Una panoramica del modello generale di soglia lineare per la diffusione delle informazioni.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica del modello generale di soglia lineare per la diffusione delle informazioni.
― 6 leggere min
GSEBO svela come capire meglio le connessioni nei grafi complessi.
― 6 leggere min
Uno sguardo semplice a grafi, insiemi geodetici e le loro connessioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai grafi, alle loro strutture e a cosa rivelano sulle connessioni.
― 5 leggere min
Scopri il viaggio per trovare le radici in reti simili a alberi.
― 4 leggere min
Uno sguardo semplice ai grafici e alla loro importanza in vari campi.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come si formano i social network attraverso approcci diversi.
― 7 leggere min
Gelato combina struttura a grafo e apprendimento per migliorare l’accuratezza della previsione dei link.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai grafi di potere e al loro impatto sulle connessioni di gruppo.
― 7 leggere min
Uno sguardo conciso alla rilevazione delle comunità nelle reti e alle sue applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo modo di analizzare le connessioni nei grafi diretti.
― 5 leggere min
Scopri i partizionamenti dei grafi e come svelano le connessioni nelle reti complesse.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per studiare grafi misti usando matrici di adiacenza integrate.
― 6 leggere min
Impara a aggiornare in modo efficiente i punteggi di centralità di Katz nelle reti in cambiamento.
― 5 leggere min
Esplora come i gruppi temporali rivelano interazioni dinamiche tra i membri nel tempo.
― 5 leggere min
Scopri come gli ipergrafi e la probabilità si intrecciano con il problema del compleanno.
― 7 leggere min
Il metodo GRAND aiuta a scoprire le relazioni nei grafi mentre protegge la privacy.
― 6 leggere min
Uno studio suiiper-grafi offre nuovi modi per misurare relazioni complesse.
― 5 leggere min
Scopri come Graph Max Shift aiuta a raggruppare i punti dati in modo efficace.
― 5 leggere min
Scoprire connessioni e strutture nei grafi tripartiti e il problema di Zarankiewicz.
― 5 leggere min
REGE trasforma il modo in cui comprendiamo i grafici affrontando l'incertezza e migliorando l'affidabilità del modello.
― 7 leggere min
Scopri come gli ipergrafi possono identificare schemi strani nei dati complessi.
― 6 leggere min
Esplora metodi innovativi per abbinare grafi in modo efficiente tra reti complesse.
― 6 leggere min
Scopri come DCSBM aiuta ad analizzare le interazioni della comunità nelle reti.
― 6 leggere min
Scoprire comunità influenti in grafi bipartiti e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 6 leggere min
Esplora i cambiamenti improvvisi nelle reti che somigliano a feste danzanti nel caos.
― 8 leggere min
Esplora il ruolo dei grafi firmati nella scienza dei dati e nei progressi delle GNN.
― 5 leggere min
Scopri come si formano le comunità nelle reti di ordine superiore e quali sono le loro implicazioni nel mondo reale.
― 8 leggere min
Esplora come le persone si raggruppano in base a tratti e interessi comuni.
― 7 leggere min
Come i nodi isolati influenzano l'influenza della rete e gli effetti di spillover.
― 5 leggere min
Scopri la natura dinamica delle connessioni sociali attraverso grafi temporali.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà affascinanti dei grafici e le loro applicazioni nella vita reale.
― 5 leggere min
Scopri il mondo intrigante degli spazi iperbolici di Gromov e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Esplora come l'embedding dinamico dei grafi trasforma la nostra comprensione delle reti in cambiamento.
― 6 leggere min
Scopri come i biclicchi aiutano a svelare connessioni nascoste nelle reti e nei dati.
― 6 leggere min
Esplora come i random walk rivelino connessioni importanti nelle reti e nei gruppi sociali.
― 5 leggere min
Esplora come le relazioni diverse influenzano la comunicazione e la diffusione delle informazioni.
― 5 leggere min
THESAURUS migliora il clustering dei grafi utilizzando prototipi semantici e struttura.
― 6 leggere min
Un modo nuovo per contare le farfalle nei dati in tempo reale migliora l'accuratezza e l'efficienza.
― 6 leggere min
Una guida alle connessioni casuali negli spazi complessi usando concetti semplici.
― 6 leggere min