Scopri come l'automazione trasforma la creazione di funzionalità garantendo la privacy dei dati.
Tom Overman, Diego Klabjan
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come l'automazione trasforma la creazione di funzionalità garantendo la privacy dei dati.
Tom Overman, Diego Klabjan
― 7 leggere min
Scopri come le leggi di scalabilità dei compiti e le scale dei modelli migliorano le previsioni dell'IA.
Akshita Bhagia, Jiacheng Liu, Alexander Wettig
― 6 leggere min
Scopri come gli occhiali smart stanno evolvendo con l'IA e il computing distribuito.
Severin Bochem, Victor J. B. Jung, Arpan Prasad
― 5 leggere min
Esaminare i problemi nelle valutazioni dei chatbot guidati dalla comunità e modi per migliorarli.
Wenting Zhao, Alexander M. Rush, Tanya Goyal
― 6 leggere min
Un nuovo modello combina la segmentazione delle azioni e l'anticipazione per interazioni più intelligenti.
Dayoung Gong, Suha Kwak, Minsu Cho
― 7 leggere min
BhashaVerse semplifica la comunicazione tra diverse lingue indiane, migliorando le interazioni multilingue.
Vandan Mujadia, Dipti Misra Sharma
― 6 leggere min
LD-EnSF migliora l'assimilazione dei dati per sistemi complessi, aumentando precisione ed efficienza.
Pengpeng Xiao, Phillip Si, Peng Chen
― 6 leggere min
Esplora come i modelli di linguaggio grandi stiano diventando più efficienti e accessibili.
Chaojun Xiao, Jie Cai, Weilin Zhao
― 7 leggere min
Scopri come la scelta intelligente degli esempi migliora il ragionamento nei modelli linguistici.
Mathurin Videau, Alessandro Leite, Marc Schoenauer
― 6 leggere min
I robot ottengono un nuovo modo di capire l'ambiente attorno a loro usando telecamere e mappe.
Fuzhang Han, Yufei Wei, Yanmei Jiao
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi causale dei dati spaziali usando reti neurali.
Ziyang Jiang, Zach Calhoun, Yiling Liu
― 6 leggere min
Scopri le ultime novità nel catturare il movimento attraverso tecniche di rendering innovative.
Bingbing Hu, Yanyan Li, Rui Xie
― 9 leggere min
Scopri i nuovi metodi per migliorare il riconoscimento degli oggetti nei robot.
Alan Li, Angela P. Schoellig
― 8 leggere min
Uno strumento più piccolo ma potente per l'elaborazione della lingua araba.
Zaid Alyafeai, Michael Pieler, Hannah Teufel
― 7 leggere min
I robot stanno imparando a muoversi grazie ai video di animali selvatici.
Elliot Chane-Sane, Constant Roux, Olivier Stasse
― 8 leggere min
Scopri come il deep learning multi-obiettivo affronta sfide complesse in vari settori.
Sebastian Peitz, Sedjro Salomon Hotegni
― 7 leggere min
SCDA migliora la capacità dell'IA di classificare accuratamente il cancro tra gli ospedali.
Ilán Carretero, Pablo Meseguer, Rocío del Amor
― 7 leggere min
Un nuovo modo per migliorare le conversazioni tra medici e pazienti tramite riepiloghi automatici.
Subash Neupane, Himanshu Tripathi, Shaswata Mitra
― 8 leggere min
Un nuovo modello migliora la segmentazione delle parti 3D per un riconoscimento degli oggetti versatile.
Marco Garosi, Riccardo Tedoldi, Davide Boscaini
― 6 leggere min
La tecnologia del cloning vocale sta facendo progressi, creando discorsi realistici che imitano la conversazione umana.
Shuoyi Zhou, Yixuan Zhou, Weiqing Li
― 7 leggere min
Scopri come DEIM migliora la velocità e l'accuratezza del rilevamento degli oggetti in tempo reale.
Shihua Huang, Zhichao Lu, Xiaodong Cun
― 6 leggere min
Scopri come HyperMARL migliora la collaborazione nei sistemi multi-agente.
Kale-ab Abebe Tessera, Arrasy Rahman, Stefano V. Albrecht
― 6 leggere min
Uno sguardo alle complessità della trascrizione della musica vocale per l'uso digitale.
Eliseo Fuentes-Martínez, Antonio Ríos-Vila, Juan C. Martinez-Sevilla
― 7 leggere min
La tecnologia FLOAT anima le immagini statiche, portandole in vita attraverso il parlato.
Taekyung Ki, Dongchan Min, Gyeongsu Chae
― 7 leggere min
Nuove ricerche evidenziano le sfide nella rappresentazione dei dialetti arabi nei modelli linguistici.
Nathaniel R. Robinson, Shahd Abdelmoneim, Kelly Marchisio
― 7 leggere min
Scopri come le reti adattive rivoluzionano le capacità di apprendimento dell'IA.
Zeki Doruk Erden, Boi Faltings
― 5 leggere min
Come l'IA sta cambiando la generazione di quiz per i corsi di informatica.
Dominic Lohr, Marc Berges, Abhishek Chugh
― 6 leggere min
Questo studio migliora il modello di sguardo usando Reti Generative Avversarie.
Shailendra Bhandari, Pedro Lencastre, Rujeena Mathema
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora le prestazioni dei LLM grazie alla collaborazione di esperti e a un'intelligente assegnazione dei compiti.
Yuanshuai Wang, Xingjian Zhang, Jinkun Zhao
― 6 leggere min
L'AI sta cambiando il modo in cui gli scienziati studiano gli animali nei loro habitat naturali.
Jenna Kline, Austin O'Quinn, Tanya Berger-Wolf
― 6 leggere min
Investigare come i modelli generativi potrebbero memorizzare i dati e le sue implicazioni.
Dongjae Jeon, Dueun Kim, Albert No
― 6 leggere min
Nuova tecnologia migliora le risposte a domande legali in romeno.
Cristian-George Crăciun, Răzvan-Alexandru Smădu, Dumitru-Clementin Cercel
― 6 leggere min
Concentrandosi su aspetti chiave per migliorare i LLM come assistenti digitali affidabili.
Chris Sypherd, Vaishak Belle
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo dei grafi, ipergrafi e reti neurali.
Takaaki Fujita
― 9 leggere min
Scopri come i modelli AI si adattano a ambienti diversi con la Generalizzazione del Dominio e SoRA.
Seokju Yun, Seunghye Chae, Dongheon Lee
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per valutare i modelli che studiano le proprietà dei geni.
Yoav Kan-Tor, Michael Morris Danziger, Eden Zohar
― 6 leggere min
Questo report mostra come l'IA migliora la generazione dei report ECG per una migliore cura del cuore.
Amnon Bleich, Antje Linnemann, Bjoern H. Diem
― 6 leggere min
Scopri come il deep learning trasforma l'analisi dei vasi sanguigni per migliorare la cura dei pazienti.
Dengqiang Jia, Xinnian Yang, Xiaosong Xiong
― 8 leggere min
Il metodo CNA migliora i GNN affrontando l'oversmoothing e aumentando le prestazioni.
Arseny Skryagin, Felix Divo, Mohammad Amin Ali
― 6 leggere min
Scopri come HaKT aiuta le macchine ad adattarsi a nuovi ambienti senza dover ricominciare da zero.
Gaole Dai, Huatao Xu, Rui Tan
― 6 leggere min