La ricerca mette in luce le complesse proprietà superconduttrici del rutenato di stronzio.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mette in luce le complesse proprietà superconduttrici del rutenato di stronzio.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le prestazioni delle simulazioni usando GPU per materiali complessi.
― 6 leggere min
I materiali termoelettrici convertono il calore in elettricità, migliorando l'efficienza energetica in vari usi.
― 5 leggere min
Esplora le proprietà e il significato degli isolatori di Stiefel-Whitney e di Eulero.
― 5 leggere min
Esplora l'importanza delle complesse equazioni di Ginzburg-Landau in vari campi scientifici.
― 5 leggere min
Uno studio su come il tempo influisce sul comportamento dei materiali su superfici in movimento.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il comportamento unico di UTe nella superconduttività, soprattutto sotto campi magnetici.
― 5 leggere min
Sfruttare il machine learning per identificare nuovi materiali superconduttori in modo efficiente.
― 7 leggere min
Ricerca sulle interazioni tra potassio e calcio usando laser a temperature ultrafredde.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora l'efficienza della simulazione per il trasferimento di calore nella stampa 3D FFF.
― 8 leggere min
Uno sguardo alla spettroscopia quantistica e al suo impatto sugli studi dei materiali.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il comportamento di fusione del ferro in condizioni estreme, influenzando la dinamica del nucleo.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno analizzando le bande uniche in YRuSi per possibili avanzamenti tecnologici.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le interazioni degli elettroni influenzano le proprietà dei materiali usando il Modello di Hubbard Esteso.
― 5 leggere min
Tecniche avanzate migliorano il design del layout dei materiali usando reti neurali per strutture ingegneristiche.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come l'imballaggio influisce sulle prestazioni dei dispositivi a microonde superconduttori.
― 5 leggere min
Questo studio esamina il comportamento del pseudovano e la sua relazione con le fluttuazioni termiche.
― 3 leggere min
Le tecniche di machine learning rivelano schemi insoliti nei dati della fisica della materia condensata.
― 6 leggere min
Nuovi metodi per creare film di niobio di alta qualità potrebbero migliorare il calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Questo studio presenta una nuova teoria per analizzare piastre gradualmente variabili e il loro comportamento ondulatorio.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le transizioni di fase nei materiali sotto cambiamenti di temperatura e campo magnetico.
― 6 leggere min
Esplorare la dinamica del raggruppamento delle particelle tramite modelli matematici.
― 6 leggere min
Scopri come i media che cambiano nel tempo influenzano il comportamento delle onde.
― 6 leggere min
Scopri come i tensori octupolari influenzano vari campi scientifici, soprattutto i cristalli liquidi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le interazioni influenzano le transizioni tra i liquidi di Luttinger e i vetri di Anderson.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle interazioni dei magnon e ai gas ultra-freddi per il comportamento avanzato dei materiali.
― 6 leggere min
Esplorando le interazioni uniche del grafene attraverso l'effetto Casimir.
― 4 leggere min
Questo studio esamina gli effetti della massa negativa nei BEC accoppiati spin-orbita.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il comportamento degli eccitoni in un sistema ibrido Bose-Fermi di Hubbard.
― 4 leggere min
Uno studio su come le particelle interagiscono, si aggregano e si evolvono nel tempo.
― 5 leggere min
Esplora come piccole fluttuazioni energetiche creano forze tra piastre in un vuoto.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i cristalli di plasma rispondono a disturbi, influenzando tecnologia e scienza.
― 5 leggere min
Esaminare come si muovono e interagiscono le fibre flessibili nei flussi fluidi turbolenti.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti complessi dei vetri di spin e alle loro proprietà quantistiche.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano come la temperatura influisce sul comportamento atomico nei liquidi.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come i cluster d'acqua interagiscono con il grafene, influenzando i futuri dispositivi elettronici.
― 4 leggere min
Un nuovo modello migliora la comprensione delle nuvole di carica nei rivelatori a semiconduttore.
― 6 leggere min
La ricerca svela le proprietà dell'alluminio a temperature e densità estreme.
― 7 leggere min
Questo articolo presenta un nuovo approccio per studiare il movimento dei materiali su superfici in cambiamento.
― 4 leggere min
Esplorando il significato dei magnoni nel comportamento delle catene magnetiche.
― 4 leggere min