Esplorare come la rotazione modella le nuvole e il clima sulla Terra e oltre.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare come la rotazione modella le nuvole e il clima sulla Terra e oltre.
― 5 leggere min
Uno studio che analizza l'attività meteorica usando tre sistemi di telecamere.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato su come si comportano i vortici nella dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Esaminando come il rumore influisce sul comportamento dei fluidi attraverso le aree di Lévy e le anomalie di Wong-Zakai.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni degli eventi meteo locali influenzati dai modelli atmosferici.
― 7 leggere min
Lo studio della dinamica dei fluidi sugli ostacoli migliora la conoscenza in diversi settori.
― 6 leggere min
Un metodo rivoluzionario fornisce approfondimenti più profondi sui climi degli esopianeti in rotazione sincrona.
― 7 leggere min
Lo studio mette in evidenza i rischi dei fulmini per le turbine eoliche e il ruolo dell'apprendimento automatico nelle previsioni.
― 8 leggere min
I modelli recenti migliorano la nostra comprensione della turbolenza nei fluidi in sistemi naturali e industriali.
― 6 leggere min
Studio di come le onde oceaniche cambiano quando incontrano il ghiaccio marino.
― 7 leggere min
Esaminando le proprietà e le applicazioni dei campi gaussiani stazionari in varie discipline.
― 6 leggere min
Studio di come si comportano le particelle pesanti nei vortici di Kirchhoff e Kida.
― 5 leggere min
Esaminando le interazioni della luce con l'atmosfera per avere immagini migliori dai telescopi.
― 6 leggere min
Esplorando nuovi metodi per modellare e capire il comportamento dei fluidi vischiosi vicino ai confini.
― 6 leggere min
Esplora come le equazioni scalari attive modellano la nostra comprensione del comportamento dei fluidi.
― 6 leggere min
Un modello raffinato migliora la comprensione della formazione dei cicloni tropicali e dei loro impatti sul clima.
― 6 leggere min
Il nuovo modello combina trasformate wavelet e machine learning per migliorare le previsioni dei flussi turbolenti.
― 6 leggere min
CaFA porta efficienza e precisione nelle previsioni meteo globali grazie all'apprendimento automatico.
― 9 leggere min
Usare le CNN per migliorare le previsioni dei modelli meteorologici importanti.
― 7 leggere min
Metodi migliorati per stimare la velocità del vento dei cicloni usando i dati satellitari.
― 5 leggere min
Studio di come i flussi turbolenti interagiscono con i paesaggi, influenzando il trasferimento di energia nei corpi idrici.
― 6 leggere min
Esaminando la dinamica delle onde influenzata dalla rotazione e dalla curvatura della Terra.
― 6 leggere min
Quest'articolo presenta un metodo per migliorare l'accuratezza nell'identificazione delle piogge di meteoriti.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nelle previsioni meteo e nei modelli climatici.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i fluidi si mescolano e si comportano nel tempo in vari ambienti.
― 6 leggere min
Una panoramica di come la turbolenza convettiva tagliata influisce sulla dinamica dei fluidi e sui modelli meteorologici.
― 5 leggere min
Esaminando come la turboforosi influisce sul comportamento delle particelle in ambienti turbolenti.
― 8 leggere min
Esaminando come la circolazione oceanica influisce sul clima e i potenziali impatti dei cambiamenti climatici.
― 5 leggere min
La ricerca ha scoperto schemi chiave nella turbolenza su piccola scala usando nuove tecniche di misurazione.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per studiare i movimenti di energia nei sistemi fluidi.
― 7 leggere min
Analizzando gli effetti della degradazione della crosta sulle dinamiche dei ghiacciai e le variazioni del livello del mare.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuove tecniche per identificare le origini dei meteoriti e migliorare la classificazione.
― 5 leggere min
Una panoramica della media lagrangiana e del suo ruolo nell'analisi dei fluidi.
― 6 leggere min
Combinare il machine learning e i modelli tradizionali per migliorare l'accuratezza delle previsioni del tempo.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza nelle previsioni meteo simulando più scale.
― 5 leggere min
I ricercatori propongono un nuovo metodo per osservazioni meteorologiche più accurate.
― 7 leggere min
Esplora le complessità dell'atmosfera umida e i suoi effetti sul clima.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla formazione e all'importanza delle piccole nuvole nel nostro clima.
― 5 leggere min
Un nuovo modello cerca di migliorare le previsioni del tempo a medio termine.
― 6 leggere min
Il potenziamento a fasi nella regressione distribuzionale migliora l'analisi dei dati complessi.
― 6 leggere min