Nuovi metodi migliorano le previsioni sulla risposta ai farmaci per avere opzioni di trattamento per il cancro migliori.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi migliorano le previsioni sulla risposta ai farmaci per avere opzioni di trattamento per il cancro migliori.
― 8 leggere min
Un approccio nuovo mostra come le proteine si legano nelle membrane cellulari.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo dei fosfolipidi nella funzione dei GPCR usando vescicole lipidiche.
― 6 leggere min
Esplorare come le tasche crittografiche nelle proteine influenzano gli sforzi di sviluppo dei farmaci.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo prevede proteine terapeutiche basate su dati approvati dalla FDA.
― 6 leggere min
TXGNN punta a trovare nuovi usi per farmaci già esistenti, specialmente per malattie rare.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno svelando nuovi obiettivi per lo sviluppo di farmaci tramite tecniche di degradazione mirata delle proteine.
― 8 leggere min
PATopics semplifica l'accesso ai brevetti farmaceutici per ricercatori, chimici e aziende.
― 8 leggere min
DeepVul collega i dati genetici per prevedere le risposte ai farmaci nei pazienti oncologici.
― 6 leggere min
Esaminare le membrane lipidiche offre spunti sulle funzioni cellulari e le adattamenti.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo dei microRNA nella salute e nella malattia.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'imaging dei campioni biologici a livello molecolare.
― 4 leggere min
Geo2Seq trasforma strutture molecolari 3D in sequenze gestibili per una generazione efficiente.
― 12 leggere min
FilmCPI migliora la scoperta di farmaci affrontando l'imbalance nei dati e aumentando l'efficienza delle previsioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo combina modelli per migliorare il design delle molecole per farmaci e materiali.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino agli effetti e ai rischi del CBD sulla salute.
― 5 leggere min
I ricercatori cercano nuovi trattamenti antifungini per affrontare le crescenti sfide nella salute e nell'agricoltura.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la previsione degli effetti dei farmaci sulle cellule cancerose.
― 7 leggere min
Nuovi modelli migliorano l'accuratezza nella ricerca sui farmaci e riducono la dipendenza dai test sugli animali.
― 6 leggere min
TransTox usa l'IA per migliorare le previsioni sulla sicurezza dei farmaci in vari organi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra il potenziale di riutilizzare farmaci per il cancro al cervello aggressivo.
― 4 leggere min
Sfruttando tecniche avanzate per trovare nuovi usi per farmaci esistenti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nella previsione delle funzioni e reazioni degli enzimi.
― 8 leggere min
CIGB-300 sembra promettente nel superare la resistenza ai farmaci nel trattamento del cancro ai polmoni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nel calcolo delle differenze di energia molecolare.
― 5 leggere min
Questo studio esplora le interazioni tra polielettroliti e la proteina spike del SARS-CoV-2.
― 5 leggere min
Nuovi candidati per farmaci potrebbero portare a terapie efficaci per l'epatite B.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni sulle interazioni proteiche e la resistenza ai farmaci.
― 9 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni di tempistica nelle reazioni biochimiche.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la previsione dei composti dannosi nello sviluppo di farmaci.
― 9 leggere min
Un nuovo metodo quantistico migliora significativamente i calcoli dell'energia molecolare.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come i virus impacchettano l'RNA, influenzando le terapie antivirali e la somministrazione dei farmaci.
― 5 leggere min
Un modo semplice per prevedere la solubilità dei composti chimici in acqua.
― 6 leggere min
Esplora come i lipidi e le proteine lavorano insieme nell'assemblaggio virale.
― 8 leggere min
Combinare le terapie potrebbe migliorare i risultati per i pazienti con cancro gastrico.
― 6 leggere min
CMPD1 sembra promettente nel colpire le cellule cancerose riducendo al minimo gli effetti collaterali.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'integrazione della VR e della dinamica molecolare per i progressi nella ricerca.
― 6 leggere min
Un approccio basato su intervalli aiuta a valutare le somiglianze nelle caratteristiche di qualità dei farmaci.
― 6 leggere min
Scopri come piccole molecole e proteine interagiscono nel Protein Data Bank.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la purificazione migliora la sicurezza e l'efficacia dei bioterapici.
― 7 leggere min