Un nuovo metodo per identificare account falsi sui social network.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo per identificare account falsi sui social network.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di capire le reti anche se ci manca qualche informazione.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle relazioni e alle caratteristiche dei grafi a arco circolare e dei grafi cordali.
― 5 leggere min
Un nuovo modello rivela informazioni su relazioni positive e negative nelle reti.
― 7 leggere min
Esplorare l'auto-similarità nelle reti nel tempo svela intuizioni sui sistemi complessi.
― 7 leggere min
Nuova tecnica migliora l'analisi di rete usando partizioni approssimativamente eque.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come gli amici influenzano le scelte di acquisto dei videogiochi.
― 6 leggere min
Questo documento parla di metodi per anonimizzare le reti mantenendo l'utilità dei dati.
― 11 leggere min
Un nuovo metodo per contare i cicli nei grafi mantenendo la privacy dell'utente.
― 6 leggere min
Una panoramica delle foreste temporali e della loro importanza nel monitorare le connessioni che cambiano.
― 6 leggere min
GASM combina strutture grafiche e attributi per soluzioni di abbinamento migliori.
― 7 leggere min
Questo studio esplora le relazioni tra attori e registi nell'industria cinematografica di oggi.
― 7 leggere min
Uno sguardo agli ipergrafi e al ruolo della omologia nei sistemi complessi.
― 5 leggere min
Un nuovo framework per identificare le connessioni nelle interazioni in tempo reale.
― 5 leggere min
Questo studio mette in evidenza i limiti della sensibilità nel design degli algoritmi.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come si formano le comunità in vari network e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei problemi di equità nelle Reti Neurali a Grafi e presenta un nuovo metodo.
― 7 leggere min
Una nuova rete basata sulla voce colma le lacune linguistiche nelle emergenze.
― 6 leggere min
Scopri le affascinanti relazioni tra i numeri attraverso i grafi GCD.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai numeri di indipendenza in strutture grafiche uniche.
― 5 leggere min
Uno studio sulle tecniche di colorazione efficace dei vertici in strutture di grafi specifiche.
― 5 leggere min
Esplora come si diffondono le voci nei social network usando il concetto di numeri di fuoco.
― 4 leggere min
Una panoramica sui tralicci di ordine superiore e il loro significato nell'analisi delle reti complesse.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai grafi, agli espansori bipartiti e al loro impatto nel mondo reale.
― 5 leggere min
Scopri come anticipare i legami nel lavoro di squadra attraverso le reti di collaborazione.
― 8 leggere min
Scopri come QAP collega dati in vari settori.
― 6 leggere min
Scopri come il rilevamento delle comunità aiuta a rivelare le connessioni in enormi reti di dati.
― 5 leggere min
I grafici mostrano relazioni e connessioni in vari sistemi.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai grafi diretti, complessi di bandiere e alle loro relazioni.
― 5 leggere min
Una guida semplice ai grafici e al loro ruolo nelle connessioni.
― 6 leggere min
Esplorare le relazioni nei gruppi attraverso il concetto di grafi di potere.
― 5 leggere min
Scopri come gli approcci ai grafi duali migliorano l'analisi dei dati e le previsioni.
― 5 leggere min
Analizzando come i gruppi si formano e cambiano all'interno delle reti nel tempo.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i pesi delle connessioni evolvono nel tempo nei grafi.
― 6 leggere min
Scopri i hypergrafi e come aiutano a organizzare le connessioni tra i vari gruppi.
― 5 leggere min
Esplora come i grafi circolari modellano le amicizie e le connessioni in un modo tutto speciale.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la matrice di Bethe-Hessian aiuta nella rilevazione delle comunità.
― 6 leggere min
Esplora come i grafici illustrano le relazioni e semplificano connessioni complesse.
― 5 leggere min
La regressione logistica consapevole dei grafi offre un modo più semplice per analizzare le connessioni nei dati.
― 6 leggere min
Scopri come i CGSO migliorano l'analisi dei grafi misurando l'importanza dei nodi.
― 4 leggere min