I perovskiti sembrano promettenti per migliorare l'efficienza delle celle solari grazie a dinamiche uniche dei portatori di carica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I perovskiti sembrano promettenti per migliorare l'efficienza delle celle solari grazie a dinamiche uniche dei portatori di carica.
― 5 leggere min
Esaminando un controesempio nella Congettura dei Percorsi Forking nei gruppi simmetrici.
― 4 leggere min
CLEVA offre valutazioni standardizzate per valutare efficacemente i modelli di lingua cinese.
― 6 leggere min
Uno sguardo al monitoraggio della salute strutturale e ai suoi metodi basati sui dati.
― 6 leggere min
Nuovo algoritmo migliora i calcoli del gap energetico nella chimica quantistica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo affronta i pattern a scacchiera nelle simulazioni di dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sui parametri d'ordine superconduttori a singolo componente e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
I ricercatori esplorano nuovi approcci per creare dispositivi ferroelettrici efficienti con materiali a strati.
― 4 leggere min
La ricerca si concentra sul migliorare le abilità di ragionamento nei modelli linguistici usando la logica formale.
― 6 leggere min
Nuove configurazioni magnetiche mostrano potenziale nel ridurre i danni da ioni di stagno nei sistemi EUV.
― 7 leggere min
Esplora le complesse interazioni e l'importanza della matrice extracellulare.
― 4 leggere min
Nuove scoperte rivelano come le varianti di UNC93B1 aumentano il rischio di LES nei bambini.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per valutare l'adattabilità dei modelli pre-addestrati a nuovi compiti.
― 5 leggere min
Esplorando codici che proteggono l'informazione quantistica da errori nei sistemi di calcolo.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la qualità delle immagini MRI con tempi di scansione ridotti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il calcolo ottico aumentando l'efficienza e le prestazioni dell'addestramento.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione di messaggi nascosti nei file video.
― 6 leggere min
La ricerca dimostra il ruolo del deep learning nella classificazione precisa dei tumori cerebrali dalle immagini MRI.
― 7 leggere min
Ricerca su dataset compatti per modelli di machine learning che usano immagini e testo.
― 8 leggere min
La ricerca svela il potenziale della grafene a due strati e hBN nella tecnologia elettronica.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza dei sensori ottici nella salute.
― 5 leggere min
Un nuovo dispositivo migliora la conversione della luce per le reti quantistiche.
― 5 leggere min
La ricerca sui composti di molibdeno-idrogeno svela possibilità per superconduttori ad alta temperatura.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle fasi e agli impatti della fissione nucleare.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale delle reti di spin scalabili nelle tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Esplorando l'ingegneria di Floquet e il suo impatto sulle tecniche di calcolo quantistico.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuove tecniche per porte multi-qubit usando radiazioni RF e atomi di Rydberg.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà e i comportamenti unici dei neutrini nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per ottimizzare i gate quantistici rispettando i vincoli di ampiezza.
― 5 leggere min
Come le università si sono adattate per fornire i test COVID-19 in modo efficiente.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la velocità e la qualità delle immagini MRI con meno dati.
― 6 leggere min
Esplora come il Quantum Cloud Computing unisce potenza e flessibilità per diversi settori.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia i limiti dei modelli transformer con input aritmetici più lunghi.
― 5 leggere min
TIP-Net migliora la qualità delle immagini cardiache usando la tecnologia SPECT.
― 6 leggere min
I ferrimagneti mostrano cambiamenti rapidi di magnetizzazione sotto impulsi laser, migliorando la tecnologia di archiviazione dei dati.
― 4 leggere min
Presentiamo un nuovo modo per rilevare oggetti camuffati in modo efficace.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come l'IA possa migliorare gli strumenti di comunicazione per chi ha bisogni complessi.
― 7 leggere min
I ricercatori uniscono l'apprendimento automatico con la dinamica dei fluidi per migliorare la modellazione delle turbolenze.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle regole esistenziali e al loro significato nell'inferenza delle query.
― 6 leggere min
Un modello innovativo prevede l'età del cervello nei bambini e nei giovani adulti usando le scansioni MRI.
― 6 leggere min