Una panoramica sui nanocristalli e il loro ruolo nelle tecnologie della luce.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica sui nanocristalli e il loro ruolo nelle tecnologie della luce.
― 7 leggere min
I convertitori di potenza riconfigurabili offrono un modo per gestire i carichi elettrici in modo efficace.
― 6 leggere min
La Svizzera punta alla neutralità carbonica attraverso strategie innovative di modellazione energetica.
― 6 leggere min
Usare i dati SCADA per migliorare le previsioni e rilevare problemi di prestazioni nelle turbine eoliche.
― 9 leggere min
Un nuovo modello migliora l'integrazione delle batterie nei sistemi energetici.
― 5 leggere min
Le api negli ecosistemi desertici affrontano minacce dal cambiamento climatico e dall'urbanizzazione, influenzando la biodiversità.
― 7 leggere min
I cambiamenti climatici stanno cambiando la domanda di elettricità e la generazione di energia idroelettrica in tutta Europa.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai progressi nell'efficienza dei motori elettrici e alle tecniche di ottimizzazione dei rotori.
― 7 leggere min
Uno studio su come migliorare le previsioni dei prezzi dell'elettricità usando metodi bayesiani.
― 6 leggere min
Migliorare l'affidabilità nelle reti elettriche tramite metodi avanzati per la localizzazione dei guasti.
― 9 leggere min
I ricercatori stanno lavorando per creare conduttori trasparenti di tipo p per tecnologie avanzate.
― 5 leggere min
Le compagnie elettriche devono rivedere la pianificazione per affrontare le nuove fonti di energia e la domanda incerta.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora il monitoraggio della rete elettrica utilizzando tecnologie avanzate.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare la regolazione della tensione con tecniche avanzate di machine learning.
― 6 leggere min
Usare metodi basati sui dati per migliorare l'efficienza delle celle solari in polimero.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per valorizzare meglio i contratti di energia rinnovabile per le aziende.
― 8 leggere min
La ricerca sui batteri offre soluzioni per la produzione di etanolo usando gas di scarto.
― 5 leggere min
Scopri come il computing neuromorfico migliora la comunicazione nelle microreti.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora i metodi di monitoraggio della salute per le batterie dei veicoli elettrici ritirate.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul controllo degli ELM per una produzione di energia da fusione stabile.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai progressi nella tecnologia delle celle solari e nell'efficienza.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come gli eccitoni nei nanocristalli influenzano l'emissione di luce e la luminosità.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i sistemi come le reti elettriche rispondono ai cambiamenti.
― 7 leggere min
Lo studio mette in evidenza i rischi dei fulmini per le turbine eoliche e il ruolo dell'apprendimento automatico nelle previsioni.
― 8 leggere min
Nuovi metodi rilevano crepe nei pannelli solari usando la tecnologia di visione artificiale.
― 7 leggere min
Un nuovo set di dati migliora il rilevamento delle anomalie per la manutenzione e le prestazioni delle turbine eoliche.
― 8 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per prevedere nuovi materiali per applicazioni avanzate.
― 6 leggere min
Esplorare come le flessibilità aggregate migliorano la gestione della rete con fonti rinnovabili.
― 6 leggere min
Esplorando l'adeguatezza dei modelli per le risorse basate su inverter nella gestione delle oscillazioni subsincrone.
― 6 leggere min
Scopri come le comunità energetiche potenziano la produzione locale e la condivisione.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina l'importanza dell'affidabilità e della manutenzione nelle turbine eoliche canalizzate.
― 7 leggere min
I sistemi di stoccaggio energetico a batteria adottano nuove strategie di offerta per ottimizzare la partecipazione al mercato.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per gestire le incertezze nei sistemi energetici con risorse rinnovabili.
― 6 leggere min
Un punto di riferimento per una migliore gestione e controllo dell'elettricità in tutta Europa.
― 6 leggere min
Uno studio sull'ottimizzazione dei programmi di ricarica per veicoli elettrici in parcheggi con limiti di energia.
― 7 leggere min
Questo studio esamina gli effetti delle onde gravitazionali sulle prestazioni dei parchi eolici.
― 5 leggere min
Una programmazione efficace migliora le prestazioni della batteria per una gestione dell'energia più affidabile.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la gestione della rete elettrica utilizzando topologie target e deep learning.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la gestione dell'energia usando supercondensatori e convertitori DC-DC.
― 5 leggere min
Nuovi approcci agli elettrodi porosi migliorano lo stoccaggio di energia per batterie e condensatori.
― 5 leggere min