Esplorando i modi in cui visualizziamo il corpo umano nel tempo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando i modi in cui visualizziamo il corpo umano nel tempo.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'atomizzazione ultrasonica e al suo impatto in vari settori.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la selezione degli anticorpi prevedendo l'umanità attraverso l'analisi dei dati dei brevetti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che i modelli linguistici faticano con i bias cognitivi nelle decisioni mediche.
― 7 leggere min
Uno studio esplora come una dieta senza glutine influisca sul microbioma intestinale e sulla funzionalità dei pazienti celiaci.
― 7 leggere min
I ricercatori accelerano i protoni con metodi innovativi di laser e plasma, influenzando la scienza e la medicina.
― 6 leggere min
Tecniche avanzate migliorano il modo in cui gli scienziati studiano i comportamenti molecolari in biologia e chimica.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica permette di muovere oggetti in ambienti caotici usando onde sonore.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano la comunicazione del lievito per migliorare lo scambio di informazioni per vari usi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra un legame tra le cellule senescenti e il sollievo dal mal di schiena.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai punteggi poligenici e alle loro implicazioni per i tratti e la salute.
― 5 leggere min
Esplorando i problemi di produzione di saliva nella sindrome di Sjögren e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo riduce il fabbisogno energetico nella manipolazione delle nanoparticelle grazie a superfici a bassa attrito.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come gli anestetici influenzano i modelli cerebrali nei pazienti.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un metodo per determinare coefficienti sconosciuti in equazioni paraboliche usando dati al contorno.
― 4 leggere min
Una calcolatrice aiuta a valutare il rischio di pneumotorace in base ai fattori del paziente.
― 6 leggere min
Esplora come i cambiamenti nel genoma influenzano l'evoluzione e la diversità.
― 5 leggere min
La ricerca mette in luce i potenziali benefici dell'agopuntura per la fatica nella malattia di Parkinson.
― 7 leggere min
idMotif aiuta i ricercatori a visualizzare e analizzare le sequenze proteiche per l'identificazione dei motivi.
― 6 leggere min
Scopri come PPIretrieval migliora la comprensione delle interazioni proteiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'elasticità non lineare e alla sua importanza in varie applicazioni.
― 8 leggere min
Una nuova tecnica tiene traccia delle disintegrazioni nucleari usando il movimento di piccoli oggetti.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i magneti possano guidare le particelle per applicazioni mediche.
― 7 leggere min
PAPEORS sembra promettente per una migliore rilevazione di molecole chirali in ambito medico.
― 7 leggere min
Le cellule sintetiche imitano le funzioni vitali, rivoluzionando campi come la medicina e la biotecnologia.
― 5 leggere min
I sistemi di intelligenza artificiale migliorano la diagnosi delle infezioni da H. pylori.
― 5 leggere min
Esplorare come le caratteristiche nella biologia evolvono nel tempo per prevedere il comportamento dei sistemi.
― 5 leggere min
Capire l'invecchiamento biologico può aiutare a prevedere i rischi per la salute e la longevità.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi di sopravvivenza considerando lo stato di guarigione nei pazienti.
― 7 leggere min
Una panoramica su come i gas si mescolano, si muovono e influenzano la nostra vita quotidiana.
― 5 leggere min
Un nuovo modello spiega come le cellule si muovono verso segnali chimici.
― 4 leggere min
I ricercatori trovano composti che potrebbero migliorare i trattamenti per la malattia delle cellule falciformi.
― 5 leggere min
Studiare i comportamenti di aggregazione dei batteri fa luce sulla multicellularità.
― 5 leggere min
Il calcolo quantistico potrebbe trasformare molti settori, ma porta con sé anche rischi significativi per la cybersecurity.
― 4 leggere min
Esplorare le opzioni di trattamento e i rischi di ricorrenza per la fibrillazione atriale.
― 6 leggere min
La ricerca svela il legame tra la salute muscolare e la progressione della SLA.
― 6 leggere min
TrustMol migliora il design molecolare rendendolo più interpretabile e affidabile.
― 6 leggere min
Esplora come la causalità influisce sulla nostra comprensione e sulle decisioni che prendiamo in vari campi.
― 9 leggere min
Questi microrganismi unici usano i magnetosomi per percepire e navigare nei campi magnetici.
― 6 leggere min
Mapper visualizza i percorsi delle proteine, aiutando la scoperta di farmaci e la scienza alimentare.
― 4 leggere min