Questo articolo analizza i cambiamenti negli stati di equilibrio di Rayleigh-Jeans nel tempo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo analizza i cambiamenti negli stati di equilibrio di Rayleigh-Jeans nel tempo.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora l'addestramento delle Equazioni Differenziali Ordinarie Neurali per dinamiche caotiche.
― 6 leggere min
Questo studio affina le previsioni sulla temperatura per terreni complessi utilizzando tassi di cambiamento adattivi.
― 7 leggere min
Un metodo innovativo per analizzare le occorrenze storiche dei venti föhn usando l'analisi dei dati.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di metodi per stabilizzare l'equazione di Burgers per un modeling migliore.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni nella dinamica dei fluidi usando il machine learning.
― 6 leggere min
Una panoramica delle macchie di vortice di Sadovskii e del loro significato nella dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Presentiamo WeatherQA, un dataset per prevedere meglio gli eventi meteorologici estremi.
― 6 leggere min
La ricerca conferma l'esistenza di flussi stazionari lisci e non radiali nella dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai modelli spazio-temporali e alle loro applicazioni in vari campi.
― 5 leggere min
Questo metodo aiuta a chiarire dati complessi e in cambiamento, riducendo il rumore e mantenendo le caratteristiche importanti.
― 5 leggere min
Uno studio su come diverse frequenze radar migliorano l'osservazione delle tempeste.
― 6 leggere min
Studio degli effetti della pioggia del ciclone Biparjoy sull'India.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora le onde quasi-inerziali e il loro ruolo nella miscelazione degli oceani e nel clima.
― 5 leggere min
Un'immersione profonda nella dinamica dei fluidi e nelle leggi di conservazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo sul comportamento dei fluidi nella vita di tutti i giorni e in teoria.
― 5 leggere min
Questo studio analizza la asimmetria della velocità verticale nella dinamica dei fluidi turbolenti.
― 4 leggere min
Questo articolo parla di come unire i modelli di NWP e AI per avere previsioni del tempo migliori.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per prevedere i cambiamenti nei sistemi complessi usando il calcolo a serbatoio.
― 8 leggere min
Uno studio sui cambiamenti di temperatura in Spagna e Portogallo nell'ultimo secolo.
― 4 leggere min
Uno studio svela soluzioni uniche nella dinamica dei fluidi influenzate da fluttuazioni casuali.
― 5 leggere min
Esaminando il legame tra l'attività solare e le precipitazioni in Kerala, India.
― 7 leggere min
Esaminando come il cambiamento climatico influisce sul tempo severo attraverso due approcci analitici.
― 6 leggere min
Esaminando i problemi e i miglioramenti nei calcoli del budget MSE nei modelli climatici.
― 5 leggere min
Esplorare come l'altezza delle gocce influisce sulla rottura e sulla distribuzione delle dimensioni in varie applicazioni.
― 8 leggere min
Uno studio rivela nuove scoperte su come si formano e si comportano le scie persistenti delle meteore.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito su come cambia la neve bagnata e il suo impatto ambientale.
― 5 leggere min
Questo articolo parla del metodo della Distanza di Attribuzione della Precipitazione per migliorare l'accuratezza delle previsioni.
― 7 leggere min
Scopri come i Grandi Insiemi migliorano l'accuratezza delle previsioni meteo.
― 6 leggere min
Scopri come le onde planetarie influenzano i modelli meteorologici e i flussi a getto in tutto il mondo.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza e l'efficienza nelle previsioni del tempo usando il machine learning.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza delle previsioni del tempo usando modelli di machine learning.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i metodi per misurare l'energia delle palle di fuoco e il loro significato.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per stimare i parametri nei dati spaziali riducendo l'impatto degli outlier.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per rappresentare l'incertezza nei dati vettoriali tridimensionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i flussi ricorrenti aiutano ad analizzare la turbolenza.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano i flussi d'aria e d'oceano per migliorare la comprensione dei modelli meteorologici.
― 6 leggere min
Esplora come le equazioni paraboliche influenzano la fisica, l'ingegneria e la finanza.
― 4 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle tecniche per analizzare i dati direzionali.
― 4 leggere min
La turbolenza influisce molto sul meteo, sul clima e sulle condizioni atmosferiche.
― 6 leggere min