Un framework per migliorare le prestazioni nei sistemi di apprendimento per rinforzo in tempo continuo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un framework per migliorare le prestazioni nei sistemi di apprendimento per rinforzo in tempo continuo.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come il flusso d'aria influisce sull'efficienza dei quadricotteri durante il volo stazionario.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il comportamento delle onde d'urto attorno a cilindri circolari a velocità supersoniche.
― 7 leggere min
I tubi a shock permettono agli scienziati di analizzare il comportamento dei gas sotto alta pressione e temperatura.
― 5 leggere min
Scopri come gli scienziati stimano il movimento dei fluidi nonostante le sfide nei dati.
― 6 leggere min
I taxi volanti e gli eVTOL potrebbero rivoluzionare i viaggi in città, riducendo il traffico.
― 6 leggere min
Scopri come i risonatori di Helmholtz influenzano i flussi d'aria turbolenti nell'ingegneria.
― 5 leggere min
Tecniche innovative migliorano l'efficienza nei processi di design ingegneristico aerospaziale.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come la forma delle ali influisce sul flusso d'aria e sulle prestazioni.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come la rugosità della superficie cambia con il contatto ripetuto e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Le reti neurali a picchi migliorano il controllo dell'altitudine nei dirigibili.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano nuovi metodi per gestire il comportamento dei jet supersonici usando dati passati.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il modo in cui prevediamo il flusso d'aria sulle ali degli aerei.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai nuovi materiali per veicoli ipersonici e alle loro sfide.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle strutture coerenti e al loro impatto sui flussi turbolenti.
― 7 leggere min
Nuove scoperte migliorano l'efficienza della combustione dell'idrogeno e riducono le emissioni.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema semplifica i processi di PanAir per un'analisi degli aerei più efficiente.
― 6 leggere min
Esplorare i metodi per studiare i flussi ipersonici e le interazioni gas-superficie.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nella misurazione della velocità angolare attraverso valori deboli e tecniche di riciclo.
― 5 leggere min
DroneCAST punta a migliorare la comunicazione nella mobilità aerea urbana per i droni.
― 6 leggere min
Esaminando come i design delle lastre quadrate influenzano il flusso d'aria e la stabilità della forza.
― 6 leggere min
Uno studio rivela metodi per migliorare l'accuratezza della temperatura durante i test dei materiali aerospaziali.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora il controllo dei sistemi di sollevamento a ventola canalizzata azionati da motore.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia metodi per controllare la separazione del flusso per migliorare le prestazioni degli aerei.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza e le applicazioni del trasferimento di energia wireless.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza una maggiore efficienza nel design aerospaziale grazie a modelli ridotti a più fedeltà.
― 8 leggere min
Le tecniche di machine learning migliorano lo studio dei comportamenti del flusso di gas in condizioni estreme.
― 8 leggere min
Questo studio analizza i metodi DSMC e CFD per i flussi di gas a bassa densità.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il buffet transonico e i suoi effetti sulle prestazioni degli aerei.
― 6 leggere min
Uno studio sul Deep Reinforcement Learning Protetto per l'autonomia sicura delle navicelle spaziali.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la risoluzione delle equazioni di Riccati per applicazioni di controllo robusto.
― 5 leggere min
I droni stanno trasformando le industrie grazie al lavoro di squadra e a tecniche di manipolazione avanzate.
― 4 leggere min
La ricerca svela tecniche per migliorare le prestazioni delle ali a basso rapporto d'aspetto grazie alla gestione del flusso d'aria.
― 4 leggere min
Un approccio integrato per studiare le transizioni di fase con incertezze e confini di iniezione.
― 9 leggere min
Il nuovo modello di cono-ray migliora l'accuratezza nella visualizzazione della densità di flusso.
― 6 leggere min
Esaminando come i metodi computazionali migliorano la comprensione delle superleghe a base di nichel.
― 6 leggere min
Il modello CoNFiLD offre una simulazione della turbolenza efficiente per le applicazioni di dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora le simulazioni nella dinamica dei fluidi, beneficiando diverse industrie.
― 9 leggere min
Una panoramica su come gli scienziati studiano e modellano la turbolenza nei fluidi.
― 6 leggere min
Nuove tecniche computazionali migliorano le previsioni sul comportamento dei gas nelle applicazioni aerospaziali.
― 6 leggere min