Quest'articolo esplora un nuovo approccio per valutare l'impatto del trattamento considerando i fattori che cambiano.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Quest'articolo esplora un nuovo approccio per valutare l'impatto del trattamento considerando i fattori che cambiano.
― 5 leggere min
Esaminando i limiti del benchmarking e il valore del testing scientifico.
― 6 leggere min
VICatMix migliora il clustering di dati sanitari complessi per avere migliori approfondimenti medici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo prevede le vendite dei prodotti durante eventi affollati usando dati proxy.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i dati mancanti influenzano le valutazioni dei trattamenti sanitari.
― 7 leggere min
Introducing YEAST, un metodo flessibile per un monitoraggio efficace degli esperimenti online.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un modello per studiare l'attività cerebrale attraverso dati di serie temporali multivariate.
― 5 leggere min
Usare controlli esterni può migliorare le stime degli effetti del trattamento negli studi clinici.
― 7 leggere min
Esaminando come i modelli gaussiani latenti migliorano l'analisi dei dati nella salute pubblica e nella migrazione.
― 5 leggere min
Un approccio di test in due fasi semplifica le interazioni tra variabili genetiche numerose.
― 5 leggere min
Nuovi modelli forniscono un'analisi dei sistemi complessi concentrandosi sui singoli componenti.
― 6 leggere min
Un metodo per un'analisi efficace dei modelli di fattori tensoriali ad alta dimensione in finanza.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare le previsioni della qualità dell'aria utilizzando dati satellitari.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la PDA aiuta ad analizzare dati funzionali complessi.
― 6 leggere min
CHCDS migliora l'accuratezza delle previsioni senza partizionamento dei dati.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora l'accuratezza della previsione riducendo al minimo la dimensione dei set di previsione.
― 5 leggere min
Standardizzare i criteri può migliorare gli strumenti di intelligenza artificiale per rilevare il carcinoma basocellulare.
― 6 leggere min
Lo studio esamina come le immagini del cervello rivelano informazioni sulla afasia progressiva primaria.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il legame tra razza, stato socioeconomico e risultati di salute.
― 6 leggere min
Un approccio innovativo per classificare i dati utilizzando modelli bayesiani per raggruppare elementi simili.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'attivazione muscolare influisce sulla locomozione dei topi su un tapis roulant.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora la scoperta causale utilizzando conoscenze di base temporali.
― 7 leggere min
Esplora vari metodi per stimare l'entropia nell'analisi dei dati.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'uso dei dati storici per migliorare l'analisi delle sperimentazioni cliniche.
― 6 leggere min
Scopri come i priors misti possono migliorare l'analisi degli studi di replicazione.
― 7 leggere min
Impara come l'inferenza bayesiana aggiorna le probabilità con nuove evidenze e credenze precedenti.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come DIVE migliora la comprensione degli effetti del trattamento tra le popolazioni.
― 7 leggere min
Metodi semplificati per determinare le dimensioni del campione negli studi sul fattore Bayesiano.
― 7 leggere min
Uno studio sul bilanciamento del trasferimento di apprendimento e della privacy individuale nell'uso dei dati.
― 7 leggere min
Metodi innovativi per analizzare valori estremi nei dati meteorologici e ambientali.
― 7 leggere min
Uno sguardo chiaro ai modelli VARMA e alle loro applicazioni nei dati delle serie temporali.
― 5 leggere min
Combinare l'AI e la conoscenza medica migliora le strategie di trattamento nella medicina di precisione.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai modelli per i tempi di sopravvivenza correlati e ai rischi competitivi.
― 6 leggere min
Questo documento parla del meccanismo di Poisson per mantenere la privacy nella sintesi dei dati.
― 7 leggere min
Questo studio analizza le statine e la capacità cognitiva, considerando la morte del paziente nei risultati.
― 6 leggere min
Una guida per capire l'affidabilità nelle valutazioni psicologiche.
― 6 leggere min
Un modello flessibile per analizzare set di dati complessi con relazioni che cambiano.
― 5 leggere min
Le regole di punteggio corretto migliorano la valutazione delle previsioni probabilistiche in vari settori.
― 8 leggere min
Il metodo FLAP migliora le previsioni usando i dati esistenti in modi nuovi.
― 6 leggere min
Un approccio per stimare meglio gli effetti del trattamento in esperimenti randomizzati a cluster abbinati.
― 6 leggere min