Uno sguardo più da vicino ai tunnel enzimatici e al loro ruolo nei processi biochimici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo più da vicino ai tunnel enzimatici e al loro ruolo nei processi biochimici.
― 6 leggere min
Nuove strategie migliorano la validazione dei modelli per miscele chimiche complesse.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo sfrutta i video in time-lapse per valutare le risposte ai farmaci contro il cancro.
― 8 leggere min
La ricerca mostra promettente nell'uso dei radiotracciatori per migliorare le previsioni dei trattamenti per il cancro.
― 5 leggere min
La ricerca mostra potenziali terapie che mirano al sistema immunitario per la LAM, migliorando i tassi di sopravvivenza.
― 7 leggere min
Nuove scoperte collegano i livelli di Kallistatina al declino cognitivo nell'Alzheimer.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le strutture delle proteine per sviluppare nuovi trattamenti contro il cancro.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno migliorando il design dei farmaci con tecniche innovative per sviluppare meglio i medicinali.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove combinazioni di farmaci che potrebbero migliorare il trattamento per il cancro ovarico e al seno.
― 5 leggere min
Questo articolo parla delle sfide e delle innovazioni nella progettazione di farmaci usando tecnologie avanzate.
― 7 leggere min
Le proteine di membrana sono fondamentali per il segnale e il targeting dei farmaci in diverse malattie.
― 6 leggere min
Rolipram sembra promettente nell'inibire la diffusione del cancro prendendo di mira enzimi chiave.
― 6 leggere min
Uso di dati generati dall'IA per migliorare la scoperta di molecole e lo sviluppo di farmaci.
― 8 leggere min
Nuove terapie si concentrano su p300 e CBP per combattere il cancro alla prostata avanzato.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la misurazione dei farmaci chirali per una migliore assistenza ai pazienti.
― 5 leggere min
AlphaFold3 migliora la nostra comprensione delle strutture proteiche e delle interazioni per i progressi medici.
― 6 leggere min
Un nuovo dataset punta a migliorare le previsioni nella scoperta di farmaci.
― 6 leggere min
I metodi bayesiani stanno cambiando il modo in cui le sperimentazioni cliniche usano i dati passati per prendere decisioni migliori.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi composti che prendono di mira CXCR4 con potenziale per il trattamento del cancro.
― 5 leggere min
La ricerca identifica fattori chiave nella resistenza al trattamento per il mieloma multiplo.
― 6 leggere min
Nuovi metodi mirano a controllare i canali ionici utilizzando la degradazione proteica mirata per un trattamento migliore delle malattie.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni delle posizioni degli ioni metallici nelle proteine.
― 6 leggere min
Strategie innovative stanno rivoluzionando il costoso processo di scoperta dei farmaci.
― 11 leggere min
I progressi nella ricerca sulle proteine migliorano la comprensione delle forme e delle funzioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela potenziali nuovi obiettivi per trattare il morbo di Parkinson.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora l'accuratezza delle simulazioni nei sistemi biologici.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come MEDI5884 potrebbe migliorare la gestione del colesterolo nelle malattie cardiache.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo aiuta a capire come i geni controllano le risposte cellulari in modo efficace.
― 7 leggere min
I nuovi modelli puntano a migliorare l'accuratezza nelle previsioni dei trattamenti per il cancro basati su dati molecolari.
― 7 leggere min
Rac-1 sembra promettente come nuovo inibitore per TDO2, aiutando le terapie contro il cancro.
― 6 leggere min
Candida albicans si adatta per sopravvivere agli attacchi del sistema immunitario e a condizioni difficili.
― 6 leggere min
Una panoramica su come la tripsina interagisce con BPTI e le sue varianti.
― 7 leggere min
Esaminando come i tratti genetici possano prevedere gli effetti collaterali dei farmaci.
― 6 leggere min
La ricerca rivela la struttura cristallina dell'ossibutirina, aiutando nello sviluppo futuro di farmaci per la vescica.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio svela la dinamica delle chinasi e offre spunti per la progettazione di farmaci.
― 7 leggere min
Combinare modelli 2D e 3D aumenta la precisione nella previsione delle proprietà molecolari.
― 7 leggere min
La ricerca su piccole molecole che interrompono le interazioni di ARNT potrebbe portare a nuove terapie.
― 6 leggere min
I metodi attuali che usano le impronte molecolari hanno grosse limitazioni nello sviluppo di farmaci.
― 6 leggere min
I metodi di machine learning migliorano l'efficienza nell'identificare nuovi candidati farmaceutici da grandi librerie di composti.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni dell'affinità di legame dei farmaci utilizzando interazioni anticorpo-antigene.
― 8 leggere min