Un nuovo modo per migliorare le previsioni nei grafi dinamici usando i Transformers.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo modo per migliorare le previsioni nei grafi dinamici usando i Transformers.
― 6 leggere min
Questo studio esamina l'illusione della maggioranza e propone modi per sistemarla nelle reti.
― 6 leggere min
Il metodo CrossWalk migliora l'equità nelle rappresentazioni dei nodi tenendo in considerazione informazioni sensibili.
― 5 leggere min
Questa ricerca analizza i cammini casuali su reti bifrattali e le loro dinamiche uniche.
― 6 leggere min
Tecniche innovative per analizzare relazioni complesse in grandi grafi.
― 7 leggere min
Questo documento esamina le regole d'asta per i social network e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Scopri come il processamento dei segnali sui grafi analizza i dati in vari campi.
― 5 leggere min
SpreadLine migliora la visualizzazione delle relazioni nelle reti egocentriche.
― 7 leggere min
Esplora le basi e l'importanza delle strutture grafiche e delle loro proprietà.
― 6 leggere min
Esplora come le reti multiple influenzano la diffusione di informazioni e comportamenti.
― 4 leggere min
La ricerca migliora la connettività dei cluster nella rilevazione delle comunità tramite modelli di blocco stocastici.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina relazioni cruciali tra processi ramificati e strutture grafiche.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora la collaborazione di gruppo attraverso la coevoluzione nelle reti.
― 6 leggere min
Studio delle connessioni nelle reti tramite grafi geometrici casuali.
― 5 leggere min
Esplora la struttura e le proprietà dei grafi diretti e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Una panoramica su come il laplaciano dinamico analizza i dati che cambiano nel tempo.
― 6 leggere min
Uno studio su come l'informazione si diffonde attraverso le reti sociali con strutture comunitarie.
― 7 leggere min
Uno studio sulle interventi di rete efficaci nell'amministrazione pubblica e il loro impatto.
― 9 leggere min
Questo articolo analizza come i modelli di linguaggio creano reti sociali realistici e i loro pregiudizi.
― 6 leggere min
Capire i concetti chiave per monitorare le connessioni nei grafi orientati.
― 5 leggere min
Esplora i concetti, le proprietà e le trasformazioni dei grafi a arco circolare.
― 6 leggere min
Una panoramica dei processi di Hawkes e della loro rilevanza in diversi settori.
― 5 leggere min
Esplorare come controllabilità e osservabilità nei ipergrafi temporali possano aiutare i sistemi complessi.
― 6 leggere min
Un nuovo modello esplora come la polarizzazione nelle reti influenzi opinioni e interazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'apprendimento attivo in compiti basati su grafo con etichettatura limitata.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo spettrale punta a migliorare il recupero delle comunità in reti etichettate.
― 6 leggere min
Uno sguardo al Laplaciano persistente nell'analisi di dataset complessi.
― 5 leggere min
Un approccio innovativo per capire le connessioni di rete senza avere tutti i dati.
― 6 leggere min
La strategia CSDT sembra promettente per favorire la cooperazione in reti complesse.
― 6 leggere min
Uno studio svela metodi per identificare gruppi che condividono opinioni in reti sociali complesse.
― 6 leggere min
Capire l'interazione tra grafi con segni e i loro indici può rivelare relazioni complesse.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio per stimare gli effetti del trattamento tenendo conto delle influenze sociali.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per identificare account falsi sui social network.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di capire le reti anche se ci manca qualche informazione.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle relazioni e alle caratteristiche dei grafi a arco circolare e dei grafi cordali.
― 5 leggere min
Un nuovo modello rivela informazioni su relazioni positive e negative nelle reti.
― 7 leggere min
Esplorare l'auto-similarità nelle reti nel tempo svela intuizioni sui sistemi complessi.
― 7 leggere min
Nuova tecnica migliora l'analisi di rete usando partizioni approssimativamente eque.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come gli amici influenzano le scelte di acquisto dei videogiochi.
― 6 leggere min
Questo documento parla di metodi per anonimizzare le reti mantenendo l'utilità dei dati.
― 11 leggere min