La ricerca dimostra come pianificare in anticipo migliori la velocità e l'accuratezza del movimento.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca dimostra come pianificare in anticipo migliori la velocità e l'accuratezza del movimento.
― 7 leggere min
La ricerca migliora la comprensione del movimento molecolare nello spazio extracellulare del cervello.
― 7 leggere min
Uno studio esplora come la dieta chetogenica influisce sull'attività neuronale e la gestione delle crisi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'imaging biologico senza etichette usando l'olografia e il THG.
― 5 leggere min
Studiando come la flessibilità cognitiva e l'attività cerebrale differiscono tra i giovani e gli adulti più anziani.
― 7 leggere min
Esplorando il mondo complesso delle sinucleinopatie e il loro impatto sui disturbi del movimento.
― 5 leggere min
Cleo simula esperimenti di neuroscienza, unendo teoria e pratica.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le cellule semplici si adattano alle informazioni visive nel tempo.
― 5 leggere min
Lo studio combina fUS e elettrodi per esplorare le relazioni tra l'attività cerebrale e il flusso sanguigno.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano le interfacce cervello-computer usando EEG e deep learning.
― 10 leggere min
Uno sguardo a come la fenomenologia fa luce sull'esperienza consapevole.
― 7 leggere min
Esaminando come le onde spiraliformi influenzano l'attività cerebrale e le funzioni cognitive.
― 6 leggere min
Questo studio esamina la migrazione delle cellule di glioma utilizzando tecniche matematiche avanzate.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi della superficie cerebrale dalle scansioni MRI.
― 7 leggere min
Questo studio rivela il ruolo del cervello nel gestire il sollievo da minacce previste.
― 7 leggere min
Un sistema innovativo permette di controllare i robot morbidi con l'attività cerebrale.
― 6 leggere min
SS-31 mostra potenziale nel ridurre gli effetti nocivi dell'α-sinucleina nelle condizioni cerebrali.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come la DWI possa prevedere certe caratteristiche basate sulla struttura del cervello.
― 4 leggere min
Esplorare il legame tra traiettorie neurali e funzione cerebrale.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina l'interazione tra ADS e FOF nei processi decisionali.
― 7 leggere min
Uno studio non trova cambiamenti duraturi nella struttura del cervello da un anno in più di istruzione.
― 6 leggere min
Un approccio semi-supervisionato migliora la classificazione dell'immaginazione motoria dai dati EEG.
― 7 leggere min
Nuovi metodi rivelano le strutture comunitarie nelle reti, migliorando le intuizioni in vari ambiti.
― 6 leggere min
Questo studio svela il complesso processo del cervello per capire gli oggetti.
― 7 leggere min
Il nuovo strumento CUTS aiuta a studiare la disfunzione di TDP-43 nei pazienti con SLA.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i complessi simpliciali diretti rivelano interazioni complesse.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le esperienze passate e l'attività cerebrale influenzano il comportamento.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come lo stress ossidativo influisca sulla funzione e sulla struttura delle cellule cerebrali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come RABGAP1 influenzi l'elaborazione di APP nella malattia di Alzheimer.
― 6 leggere min
Esplorando come le UDE avanzano la comprensione dei sistemi neurali attraverso tecniche moderne.
― 9 leggere min
Nuove tecniche di risonanza magnetica migliorano l'imaging e la segmentazione del talamo.
― 7 leggere min
La ricerca rivela il ruolo dell'IL-6 nella crescita cerebrale e il suo legame con i disturbi dello sviluppo.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza delle scansioni cerebrali per studi sull'ipotalamo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come il cervello si adatta alle sequenze visive, influenzando l'apprendimento e la memoria.
― 8 leggere min
Lo studio delle sinapsi rivela il loro ruolo fondamentale nella salute e nei disturbi del cervello.
― 6 leggere min
Nuovo approccio migliora l'analisi della risposta cerebrale per migliori applicazioni BCI.
― 8 leggere min
iMatrix-511 sembra promettente per far crescere le iPSC senza componenti derivati dagli animali.
― 7 leggere min
Uno studio mostra che il tEEG supera l'EEG convenzionale nell'interpretare i movimenti di presa.
― 7 leggere min
Esplorando come i neuroni collaborano per elaborare le informazioni in modo efficiente.
― 8 leggere min
Questo studio rivela il ruolo della serotonina nel comportamento delle locuste e nell'elaborazione degli odori.
― 7 leggere min