittivo migliora l'accuratezza nelle risposte dei modelli linguistici.
Naryeong Kim, Sungmin Kang, Gabin An
― 8 leggere min
Gli strumenti B2Scala migliorano l'analisi dei protocolli di sicurezza per una comunicazione sicura.
Doha Ouardi, Manel Barkallah, Jean-Marie Jacquet
― 7 leggere min
Impara come i sistemi interagiscono e comunicano in modo efficiente per una funzionalità migliore.
Franco Barbanera, Rolf Hennicker
― 7 leggere min