Nuovi modelli migliorano la comprensione di come il vento solare influisce sulle superfici rocciose.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi modelli migliorano la comprensione di come il vento solare influisce sulle superfici rocciose.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i vetri ultrastabili passano a uno stato liquido.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la lunghezza degli oligotiofeni influisca sulle proprietà elettroniche usando la XAS.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle complessità della polarizzazione elettrica negli isolanti di Chern.
― 5 leggere min
Nuovi rivelatori promettono di offrirci informazioni su eventi rari di particelle con una sensibilità migliorata.
― 5 leggere min
Indagare comportamenti elettronici unici nei semimetalli topologici attraverso le disposizioni atomiche.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora il rendering di oggetti transluci stimando parametri complessi.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano le equazioni di Schrödinger frazionarie per capire meglio i sistemi quantistici complessi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come la luce influenzi le reazioni chimiche in ambienti unici.
― 5 leggere min
La ricerca sui molecole di CaF rivela informazioni sulla chimica ultrafredda e sulle reazioni.
― 6 leggere min
Gli skyrmioni nei cristalli liquidi potrebbero portare a nuove tecnologie nell'elettronica e nei sistemi di visualizzazione.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento elettronico unico del grafene a quattro strati su nitruro di boro esagonale.
― 5 leggere min
Gli skyrmions magnetici mostrano potenzialità per tecnologie avanzate di archiviazione e elaborazione dei dati.
― 4 leggere min
NbSeTe sembra promettente nella superconduttività e nelle proprietà elettroniche per le tecnologie future.
― 5 leggere min
Esplorare la densità degli stati nei materiali e il suo quadro matematico.
― 6 leggere min
Esaminare come i tipi di gradiente influenzano le prestazioni dei metamateriali gradati.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la direzionalità della luce usando cristalli fotonici a valle e punti quantici.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano gli skyrmioni nei materiali ferrimagnetici per trovare nuovi modi di immagazzinare dati.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come la luce e le molecole si comportano in spazi ristretti.
― 5 leggere min
Uno studio delle equazioni del calore con proprietà termiche che cambiano e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il comportamento degli eccitoni nei materiali 2D stratificati.
― 6 leggere min
Esaminando i pericoli della fragilità da metallo liquido nei materiali automotive.
― 5 leggere min
Indagando su come lo strain influisca sulle proprietà elettroniche e sull'AHE in FGT.
― 5 leggere min
Valutare le vacanze di cloro nel SiC per future applicazioni quantistiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo più profondo sulle oscillazioni quantistiche e le loro implicazioni per i materiali moderni.
― 5 leggere min
Come interagiscono i monopoli magnetici con gli isolanti topologici e guadagnano carica elettrica.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la misurazione dei marcatori fluorescenti, aumentando le conoscenze biologiche.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione delle complesse interazioni elettroniche nei materiali.
― 5 leggere min
I ricercatori scoprono forti proprietà superconduttrici nei materiali a strati sotto campi magnetici.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i laser influenzano il comportamento degli elettroni nei materiali.
― 6 leggere min
Esplorando configurazioni magnetiche uniche in materiali avanzati.
― 4 leggere min
Nuove intuizioni sulla rottura spontanea di simmetria nei sistemi a bassa dimensione guidati da forze esterne.
― 6 leggere min
La ricerca su La Sr NiO fa luce sui meccanismi della superconduttività.
― 5 leggere min
Esaminando come le diverse forme influenzano i loro comportamenti di imballaggio in due dimensioni.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano come i filamenti di liquido quantistico si trasformano in gocce in diverse condizioni.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora le caratteristiche vibrazionali dell'allumina amorfa e le sue applicazioni.
― 6 leggere min
Lo studio valuta metodi per migliorare i chip in silicio per un uso medico a lungo termine.
― 6 leggere min
Nuove tecniche promettono previsioni accurate delle proprietà elettroniche nei materiali solidi.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le transizioni spin-Peierls cambiano le proprietà magnetiche nei composti organici.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo dei memristor nel calcolo neuromorfico e le loro potenziali applicazioni.
― 7 leggere min