Esplorando come la temperatura influisce sulla chiarezza del segnale nella spettroscopia elettronica bidimensionale.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando come la temperatura influisce sulla chiarezza del segnale nella spettroscopia elettronica bidimensionale.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la gestione del calore in varie tecnologie.
― 7 leggere min
La ricerca rivela le proprietà chiave di Fobos e dei suoi simulanti per future esplorazioni.
― 7 leggere min
Esplorare i livelli di Andreev e il loro significato nella superconduttività e nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza della produzione di film sottili nell'elettronica e nell'ottica.
― 6 leggere min
VGa mostra proprietà superconduttrici interessanti a basse temperature e sotto diverse condizioni.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora come lo stress influisce sulla transizione da liquido a vetro.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come lo stress influisce sui danni ai materiali e le previsioni.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come la radiazione neutronica altera le proprietà delle leghe di zirconio, che sono fondamentali per i reattori nucleari.
― 4 leggere min
Esaminando le proprietà uniche e i comportamenti delle fasi topologiche nei materiali.
― 7 leggere min
Esaminare come la luce laser influisce sulla coerenza nei gas atomici.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le applicazioni dei materiali a strati.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento della quantità di moto delle particelle alle interfacce nella teoria quantistica dei campi.
― 6 leggere min
Analizzando le leggi di conservazione influenzate dall'isteresi usando l'operatore Play.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mostrano che il disordine aumenta la temperatura di Curie in LaCrGe, contraddicendo le aspettative.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la forma dei cristalli influisce sul magnetismo nel CePdAl.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le proprietà uniche della superficie di Fermi del materiale CoSi.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come gli strati sottili influenzano il trasferimento di calore nei materiali.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza gli effetti dei trattamenti superficiali sulle proprietà magnetiche dei superconduttori di niobio.
― 6 leggere min
Esplorare il significato di una maggiore curvatura di Berry per capire i materiali quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i materiali reagiscono alla temperatura e allo stress.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno identificato difetti simili ai centri T nel silicio per applicazioni quantistiche avanzate.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le proprietà dell'interfaccia Cr2O3-Pt per le tecnologie future.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza gli effetti del substrato e delle dimensioni sulle prestazioni dei laser a nanofilo.
― 6 leggere min
Esplorare le onde di Marshak e le loro implicazioni per il trasferimento di energia nei materiali.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'impatto della disperditività sui materiali porosi e le loro applicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come affrontare i problemi bi-Laplace usando tecniche numeriche moderne.
― 6 leggere min
La ricerca sul bilayer attorcigliato di BaTiO svela proprietà elettroniche uniche per applicazioni avanzate.
― 5 leggere min
I ricercatori manipolano i polaritoni topologici dentro le scale ottomeccaniche per applicazioni avanzate.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina come i quasicristalli di Fibonacci influenzano le proprietà superconduttrici attraverso l'effetto Josephson.
― 5 leggere min
I ricercatori usano campi magnetici per migliorare la gestione del calore in piccoli dispositivi.
― 5 leggere min
La ricerca rivela un ordine a lungo raggio nei sistemi bidimensionali nonostante le teorie tradizionali.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza i vantaggi del cobalto nelle prestazioni delle batterie agli ioni di sodio.
― 6 leggere min
Scopri i comportamenti affascinanti dei fluidi attivi e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo unisce la flessibilità del deep learning con il rispetto delle leggi fisiche.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano il potenziale del T-MoTe nel computing quantistico tramite stati superconduttori unici.
― 5 leggere min
Esplorare come il suono si muove attraverso i materiali del fondo oceanico per ricerca e comunicazione.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora gli arrangiamenti delle reti tensoriali per una migliore modellazione degli stati quantistici.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo del machine learning nella previsione dei comportamenti dei materiali e le sfide che si affrontano.
― 6 leggere min
Nuovi materiali promettono dispositivi di shifting di fase più veloci ed efficienti per la fotonica in silicio.
― 6 leggere min