Questo articolo esplora i metodi per studiare i movimenti delle galassie e le loro implicazioni per la struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esplora i metodi per studiare i movimenti delle galassie e le loro implicazioni per la struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Questo studio rivela l'influenza dei campi magnetici sulle dinamiche del riscaldamento solare.
― 6 leggere min
Esplorando i misteri e il significato dei lampi radio veloci in astrofisica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le stime delle dimensioni degli asteroidi grazie a misurazioni di luminosità più precise.
― 10 leggere min
Esplorare come i buchi neri e le singolarità nude interagiscono con la materia in modo diverso.
― 5 leggere min
Le stelle AGB influenzano in modo significativo la creazione di nuove stelle e la chimica dello spazio.
― 7 leggere min
La ricerca rivela importanti riserve di gas freddo nelle galassie quiescenti, mettendo in discussione le convinzioni precedenti.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra onde gravitazionali e popolazioni di buchi neri.
― 8 leggere min
Uno sguardo agli angoli delle emissioni radio dei pulsar e delle loro transizioni.
― 5 leggere min
La ricerca su WISE 1049AB rivela caratteristiche atmosferiche importanti simili a quelle degli esopianeti.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle nubi molecolari e al loro ruolo nella formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti del cosmo.
― 6 leggere min
I gravastars offrono una visione alternativa sul destino delle stelle massive.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come gli scienziati studiano il movimento delle stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi delle onde gravitazionali rilevate da LISA.
― 6 leggere min
Nuove osservazioni collegano i neutrini ai raggi gamma ad alta energia nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Una panoramica su come le nuvole di gas collassano per formare stelle e altri corpi celesti.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo degli ioni supratermali nelle instabilità della deriva plasmatica.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato ai raggi cosmici e al loro ruolo nei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Esplorando come i magnetar influenzano le esplosioni di supernova e le loro conseguenze.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i buchi neri e il loro legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le onde gravitazionali continue provenienti dai resti della supernova Vela Jr. e G347.3.
― 6 leggere min
Gli scienziati uniscono i dati della CMB e della BBN per avere una visione più chiara dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
I ricercatori affrontano il paradosso dell'informazione dei buchi neri usando i principi della correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
Investigare le galassie a bassa massa svela informazioni sul dark matter e sulla formazione delle galassie.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuove scoperte sul resto di supernova 3C 400.2.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora l'accuratezza nel prevedere le posizioni delle esplosioni solari.
― 5 leggere min
I ricercatori scoprono nuovi dettagli sulle stelle di neutroni grazie agli scoppi di raggi gamma.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora concetti fondamentali nella cosmologia e i misteri dell'universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi per rilevare le onde gravitazionali usando array di timing dei pulsar.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si formano i dischi di accrescimento e cosa ci dicono sui buchi neri.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni su come la turbolenza influisce sulla formazione stellare nelle nubi molecolari.
― 5 leggere min
Esaminando la distribuzione e i modelli energetici dei lampi gamma nell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri carichi e alla radiazione di Hawking.
― 6 leggere min
Scopri come i spettrometri a griglia analizzano la luce celestiale per ottenere intuizioni cosmiche.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come le galassie a bassa e alta massa si fondono nel tempo.
― 5 leggere min
Uno studio su come i BCG influenzano la luce intracluster e l'evoluzione dei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano la Fusione Annidata per analizzare i dati complessi di Marte in modo efficace.
― 7 leggere min
Esaminando come il pulsar Geminga influisce sui flussi di particelle verso la Terra.
― 6 leggere min
La ricerca rivela uno shock unico nei plasmi creati da laser, offrendo spunti sui fenomeni spaziali.
― 5 leggere min