La ricerca svela legami tra le fusioni di buchi neri e le onde gravitazionali nell'Universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela legami tra le fusioni di buchi neri e le onde gravitazionali nell'Universo.
― 6 leggere min
Investigare come si comporta il plasma magnetizzato vicino ai buchi neri con basso momento angolare.
― 7 leggere min
Esplorando le interazioni uniche tra buchi neri e quintessenza.
― 7 leggere min
Esplorando come le onde radio siano influenzate dai plasmi turbolenti.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno indagando i legami tra le onde gravitazionali e i pulsar a millisecondo nella Via Lattea.
― 5 leggere min
GRAVITY Wide offre una nuova prospettiva sugli eventi di microlensing e le loro implicazioni per l'astronomia.
― 6 leggere min
Esplorare i metodi di estrazione di energia dai buchi neri usando la riconnessione magnetica.
― 7 leggere min
Nuove scoperte svelano come le onde ULF localizzate influenzano le particelle nella magnetosfera.
― 6 leggere min
Gli shock a prua delle stelle di neutroni svelano segreti della materia in condizioni estreme.
― 5 leggere min
Le nane bianche offrono preziose informazioni sulla composizione dei pianeti lontani.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento delle onde gravitazionali tramite array di timing dei pulsar.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo delle stelle di neutroni nella generazione di onde gravitazionali rilevabili.
― 7 leggere min
Studiare le onde gravitazionali offre indizi sui primi momenti dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando come i buchi neri e le onde gravitazionali plasmino la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza delle simulazioni dell'atmosfera solare e delle interazioni fluidi.
― 6 leggere min
La ricerca rivela scoperte chiave sulla cromosfera della stella nana M G 80-21.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento del vento solare e ai suoi effetti sulla scienza spaziale.
― 7 leggere min
QUBIC spinge gli studi sulla Radiazione Cosmica di Fondo attraverso un'analisi dei dati innovativa.
― 7 leggere min
Indagare i primi momenti dell'universo usando QUBIC e imaging spettrale.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo degli elementi pesanti nella formazione e nel comportamento del Sole.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano il misterioso stream GD-1 e il suo legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
Gli scienziati si scontrano con misurazioni contrastanti del tasso di espansione dell'universo.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle complessità del tempo cosmico e della sua misurazione in cosmologia.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'inflazione cosmica, al riscaldamento e al mistero dei tassi di espansione.
― 5 leggere min
Scopri piccoli punti luminosi sul sole e il loro significato.
― 5 leggere min
Investigare l'interazione delle forze gravitazionali ed elettromagnetiche vicino ai buchi neri.
― 8 leggere min
Esplorare il momento delle emissioni X dai buchi neri nelle galassie.
― 7 leggere min
Scopri come i buchi neri e i loro dischi rilasciano energia e luce.
― 5 leggere min
Scopri come le fusioni di stelle neutroni ci aiutano a capire l'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati seguono le facule polari per capire il tasso di rotazione del Sole.
― 7 leggere min
Scopri come le onde ibride inferiori riscaldano gli elettroni nello spazio.
― 7 leggere min
Gli scienziati propongono un modello minimalista per capire meglio il comportamento della materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri le complesse interazioni tra i buchi neri e i loro compagni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici, le loro origini e il loro impatto sulla Terra.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche e l'importanza delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali e i buchi neri primordiali influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori affrontano le complessità nel design dei stellarator usando l'esplorazione dell'asse magnetico.
― 6 leggere min
Scopri come i buchi neri primordiali potrebbero ridefinire la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Scopri come i dischi galattici modellano l'universo attraverso la gravità e l'interazione.
― 6 leggere min
Le onde gravitazionali svelano eventi cosmici e approfondiscono la nostra conoscenza dell'universo.
― 7 leggere min